Quote di mercato in crescita per VIA e SiS

I due produttori di chipset taiwanesi rilasciano le stime preliminari sull'andamento del market share nel 2005: entrambe registrano risultati in crescita
di Andrea Bai pubblicata il 11 Gennaio 2006, alle 15:56 nel canale Schede Madri e chipsetI due principali produttori taiwanesi di chipset VIA Technologies e SiS hanno reso note alcune stime preliminari relative alle quote di mercato raggranellate nel corso del 2005. La prima prevede il raggiungimento del 22-23% di market share per quanto riguarda il mercato globale dei chipset, mentre la seconda ipotizza un 15% di quote di mercato. Entrambe le compagnie prevedono inoltre una crescita annuale delle consegne nell'ordine del 10% circa.
VIA ha registrato 19,13 miliardi di dollari taiwanesi di ricavi nel 2005, un risultato che rappresenta una lieve flessione nell'ordine dell'1,2% su base annuale. Le consegne sono tuttavia cresciute del 30%-32% nella seconda metà dell'anno, permettendo a VIA di raggiungere una crescita annuale del 10% rispetto ai 38-39 milioni di unità consegnate nel 2004.
I progetti di VIA per il 2006 prevedono un rafforzamento della linea di chipset con supporto a processori Pentium 4, al fine di poter soddisfare senza problemi l'ampia domanda di mercato per le piattaforme Intel. Le consegne di chipset come PT900 e P4M890 sono attese per il trimestre attuale, assieme inoltre ai chipset K8T900 e K8M890 per piattaforme AMD. Tutti i chipset avranno ovviamente supporto a PCI Express e memoria DDR2.
SiS ha invece assistito, sempre su base annuale, ad un incremento del 70% per quanto riguarda le entrate del mese di Dicembre. Nell'arco del 2005 la compagnia ha inoltre raggiunto quota 11,53 miliardi di dollari taiwanesi, ovvero una crescita dell'8,3% rispetto all'anno precedente.
I programmi per il 2006 di SiS riguardano il lancio di una serie di chipset per processori K8 e Pentium 4 che offrano supporto al sistema operativo Windows Vista; si tratta dei prodotti SiS770 con southbridge M770, SiS671 con southbridge 671MX e SiS771 con southbridge M771.
Fonte: Digitimes
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooppure è megli andare sul sicuro e restare su mobo a base Intel?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".