Sino a 8 core e controller DDR4 quad channel per le CPU Haswell-E

Emergono, per quanto non ufficialmente, le principali caratteristiche tecniche dei 3 nuovi processori Intel della famiglia Haswell-E sviluppati per gli utenti enthusiast. Nuove schede madri e chipset, ma ora anche con 8 core
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Maggio 2014, alle 12:01 nel canale ProcessoriIntel
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq il 5930k ha più linee PCIE del 5820k, ha senso per chi usa molte GPU/periferiche/SSD PCIE
A vedere la configurazione delle linee per 4 VGA magari è così,mentre per 3 VGA basta il 5820. Io in tanti anni che frequento i vari forum avrò visto forse mezza dozzina di persona con 3 VGA e ancora meno con 4, mentre ne ho visto qualcuna in più con 2 dual, e un canale 8x 3.0 basta per qualsiasi Dual da oggi al 2020.
Ecco, in questo caso si che avrebbe senso valutare l'upgrade
Ma come?? Non sai che se su pc non giochi a 120fps costanti, 4k, aa32x e con tutte le impostazioni su uberultrapowa, non sei degno di giocare con il pc e devi comprarti una console con relativo vasetto di nutella?
Ah, e ovviamente il minimo sindacale per un pc degno di essere definito tale è l'ultimo top di gamma intel, 32 gb di ram, quad sli di titan black (o come si chiama quella da quella da 3000$), 3 schermi 4k e neon come se piovesse?
sì, ma io ho scritto che il 5930k ha più linee, molti non l'hanno neanche notato, che poi se agli altri utenti del forum basti o meno la cosa non mi tange più di tanto.
Per questo intel ha fatto due exa-core togliendo finalmente un quad come entry level, e togliendo un po' di linee per far abbassare il prezzo, direi meglio così.
Io sono con un phenom II x3 720 "trasformato" in X4 965 e 4 gb di ram... sto valutando, senza la minima fretta, l'upgrade a 8gb di ram e ad un 2500k/2600k a prezzo di saldo o fx8350 giusto perchè penso che la r9 280x (cambiata perchè la 4870 è morta) abbia bisogno di un po' più di "supporto" per andare al meglio.
Comunque, ad oggi, l'unico gioco che mi ha dato grattacapi è stato il diversamente ottimizzato wolfenstein
Comunque, ad oggi, l'unico gioco che mi ha dato grattacapi è stato il diversamente ottimizzato wolfenstein
imho l'upgrade migliore che puoi fare è portare la RAM da 4 a 8, e poi pensare alla CPU
Per questo intel ha fatto due exa-core togliendo finalmente un quad come entry level, e togliendo un po' di linee per far abbassare il prezzo, direi meglio così.
Beh, se avessero presentato ancora esacore come top di gamma e per il resto tutti quad... penso che non se li sarebbe filati nessuno 'sti processori.
Invece con un setup del genere hanno reso le nuove cpu un minimo appetibili.
Per questo intel ha fatto due exa-core togliendo finalmente un quad come entry level, e togliendo un po' di linee per far abbassare il prezzo, direi meglio così.
Si non ti stavo attaccando, era solo per dire che le linee PciEx in meno non giustificano la differenza di prezzo tranne che per poche decine di persone sulla terra, quindi IMHO fare due 6 core con quelle specifiche avrebbe poco senso.
Probabilmente la mia prossima CPU.
Adocchiato anche io come ottima scelta!
Per ora la cosa non mi riguarda perchè ho un 2600K con cui farò ancora parecchi Kilometri
Ma se dovessi cambiare pc nel giro di quest'anno sicuramente questa sarebbe una cpu degna di nota!
Comunque, ad oggi, l'unico gioco che mi ha dato grattacapi è stato il diversamente ottimizzato wolfenstein
Come vedi qui
http://www.anandtech.com/show/7189/...eptember-2013/6
Il tuo 960 se la cava ancora benissimo con la tua VGA, passare all'FX è inutile, mentre se proprio vedi rallentamenti il 2500K è il best buy! Chi lo ha preso al lancio e ce lo ha ancora ha fatto il miglior acquisto della storia delle CPU da gaming, quasi pari al best buy 8800GTX.
Per avere un update decente dopo anni di minestre riscaldate ?
E sì forse anche per trarre qualche vantaggio dai next gen.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".