Roadmap AMD aggiornata: memoria DDR2 dal 2006

Roadmap AMD aggiornata: memoria DDR2 dal 2006

Passaggio alla memoria DDR2 e architetture Dual Core nel futuro delle cpu AMD: un nuovo socket si affaccia all'orizzonte per supportare i nuovi standard, a partire dal 2006

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Processori
AMD
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
permaloso26 Gennaio 2005, 11:16 #11
questo vuol dire che chiunque voglia aggiornare la propria CPU lo deve fare entro la fine dell'anno indipendentemente dal socket che ha 754 939.... quel socket M2 a cosa corrisponde? al ventilato 940? vedo inoltre che viene adottato sia dalle cpu value che da quelle mainstream... l'erede del socket A?
21326 Gennaio 2005, 11:24 #12
X Leddlazzarus:

cosa significa che Intel è arrivata al limite, quindi è arrivata anche AMD ????
Guarda che i proci Intel sono arrivati ai 3.8Ghz effettivi, AMD arriva ai 2.6 GHZ effettivi, quindi se la butti sul discorso Mhz, AMD ne ha ancora di strada da fare. Al di là del fatto che credo, almeno inizialmente, che i proci single core saranno più performanti dei dual core, non vedo perchè fino a 1/2 anni fà ci fosse la corsa per creare proci sempre più potenti (per Intel ad esempio, la velocità cresceva di 1Ghz circa all'anno), mentre adesso, Intel apparte, AMD non prevede nuovi proci single core fino alla fine dell'anno.
seccio26 Gennaio 2005, 11:31 #13
Originariamente inviato da Cimmo
Davvero il Socket 939 durera' solo fino alla fine del 2005?




già...questa è una cosa che nn c'avevo pensato....ma come è possibile ?
nonikname26 Gennaio 2005, 11:32 #14
Faster high-end CPU's we can expect in Q3 of 2005 where AMD will release the Athlon 64 FX-57 (2.8 GHz) based on a 90nm San Diego core (E0).
Dumah Brazorf26 Gennaio 2005, 12:00 #15
La DDR2 ha un numero di pin diversi e richiede un controller diverso, è normalissimo un cambio di socket...
Ciao.
Dural26 Gennaio 2005, 12:00 #16
Come dire: chi fa l'upgrade del PC nel 2005 è già praticamente certo che poi nn potrà più fare l'upgrade della propria CPU a meno di non voler buttare nel cesso la propria mobo (e magari pure la RAM DDR1...).

No ma GG :|
homero26 Gennaio 2005, 12:03 #17
scusate ma io ho appena preso un amd athlon64 socket 754 che rulla 2.5ghz non vorrei criticare ma a cosa serve avere piu' potenza in questo momento?!?!?
per me il 939 puo' restare li' dov'e'...
il vero socket che ormai ha 2 anni e' il 940.....
per quanto riguarda le DDR2 non vedo la necessità impellente di implementare questo tipo di memorie almeno fino a quando i banchi da 1gb non costeranno quanto quelli da 512mb.....
per il resto 2mb di cache risultano di gran lunga la miglior soluzione per ovviare al bottle neck di memoria....
^TiGeRShArK^26 Gennaio 2005, 12:40 #18
non ho capito il discorso dei 2 mb di cache...
Cimmo26 Gennaio 2005, 12:45 #19

x homero

Non c'e' mai limite ad avere bisogno di processori + veloci.
Credi che quando usci' il Pentium 1 qualcuno non si fece la stessa domanda? Eppure avere processori > del P1 e' servito ad avere pc con un mucchio di funzionalita' in + e cosi' sara' anche nel futuro.
zerothehero26 Gennaio 2005, 12:50 #20
Originariamente inviato da 213
Ho letto in giro che nel terzo trimestre 2005, uscirà l'Athlon 64 4200+: se questo dovesse essere confermato, devo dire che sono alquanto deluso!!! Un anno quasi per avere un nuovo procio è troppo, solo perchè la "concorrenza" si è fermata a 3.8Ghz.
Da qui si capisce che i processori non evolvono per la continua richiesta del mercato, in ricerca di nuovi livelli prestazionali, ma per stare al passo con la concorrenza. Se Intel si ferma, anche AMD si ferma. Tutto ciò credo influirà negativamente, sopratutto sui prezzi del procesore top della gamma, che scenderà moooooolto lentamente.



Il problema è che anche i winchester a 90 nanometri difficilmente raggiungono + di 2800 mhz a voltaggi umani....l'architettura single core è quindi oramai tramontata...adesso si va avanti con il dual core..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^