Sistemi Dell con cpu AMD: presto in commercio?

Continiano ad aumentare le indiscrezioni che vogliono l'americana Dell vicina ad AMD, per la produzione di sistemi basati su cpu Opteron
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Gennaio 2006, alle 15:36 nel canale ProcessoriAMDDell
Stando a quanto anticipato in un'analisi proposta da Piper Jaffray, nel corso della seconda metà del 2006 l'americana Dell inizierà a commercializzare sistemi basati su processore AMD.
Qualora si verificasse, si tratterebbe di un evento dall'enorme portata: Dell è infatti un partner unico di Intel, e ha sempre evitato di proporre proprie soluzioni basate su processori AMD nonostante queste si siano rivelate molto competitive in segmenti interessanti del mercato, quali quello delle soluzioni server Rack da 1 a 4 unità.
Stando alle informazioni disponibili al momento, Dell dovrebbe utilizzare entro le fine del 2006 processori AMD per circa il 10% dei propri sistemi server; per le soluzioni desktop tale percentuale dovrebbe essere pari al 5%, mentre per i notebook tale valore scenderà al 3%. E' evidente come siano le soluzioni Opteron ad interessare principalmente Dell.
Voci circa l'utilizzo di processori AMD da parte di Dell si sono susseguite negli ultimi 2 anni, con alla base le ottime prestazioni fatte registrare dalle soluzioni Athlon 64 a confronto con le proposte concorrenti di Intel.
A queste voci non sono seguite azioni concrete da parte di Dell. A giustificazione di questo, il particolare modello di business di Dell che prevede garanzie in termini di disponibilità dei processori per la commercializzazione dei sistemi sul mercato. Volumi produttivi come quelli ipotizzati poco sopra sembrano sostenibili per AMD nel complesso, e porterebbero a un importante incremento del fatturato complessivo su base annua del produttore americano.
Fonte: The Street.com.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBene
Staremo a vedere, è da un pò che circola sta voce.Sarebbe un bel colpo da parte di amd.
ciao
Magari con una 3a fabbrica le percentuali possono cambiare...
E poi non è tutto oro quello che luccica, Dell avrà strappato un contrattone ad AMD magari ottenendo la priorità nelle consegne, col rischio che si faccia fatica a trovarle negli store di adesso...
no buono questo...
vero.
vero ....
Comunque le percentuali sono bassine eh. Ma forse AMD riesce ad arrivare solo a quelle forniture (a quando l'apertura delle nuove FAB ?).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".