Sino a 8 core e controller DDR4 quad channel per le CPU Haswell-E

Emergono, per quanto non ufficialmente, le principali caratteristiche tecniche dei 3 nuovi processori Intel della famiglia Haswell-E sviluppati per gli utenti enthusiast. Nuove schede madri e chipset, ma ora anche con 8 core
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Maggio 2014, alle 12:01 nel canale ProcessoriIntel
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe ma dubito che differiscano da quella tabella; stanno facendo come con con la prima volta che arrivo il 6 core che arrivo solo come EE.
l'8 core K a meno, magari lo faranno arrivare con Broadwell-E, anche per chè budito che ci daranno un 10 core...
L'upgrade di ram sto seriamente pensando di farlo... insieme magari ad un bel SSD da 256Gb per sistema + programmi.
http://www.anandtech.com/show/7189/...eptember-2013/6
Il tuo 960 se la cava ancora benissimo con la tua VGA, passare all'FX è inutile, mentre se proprio vedi rallentamenti il 2500K è il best buy! Chi lo ha preso al lancio e ce lo ha ancora ha fatto il miglior acquisto della storia delle CPU da gaming, quasi pari al best buy 8800GTX.
In effetti da quei bench tiene ancora botta senza troppi problemi... cavolo, pensare che è una cpu di 5 anni fa pagata circa 100€ non molto tempo dopo il lancio
Il gioco che mi ha fatto venire qualche dubbio è stato wolfenstein... ma il fatto che sia in dubbio è dovuto proprio alla pessima ottimizzazione di quel titolo.
Comunque, non ho per niente fretta
E sì forse anche per trarre qualche vantaggio dai next gen.
AH si infatti dai vari bench si vede quanto vantaggio ha un Haswell da un IB e soprattutto un 6 core da un 4 core. Poi tu hai già un Haswell...
l'8 core K a meno, magari lo faranno arrivare con Broadwell-E, anche per chè budito che ci daranno un 10 core...
Si ma allora per qualche linea PciEx in meno non vedo il senso del modello intremedio mentre fino ad adesso aveva un senso eccome. Cioè voglio capire il motivo per cui intel dovrebbe precludersi le vendite nella fascia dei 600$ in favore di quella da 400$.
E va bè è come il 3960X attuale che ha solo uno sputo di cache in piu e costa il doppio del 3930k che è sbloccato pure lui.
probabilmente perchè economicamente gli conviene di piu vendere piu 6 core a 400 dollari piuttosto che 8 core a 600 dollari. Cosi come sono i prezzi invoglieranno piu gente a comprare la CPU "Entry lvl" e a cambiare piattaforma ( guadagnandoci anche di piu con i chipset ) e invoglieranno anche piu gente ad acquistare la TOP da 999 dollari che ora ha un motivo valido per essere acquistata.
Quindi ? Qualè il problema ?
Facciamo ancora il discorsetto del rapporto prezzo / prestazioni all'ultimo centesimo di euro a modi AMD fanboys.
Con Mantle già sia alcuni titoli hanno mostrato un incremento dei minimi importante e non solo con Mantle ma anche con i nuovi driver Nvidia e sicuramente con i prox DX12, quindi la cpu è ancora limited con questi giochi vecchi, magari forse ( e sottolineo forse ) con le prossime GTX 880 e titoli next gen qualcosina magari faranno.
Ma anche se così non fosse ?
probabilmente perchè economicamente gli conviene di piu vendere piu 6 core a 400 dollari piuttosto che 8 core a 600 dollari. Cosi come sono i prezzi invoglieranno piu gente a comprare la CPU "Entry lvl" e a cambiare piattaforma ( guadagnandoci anche di piu con i chipset ) e invoglieranno anche piu gente ad acquistare la TOP da 999 dollari che ora ha un motivo valido per essere acquistata.
Potrebbe anche benissimo essere come dici tu. Ma allora perché non bloccare la CPU da 400$, chi ne ha bisogno per lavorare e non fa sicuramente OC prende quella, chi è convinto che per giocare a Unigine Furmark e 3DMark (quando mi spiegano come fanno lo farò anch'io ma al momento non ci riesco in nessun modo) serve un 6 core in OC è giusto che intel gli spenni almeno 600€ per la CPU, ma anche di più!
Facciamo ancora il discorsetto del rapporto prezzo / prestazioni all'ultimo centesimo di euro a modi AMD fanboys.
Sbaglio o con Mantle già sia BF4 che Thief hanno mostrato un incremento dei minimi importante e non solo con Mantle ma anche con i nuovi driver Nvidia e sicuramente con i prox DX12, quindi la cpu è ancora limited con questi giochi vecchi, magari forse ( e sottolineo forse ) con le prossime GTX 880 e titoli next gen qualcosina magari faranno.
Ma anche se così non fosse ?
Infatti così non sarà visto che l'architettura Haswell ci è già nota da tempo....
Poi tu che parli di Fanboy non si può sentire. E nessun problema i soldi sono tuoi e se vuoi puoi pure bruciarli nel caminetto.
Fermo restando che sentire che per giocare a BF4 e soci serve una CPU a 6 core per non essere limitati quando è già stato dimostrato che nemmeno un 965 X4 è particolarmente limitante continua a farmi
Chiusa qui, a discutere con il muro posso farlo con quello che ho di fianco.
e bè dai sulla piattaforma TOP nel 2014 darti una CPU bloccata non si puo vedere... anche perchè a quel punto bloccato per bloccato tanto vale prendere uno Xeon di quelli single socket che costano uguali alle controparti dekstop.
Cmnq, è vero che il primo 6core in assoluto fu un EE (il 980X EE, seguito dal 970 "normale" pochi mesi dopo), ma è anche vero che erano i vecchi Gulftown, e che i 6 core erano una novità assoluta in casa Intel nelle CPU per desktop; con SB-E/IB-E invece sono usciti contemporanemente il x930k ed il x960X, entrambi 6 core, quindi davvero non capisco perché questa scelta con H-E
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".