Sino a 2 GHz di clock per le future cpu VIA

Entro la fine dell'anno VIA dovrebbe introdurre le nuove cpu della famiglia C7, con frequenze di clock sino a 2 GHz e bassi consumi
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Gennaio 2005, alle 09:32 nel canale ProcessoriLe roadmap più recenti prevedono il raggiungimento di frequenaze di clock di 2 GHz per le prossime versioni di processori VIA. Tale risultato dovrebbe venir raggiunto nel corso del quarto e ultimo trimestre dell'anno, grazie alla partnership produttiva con IBM.
Al momento attuale le cpu VIA raggiungono una frequenza di clock massima pari a 1,4 GHz, con un consumo pari a circa 20 watt. Il core utilizzato al momento è quello noto con il nome di C3.
Il nuovo processore sarà basato sul Core noto con il nome di C7. Oltre alla frequenza di 2 GHz, si prevede che VIA presenterà versioni con tagli di clock inferiori a partire da 1,5 GHz, capaci di un consumo inferiore rispetto ai circa 25 Watt previsti per il modello a 2 GHz.
Come segnalato, il nuovo Core verrà costruito presso le fonderie IBM utilizzando processo produttivo a 0.09 micron. Viene segnalata la possibilità che nel processo produttivo venga utilizzata anche tecnologia SOI, Silicon On Insulator, già vista nei processori AMD Athlon 64.
Con questa nuova famiglia di processori resta invariato l'obiettivo di mercato di VIA: proporre processori dal ridotto consumo, semplici quanto ad architettura, dal costo accessibile ma capaci di buone prestazioni velocistiche complessive.
Fonte: eetimes.com.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche Cluster microscopici e pc industriali di controllo
chiede troppe risorse mi sa, cmq con linux e una scheda
capace di mpeg2 o digitale (sat e terrestre) vanno che e'
un piacere)
firewalls,miniserver, miniclient.
Bisogna vedere se sono riusciti a migliorare l'esecuzione delle istruzioni...
Diverso è il discorso dei media center, dove potrebbero essere lentine.
Se poi pensate che ci voglia il 3dmark (o altri bench) per valutare le prestazioni di un firewall .. fate vobis
Paragoni inutili
Non accostatele a intel o amdQuesti sono sistemi a ridottissimi consumi pensati per sistemi always-on
Si parla di soli 25W a 2Ghz
Io ho provato sistemi epia in cluster in rack a 1U
Silenzio assoluto, ingombro minimo, consumo bassisimo.
Nei sistemi server non sempre è richiesta una capacità elaborativa stratosferica
Re: Paragoni inutili
Non accostatele a intel o amd
Questi sono sistemi a ridottissimi consumi pensati per sistemi always-on
Si parla di soli 25W a 2Ghz
Io ho provato sistemi epia in cluster in rack a 1U
Silenzio assoluto, ingombro minimo, consumo bassisimo.
Nei sistemi server non sempre è richiesta una capacità elaborativa stratosferica
Quoto in pieno: il mio server è da maggio che è acceso con dissipazione passiva e temperatura procio a 35°
Era un C3 600mhz. Dico era perché a ben guardare è un 1,2 Ghz
La mancanza della cache si sente, ma per tenere su il mulo basta e avanza
C3, vivi a lungo e prospero!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".