Socket AM2 e cpu Sempron

Socket AM2 e cpu Sempron

AMD utilizzerà il nuovo Socket a 940 pin anche per i processori di fascia entry level

di pubblicata il , alle 12:22 nel canale Processori
AMD
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
davidon09 Febbraio 2006, 14:58 #11
grazie Ricky3D!
in generale mi sembra di capire che le versioni con cool&quite sono quelle che abbassano la frequenza a seconda delle necessità
mi chiedevo se con queste cpu 939 è possibile usare rmclock allo stesso modo in cui lo uso per il turion del mio notebook, ossia impostando manualmente una frequenza fissa di 1000MHz ed abbassando sempre via software il voltaggio di alimentazione
c'è bisogno di schede madri apposite oppure non è proprio possibile con queste cpu 939 da desktop?

io cmq per realizzare un pc piccolo e silenzioso opterei per il più economico dei sempron 939 (se dotato di funzionalità a basso consumo-calore-rumore), visto che di potenza per utilizzo limitato alla rete ce n'è in abbondanza
montandolo però su una mobo micro atx 939 pci express, in modo che SE in futuro avessi bisogno di un pc desktop serio possa montare un A64 X2 e una vga di alto livello, altrimenti continuerà a fare il suo lavoro nella sua configurazione originale ed economica

ciaobye
caosss09 Febbraio 2006, 15:54 #13
mi spiegate questa frase?
"ma è chiaro che voglia prendere per i fondelli almeno gli utonti, sappiamo tutti quale poost prestazionale hanno le ddr2 rispetto alle ddr , ancora peggio è vedere che alzano i pr in questo modo, è normale che dovevano cambiare soket per evitare casini tra processori con controller di memoria diversi , ma questo significa che tra un anno con le nuove ddr"3" dovranno di nuovo cambiare soket "

al momento sono a livello utonto in quanto ad hardware

Hyperion09 Febbraio 2006, 16:23 #14
Originariamente inviato da: Ricky3D
Beh ti posso dire che consumano tutti poco gli Athlon 64 Venice e Winchester, intorno ai 65W a pieno carico.
3000+, 3200+, 3500+ con il Cool&Quiet vanno in automatico a 1000mhz, ma probabilmente anche altri, io ho visto il 3000+ e possiedo il 3500+


No.

I dati sul consumo massimo dati da amd sono totalmente sballati:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

in particolare, i winchester&co (pure i palermo, a maggior ragione) consumano sui 30 W in full load, contro i 62 W dichiarati.

Per altre info:
http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_x2-3800+/10.shtml



Ciao!!
Ciocco@25609 Febbraio 2006, 17:12 #15
Ragazzi, ma se i nuovi processori Desktop usciranno a giugno, quando ci usciranno i turion dual core? In corrispondenza dei duo a 64 bit di intel (inizio 2007)? Spero prima , sto fremendo !!!!! Chi sa qualcosa lo dica subito...
asterix6909 Febbraio 2006, 18:39 #16

3200+venice

come mail non c'è il 3200+venice???,il costo???
Spoiker09 Febbraio 2006, 18:50 #17
Ma avere un alimentatore tanto grosso (come nel caso mio) a cosa serve se poi il procio mi consuma 30 watt, la scheda video 60 watt, mobo altri 25 watt, dischi 40-50 watt, ram 40 watt...
se fai la somma sono poco più di 200 watt...e gli alimentatori in giro sono da 400-500 watt..

Cosa cambia?
So che solitamente lavorano di meno quindi fanno meno rumore, ma per quanto riguarda il consumo e il costo!??!

(domanda da niubbo..)
Ricky3D09 Febbraio 2006, 20:08 #18
Boh, io mi basavo sui dati di questo sito

http://www.extreme.outervision.com/index.jsp
flapane09 Febbraio 2006, 20:34 #19
possibile che il mio winchester consumi così poco??
e allora visto che il 90% del tempo sta a 270x4 a 0,900v che consuma mezzo watt?
flapane09 Febbraio 2006, 20:35 #20
Originariamente inviato da: Spoiker
Ma avere un alimentatore tanto grosso (come nel caso mio) a cosa serve se poi il procio mi consuma 30 watt, la scheda video 60 watt, mobo altri 25 watt, dischi 40-50 watt, ram 40 watt...
se fai la somma sono poco più di 200 watt...e gli alimentatori in giro sono da 400-500 watt..

Cosa cambia?
So che solitamente lavorano di meno quindi fanno meno rumore, ma per quanto riguarda il consumo e il costo!??!

(domanda da niubbo..)


mah io ho un 420w buono con pfc attivo e dual fan e ogni tanto capita che esca un pò di aria calda, ma a rigor di logica per quanto consumano i miei componenti starei sui 200watt...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^