Tulsa: 16 Mbytes di cache L3

Tulsa: 16 Mbytes di cache L3

Intel prepara il debutto, entro la fine dell'anno, di una nuova cpu per sistemi Xeon multiprocessore

di pubblicata il , alle 08:58 nel canale Processori
Intel
 

Tulsa è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Xeon MP, destinati all'utilizzo con schede madri dotate da 4 sino a 8 Socket. Si tratta di un mercato numericamente ridotto, soprattutto ora che sono disponibili architetture dual core, ma che mantiene una notevole importanza per Intel a motivo deglpi elevati margini che da questi sistemi si possono ottenere.

Questi processori, dotati di architettura dual core e basati su architettura NetBurst, integreranno al proprio interno un quantitativo di cache L3 variabile da 4 sino a 16 Mbytes, a seconda delle versioni. Ogni core utilizzerà inoltre tecnologia HyperThreading, con un totale di 4 core logici messi a disposizione del sistema operativo per ogni Socket.

Stando a quanto riportato dal sito Dailytech, queste sono le versioni di processore Tulsa che Intel presenterà sul mercato nel corso del quarto trimestre dell'anno:

Processore Clock Bus Cache L3
Xeon MP 7140M 3,4 GHz 800 MHz 16 Mbytes
Xeon MP 7140N 3,33 GHz 667 MHz 16 Mbytes
Xeon MP 7130M 3,2 GHz 800 MHz 8 Mbytes
Xeon MP 7130N 3,16 GHz 667 MHz 8 Mbytes
Xeon MP 7120M 3 GHz 800 MHz 4 Mbytes
Xeon MP 7120N 3 GHZ 667 MHz 4 Mbytes
Xeon MP 7110M 2,6 GHz 800 MHz 4 Mbytes
Xeon MP 7110N 2,533 GHz 667 MHz 4 Mbytes

I processori Xeon MP 7130 e 7140 avranno un TDP pari a 130 Watt; per le versioni 7110 e 7120 il valore sarà invece pari a 95 Watt. Queste cpu verranno utilizzate sulle schede madri dotate di Socket 604, quindi basate sulla piattaforma Truland.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rubberick30 Maggio 2006, 09:12 #1
SottoSegmento di nicchia anche in ambito server... sopratutto per qualcuno che sta decidendo se passare di livello o meno le proprie macchine conviene aspettare i quad core che sono fisici invece che logici... inoltre le future versioni di xeon saranno portate ad 80W quindi...
Special30 Maggio 2006, 09:14 #2
8 Cpu con 4 core 32 cpu
Il sistema x gli amanti del SETI
GIVDYX30 Maggio 2006, 09:16 #3
...mi piacerebbe sapere...almeno l'ordine di grandezza...del 7140M... ...5K€ ?
DevilsAdvocate30 Maggio 2006, 11:24 #4
130W, con il sistema di TDP di Intel (cioe' oltre 150W)..... non e' un po' tanto?
Qual'era il consumo dei vecchi P4 "scaldavivande"?
imayoda30 Maggio 2006, 11:27 #5
"L3" lo leggeremo sempre più spesso qui su HWUPGRADE...
Edo1530 Maggio 2006, 11:29 #6
ma non dovrebbero servire per workstation o server? non concsumano un po' troppo considerando che ce ne sono almeno 4 montati alla volta?
evil_stefano30 Maggio 2006, 11:45 #7
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upg

Intel prepara il debutto, entro la fine dell'anno, di una nuova cpu per sistemi Xeon multiprocessore


passerò x scemo, ma fanno 1 nuova cpu basandosi sull'architettura
NetBurst, dual core, HyperThreading ?

ma nn è la vecchia architettura ? cioè il vecchio forneletto x cucinare patatine fritte ?





semmai una revisione di una cpu vecchia con un po di cache l3 e qualche Mhz in +
..

o sto sbagliando ?
s4ndro30 Maggio 2006, 12:12 #8
si in effetti non sembra derivi dal intel core, ma se fosse una vecchia architettura con 16Mb di L3 altro che 130W....

ma questa L3 è full speed o no ??
diabolik198130 Maggio 2006, 12:52 #9
Originariamente inviato da: Edo15
ma non dovrebbero servire per workstation o server? non concsumano un po' troppo considerando che ce ne sono almeno 4 montati alla volta?


Saranno sicuramente montati su Server, per i consumi mi sa che saranno altini considerando netburst, hypertrading, 16Mb L3, ma non so con cosa andrebbero confrontati questi mostri, forse Opteron serie 8xx?
tatomalano30 Maggio 2006, 12:57 #10

ma perche non mettono Conroe sui server?

Ma perche non mettono Conroe sui server? Consumano poco e vanno benissimo dicono...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^