Sino a 8 core e controller DDR4 quad channel per le CPU Haswell-E

Emergono, per quanto non ufficialmente, le principali caratteristiche tecniche dei 3 nuovi processori Intel della famiglia Haswell-E sviluppati per gli utenti enthusiast. Nuove schede madri e chipset, ma ora anche con 8 core
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Maggio 2014, alle 12:01 nel canale ProcessoriIntel
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmnq, è vero che il primo 6core in assoluto fu un EE (il 980X EE, seguito dal 970 "normale" pochi mesi dopo), ma è anche vero che erano i vecchi Gulftown, e che i 6 core erano una novità assoluta in casa Intel nelle CPU per desktop; con SB-E/IB-E invece sono usciti contemporanemente il x930k ed il x960X, entrambi 6 core, quindi davvero non capisco perché questa scelta con H-E
secondo vecchie news e secondo i samples che giravano ben 2 anni fa gli 8 core dovevano uscire con IB, poi non ne ne è fatto piu nulla visto che esigenza di tirare fuori CPU TOP proprio non ne avevano bisogno; ora hanno tirato fuori questi 8 ora perchè cosi si ha un motivo in piu per cambiare piattaforma e non potevano certo ripresentare i 6 core come Top.
lato desktop vista la non concorrenza hanno rallentato tantissimo, perchè quest'anno lato Xeon, dove comunque gli serovono CPU nuove per alimentare il mercato e le richieste sempre maggiori di efficienza, usciranno i 14 core.
Boh, spero ci ripensino, o che almeno la facciano quanto prima
La prima soluzione era praticamente inutile vs z87+i7-4770k , a meno di non aver bisogno da subito di 64GB di ram.
Ora invece l'i7-5820k è una seria alternativa a z97+i7-4790k: si tratta di spendere mediamente quei 30-50 euro in più sulla MB x99, ma è poca cosa rispetto a quanto ci sarebbe da spendere per 4x8GB DDR4 (difficilmente sotto i 450 euro, ma staremo a vedere, ora l'unico riferimento sono le 2x8GB Crucial reg ecc a 430$).
Speriamo che rendano disponibile qualche kit 4x4GB DDR4 per tenere bassa la spesa iniziale, ed ampliare dopo un'annetto con un 4x8GB.
Boh, spero ci ripensino, o che almeno la facciano quanto prima
eh.... quello si, ma credo che li vedremo forse con Broadwell.
Si ma anche darti 2 CPU uguali che costano 400$ e 600$ non lo vedo molto sensato. IMHO chi non ha bisogno di fare OC si risparmia volentieri i 200$ chi invece lo vuole fare per forza paghi e fine del discorso.
Vediamo se sai leggere il nome dell'autore.
Ah il buon vecchio "?"
Questo sconosciuto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".