Polemiche sui bug delle cpu Core 2 Duo

Polemiche sui bug delle cpu Core 2 Duo

Una serie di bug scoperti e corretti nelle cpu Core 2 Duo, risalenti ad alcuni mesi fa, scatena polemiche tra esponenti di spicco della community Linux

di pubblicata il , alle 15:56 nel canale Processori
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marco7102 Luglio 2007, 17:22 #31

Grazie...

...per curiosità di chi volesse ho alcuni programmi che provvedono proprio al test esaustivo I.E.E.E 754 elaborati proprio a partire da indicazioni di uno dei padri storici dello standard W. Kahn.
Volete "ridere", quando l'ho eseguito sul Pentium Overdrive che avevo sul mio vecchio (e primo "I.B.M" compatibile) ha riportato errori propri oa carico della istruzione FDIV.
L'unica maniera per rendere "visibile" all'utente se un errata per un processore "xyz" prodotto dal costruttore "xwq" (parlo di architetture x86 dal Pentium in poi e meglio se di classe P6) ha generato un determinato errore o deadlock di tutto il sistema, sarebbe quella di avere un sistema (magari proprio integrato nel s.o) che provvedesse a correlare i dati provenienti dalla machine check architecture del processore con l'evento verifcato...
Avete presente i blue screen of death, le frasi "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un grave erroe" ecc. ecc.
Ecco quelli sono gli indizi del dialogo tra l'ambiente hardware/software "machine check architecture" ed il sovrastante sistema operativo.
L'ambiente M.C.A" tra parentesi è in grado di sopravvivere anche ai reset "a caldo" del sistema.
Mamma mia mi sembra di essere ritornato a G.O.N.F 3.0 che avo per Amiga e le sue guru meditations.

Marco71.
K Reloaded02 Luglio 2007, 17:23 #32
uhm ma la domanda sorge spontanea: l'articolo è del 22/06/07 quindi chi nn ha una versione del BIOS aggiornata DOPO tal data dovrebbe fixare il tutto con il knowledge pubblicato da MS?
Marco7102 Luglio 2007, 17:24 #33

Scusa...

...non ho capito..

Marco71.
hibone02 Luglio 2007, 17:32 #34
visto che tra bsd e linux è guerra aperta... la cosa non mi stupisce...
ma visti i bug presenti in "open" bsd

perchè è tutt'altro che open in termini di sicurezza...
credo che Theo de Raadt abbia qualche freccia in più al suo arco..
K Reloaded02 Luglio 2007, 17:34 #35
Originariamente inviato da: Marco71
...non ho capito..

Marco71.


mi riferisco a QUESTO
Dexther02 Luglio 2007, 17:39 #36
che strana cosa
Marco7102 Luglio 2007, 17:39 #37

Hai fatto proprio centro...

...è proprio inerente a ciò di cui stiamo discutendo...
Io sono stato titubante nei giorni scorsi non sapendo se potevo/dovevo scrivere di tale argomento sul forum.
Attenzione, se effettuate aggiornamenti dei vostri b.i.o.s non ci dovrebbe essere necessità di caricare tale "patch"...
analoghi aggiornamenti ci furono dopo SP2 per XP e sopratutto per chi aveva sistemi portatili con Speedstep.

Marco71.
Octane02 Luglio 2007, 17:42 #38
Originariamente inviato da: K Reloaded
mi riferisco a QUESTO

se hai uno dei processori affetti dai "bug" elencati e' consigliabile o aggiornare il bios o installare la patch.
L'ultima opzione dovrebbe essere comunque preferibile in quanto il sistema operativo e' in grado di fare l'override di alcune primitive del bios con la possibilita' quindi,per quanto remota, di incappare in una delle situazioni elencate nell'errata.
K Reloaded02 Luglio 2007, 17:43 #39
Originariamente inviato da: Marco71
...è proprio inerente a ciò di cui stiamo discutendo...
Io sono stato titubante nei giorni scorsi non sapendo se potevo/dovevo scrivere di tale argomento sul forum.
Attenzione, se effettuate aggiornamenti dei vostri b.i.o.s non ci dovrebbe essere necessità di caricare tale "patch"...
analoghi aggiornamenti ci furono dopo SP2 per XP e sopratutto per chi aveva sistemi portatili con Speedstep.

Marco71.


si ma il problema è che i BIOS escono una volta ogni morto di papa ... e dubito che ci siano BIOS aggiornati POST 22/06 ... e cmq sto aggiornamento comprende qualche "stellina" incorporata? :P

(nn che abbia un win tarocco, semplice curiosità
Octane02 Luglio 2007, 17:45 #40
Originariamente inviato da: Marco71
...è proprio inerente a ciò di cui stiamo discutendo...
Io sono stato titubante nei giorni scorsi non sapendo se potevo/dovevo scrivere di tale argomento sul forum.
Attenzione, se effettuate aggiornamenti dei vostri b.i.o.s non ci dovrebbe essere necessità di caricare tale "patch"...
analoghi aggiornamenti ci furono dopo SP2 per XP e sopratutto per chi aveva sistemi portatili con Speedstep.

Marco71.

Domanda..
il sistema operativo e' in grado di scavalcare il bios per alcune funzioni, giusto?
in questo caso che microcodice verrebbe caricato?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^