Pipeline più lunghe per Intel Prescott

La ricerca di frequenze di clock più elevate passa anche attraverso l'adozione di pipeline di rendering più lunghe. Ma questo non è sempre necessariamente un elemento positivo, in termini di performance
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Gennaio 2004, alle 09:49 nel canale ProcessoriIntel
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNO 64BIT
NO PERFORMANCE VS MHz
Allungano la pipeline, tirano fuori qualche centinaio di MHz in più e ci fanno dei soldi...
FALLITI !!!
meditate gente meditate !!!
secondo me invece sarà un attimo processore , se pensate che cosa ne è uscito fuori da un processore come il willematte io penso che il prescott andra meglio del nortwood sin da subito x poi scoppiare con l'evoluzione in packege 775 (scoppiare , speriamo non sul serio) anzi dirò di piu una volta ottimizzato salira piu in fretta di prestazioni del'athlon 64 ,se dovesse andare meno dell'athlon 64 cosa che credo possibile al debutto , prima dell'estate dovrebbe gia aver fatto il sorpasso
meditate gente meditate !!!
Non hai tenuto conto di una cosetta che manca a Intel
Prescott = 32 bit
Athlon 64 = 64 bit
Dopo l'uscita di windows 64 e Mac OsX-64 quanto tempo credi possa passare perchè le principali applicazioni siano convertite ai 64 Bit?
secondo me invece è amd che sta cxcxndo fuori un po , vedo l'athlon 64 che assomiglia sempre piu al p4 intel decide cache piu grande e amd gli va dietro intel decide bus piu ampio e amd gli va dietro intel decide + mhz e amd la rincorre
Intel commercialmente è più forte di AMD.. diciamo che un pò "detta legge".. quindi AMD epr non farsischiacciare del tutto deve usare la stessa politica... MHZ MHZ MHZ a go-go
o no?
tanto sono cose che si stimeranno solo una volta che il processore sarà uscito in commercio.
Poi comunque lo sappiamo... al mercato piacciono i mhz e la quantità di ram...
Ciao!
per quanto riguardo lo sprovveduto che ha tirato fuori Win64 e Mac OsX 64 mi pare di aver letto proprio su hwupgrade che prescott implementa le istruzioni 64bit col socks 775 nn mi pare che Intel abbia anni di esperienza in + da farsi fregare il mercato in questa maniera...mica son nati ieri ^_^!
sinceramente parlando...nel mercato globale ciò che và bene e costa poco viene venduto molto...però mi pare che intel ha i mercato ^_^! nn è che dicendo le solite minchiate AMD qui AMD viaggia..AMD rulez date il solito giudizio su Intel...se Intel fin'ora ha avuto il consenso del mercato globale un motivo ci sarà nn è che siete capaci solo voi a vedere i prezzi che fà AMD e quelli Intel...se il mercato sceglie la soluzione Intel (in molti casi) nn è di certo per regalare soldi a Intel... (IMHO)
per quanto riguardo lo sprovveduto che ha tirato fuori Win64 e Mac OsX 64 mi pare di aver letto proprio su hwupgrade che prescott implementa le istruzioni 64bit col socks 775 nn mi pare che Intel abbia anni di esperienza in + da farsi fregare il mercato in questa maniera...mica son nati ieri ^_^!
Ciao!!!!!!!!!!!!!
Sono lo sprovveduto che ha tirato fuori i 64Bit, mi spiace per te ma sono una ventina di anni che seguo l'informatica perciò tanto sprovveduto non credo di essere, non ho mai detto che Intel si possa far fregare da AMD, questo lo hai detto tu, d'altra parte, il mercato è fatto da molti elementi, non solo il rapporto qualità/prezzo, per quanto riguarda i processori, Intel mantiene la solida leadership grazie alla qualità dei prodotti e ad una stretta collaborazione con i grandi vendor mondiali di PC che non sono gli assemblatori sotto casa ma i vari HP IBM ecc. non hai nemmeno preso in considerazione che il mercato PC è nato con i processori Intel e SO targato MS quindi è logico e naturale che questi marchi siano i più diffusi, per inciso se Intel sparisse di colpo AMD non ce la farebbe nemmeno a soddisfare tutte le richieste di processori, non ha mica la capacità produttiva di Intel, è come paragonare un calzolaio alla Nike.
Se poi Prescott implementerà i 64-bit (cosa ancora da verificare) lo farà con ritardo rispetto ad AMD e questo è innegabile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".