Yonah: model number in base al TDP

Yonah: model number in base al TDP

Il nome commerciale dei processori Yonah conterrà una lettera che permette di identificare facilmente il TDP delle diverse versioni

di pubblicata il , alle 09:34 nel canale Processori
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*14 Ottobre 2005, 12:17 #11
non si capisce niente ....
neonato14 Ottobre 2005, 12:37 #12
pensando malignamente,

ora forse le 4 cifre saranno basse (xke mobile) ma poi quando si riferiranno hai sistemi desktop le cifre di identificazione saranno + alte del PR di AMD cosi da incasinare l'utonto e dare una mano al marketing....

una bella mossa x inc...are gli utonti....

nn so se mi sono spiegato ........

In intel gli geni sono al marcheting nn al R&D......
DevilsAdvocate14 Ottobre 2005, 13:05 #13
Oddio, 4 modelli diversi, di cui uno (quello con prezzo accessibile,l'E ovviamente...)
indicato come >=50W ma senza specificare un consumo indicativo..... (visto che gli
attuali Pentium dual core superano i 200W la cosa e' inquietante)
Mr Grady14 Ottobre 2005, 13:15 #14
A me interessa relativamente che numeri e sigle utilizzino per identificare i modelli. Sono abituato a documntarmi prima di cacciare dei soldi. Poi, alle "persone normali" l'unico numero che importa è il prezzo. Quindi ben venga la concorrenza che c'è tra AMD e intel anche tra le sigle: i prezzi sono molto ribassati, si trovano bei centrino a poco più di mille euro.

Ciao.
ivabo114 Ottobre 2005, 13:55 #15
senza offesa ma io non vedo dov'è il problema... con le schede video non è uguale? Qualcuno mi sa spiegare il significato di 7800???? oppure X1800?? No sono semplicemente nomi e ogni nuova scheda cambiano tutto qui. Secondo me intel ha fatto + che bene a levare i Mhz dal nome xkè come dimostra amd a pari mhz si può fare di +. Ora invece mi sembra che amd sia un po obsoleta come sigla, xkè ci sono processori sempron 3000+ che non sono di pari performance con i 64bit 3000+...QUESTO FA CASINO.
neonato14 Ottobre 2005, 14:12 #16
quello che dici Mr gradi, e corretto. Tu ti documenti e penso che tutti in questo forum lo facciano. ci sono persone "Utonti" che nn lo fanno xke alla fine leggono e sono + confuse di prima o si affidano al venditore di turno di mediaworld & Co che ti dice che celeron a 2.6Ghz e meglio di un centrino e che una sk grafica dedicata da 128MB e peggio di una integrata a 256MB.
Ci sono persone che ci marciano nell rifilare l'incu... al primo di turno.

Ritornando al cambio di numeri, intel ne vede un ritorno di marketing anche se con il vecchio sistema nn si capiva molto.

AMD nn mi pare che abbia generato confusione con il PR. maggiori prestazioni ad un PR maggiore.... simple

bisogna dire che AMD ha generato un PR da poter essere equivalente al MHz di Intel. Ora pero la guerra al MHz/GHz e finita ed AMD si ritrova con un sistema in cui l'utonto si trova senza confusione xke semplice. come ho detto prima adotteranno il novo sistema anche al mercato desktop cosi da vaere numeri simili ad AMD (mia visione)

se si avvera la mia visione comincio a giocare al Lotto




MaxArt14 Ottobre 2005, 14:27 #17

Noto una cosetta...

Anche Intel usa 'L' e 'T' per identificare i suoi Yonah. Solo che con la 'L' c'è un consumo minore rispetto a quelli marchiati 'T', per AMD è il contrario!
Tanto per incasinare. Ultimamente alla Intel ci hanno preso gusto... mah.
placido214 Ottobre 2005, 15:33 #18
Due classi di processori per portatili che consumano oltre 25 watt. Non e' un po' tanto? Si arriva oltre alle 50 watt. Non e' un passo indietro rispetto al Centrino?
DioBrando14 Ottobre 2005, 17:32 #19
Originariamente inviato da: neonato
pensando malignamente,

ora forse le 4 cifre saranno basse (xke mobile) ma poi quando si riferiranno hai sistemi desktop le cifre di identificazione saranno + alte del PR di AMD cosi da incasinare l'utonto e dare una mano al marketing....

una bella mossa x inc...are gli utonti....

nn so se mi sono spiegato ........

In intel gli geni sono al marcheting nn al R&D......


prova a fare domanda per entrare nel comparto R&D Intel allora.

Se l tuo arrivo può portare un netto miglioramento della situazione, ti assumeranno ben volentieri
DioBrando14 Ottobre 2005, 17:35 #20
Originariamente inviato da: placido2
Due classi di processori per portatili che consumano oltre 25 watt. Non e' un po' tanto? Si arriva oltre alle 50 watt. Non e' un passo indietro rispetto al Centrino?


Se però pensi alla classificazione fra notebook e Desktop Replacement ( senza scomodare i vari tablet, ultraleggeri ecc.) è una scelta che ha senso.
In fondo attualmente i DTR Intel si basano su P4-M e Prescott che necessitano di ben + che 50W, specie sotto sforzo

E poi sn pure Dual Core...direi un ottimo risultato, anche se sappiamo che il TDP Intel ha un pò le braccine corte

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^