Pipeline più lunghe per Intel Prescott
La ricerca di frequenze di clock più elevate passa anche attraverso l'adozione di pipeline di rendering più lunghe. Ma questo non è sempre necessariamente un elemento positivo, in termini di performance
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Gennaio 2004, alle 09:49 nel canale ProcessoriIntel










DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS + Cellular al prezzo record di 599€ su Amazon: il miglior sportwatch per ogni avventura
Nuova protezione per Windows 11: scansioni della memoria dopo crash e schermate blu
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuova action cam ultraleggera con luce integrata e video 4K60
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: così lo shopping cambia per sempre
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1 con Twitch Drop esclusivi e ricompense per chi guarda gli streamer
Dark Power 14 è un alimentatore di fascia alta con efficienza al top
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di lavoro per diventare più efficiente, a colpi di AI
Firefox verso la trasparenza totale: i nuovi obblighi per le estensioni che raccolgono dati
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano dettagli sulla durata del gioco









84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infox permaloso
Hai interpretato male l'articolo di dinoxpc.In quell'articolo voleva far notare come l'aumento di cache non portasse a benefici all'architettura dell'AthlonXp. Ti assicuro che per l'architettura del P4 la cache è importantissima.
Pensa all'aumento prestazionale dei P4
Willamete cache 256K
Northwood cache 512K
Gallatin cache 512K + 2M level3
Prescott cache 1M
permaloso
Ho letto anch'io, e con molto interesse, l'articolo su "dinocoso" e ve lo consiglio: "risulterebbe" che gli Athlon XP vanno meglio con 256kb di cache mediamente, anzi i 512kb dei barton a volte lo frenano.Ma e' un discorso che vale SOLO per AMD non per Intel, qui si parla di P4.
@asterix
Parli senza cognizione di causa (come ti ho visto fare altre volte quando si nomina AMD).
L'Athlon64 assomiglia sempre di piu' al P4!
L'aumento di bus non ha influenza sulle prestazioni degli AMD?
Guarda cha AMD va semmai al contrario di Intel.
Non sta aumentando la cache ai prox se non nei modelli di punta
Viceversa il salire in frequenza degli Athlon non e' una mossa commerciale, ma rende eccome.
Non trolleggiamo pleaze
tutto accà!
ciao
Ma in quale mondo A64 assomiglia al P4?
A parte il fatto che AMD fa tutto tranne la corsa ai MHZ e qui mi sembra già una pesante differenza....
Dici che assomiglia a intel perchè aumenta la cache???
Bhè a me sembra il contrario infatti passa da 1mb a 512kb per gli A64, quindi anche qui direzione opposta a intel.....
Intel aumenta il bus e amd le va dietro????
LOLLISSIMO secondo te amd dovrebbe rimanere a vita con il bus EV6 che limita fortemente la banda???
Intel sale con i mhz e amd le va dietro???
A me sembra tutto il contrario, è una vita che siamo fossilizzati sui 2,2ghz, per cui visto che l'evoluzione c'è stata le ottimizzazioni sono state fatte o no???
L'unica cosa in cui ora può assomigliare è la protezione sopra il core, era ora che la mettessero......
Forse per il prescott, che mi pare di capire dovrebbe essere un P5, Intel poteva intraprendere una strada diciamo intermedia tra la corsa ai MHZ e la corsa all'efficienza (di AMD), ma personalmente non dispongo delle informazioni che hanno portato Intel a prendere questa decisione!
Possiedo amd e intel e cerco di essere neutrale
secondo me invece è amd che sta cxcxndo fuori un po , vedo l'athlon 64 che assomiglia sempre piu al p4 intel decide cache piu grande e amd gli va dietro intel decide bus piu ampio e amd gli va dietro intel decide + mhz e amd la rincorre non senza vedere che queste sono ottimizzazioni che vanno di piu su architettura net brust e che non ripagano lo stesso tanto nell'architettura amd , a me sembra un po cosi la storia dite quello che volete ma abbiamo visto quanto vale il bus piu ampio e la cache piu grande x gli athlon xp tra il trougberd e il barton (niente o poco) e piu mhz aiutano quando ci sono degli svuotamenti delle pipeline , comunque staremo a vedere chi vivrà vedrà
...
Mediamente un AMD lavora con frequenze inferiori di quasi 1Ghz ed ha implementato i 64bit senza perdita di prestazioni sui 32bit..non mi sembra che prescott sia a 64bit..si vede che avranno copiato qualcun altro
PREZZI
....secondo me sarebbe anche ora di smetterla con 'sta storia dei prezzi....si è vero che nella fascia entry level AMD costa qualcosa meno, ma nella fascia media, ovvero quella dei processori 2,4 - 3 ghz per intel e 2500+ - 3000+ per AMD come prezzi stiamo li.ho appena fatto l'upgrade del mio sistema valutando sia un computer con 3000+ sia con p4 2,8 ( come prestazioni sono abb simili ) e il prezzo era lo stesso, SPACCATO!....poi vabbè, il fatto che il p4 EE sia una mezza cagata
l'apple utilizza il g5 della ibm che è già a 64 bit....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".