Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2004, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11650.html

La ricerca di frequenze di clock più elevate passa anche attraverso l'adozione di pipeline di rendering più lunghe. Ma questo non è sempre necessariamente un elemento positivo, in termini di performance

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:08   #2
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Questo ha quale riflesso diretto la possibilità di aumentare più facilmente la frequenza di lavoro del processore, un trend che Intel ha da sempre perseguito sin dal debutto delle prime cpu Pentium 4, nel mese di Novembre 2000
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:12   #3
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
E sì, e tra un po' vedremo l'80% della potenza di calcolo del processore impiegata per il branch prediction e l'impiego delle pipeline. :-)
E allora che me ne faccio di un processore di 10GHz di clock?
Secondo me la rincorsa al GHz sta ottenebrando le menti di quelli di Intel! ... o forse hanno degli stock di ventoline tipo reattore di jet che devono fare fuori ;-)

AMD ha già dimostrato che fare le pipeline più larghe invece che lunghe (passatemi i termini non proprio corretti) rende di più.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:21   #4
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
QUOTO
Anche l'aumento delle dimensioni delle cache, in modo particolare quella di secondo livello, ha un impatto positivo in quanto permette di avere a disposizione i dati necessari già all'interno del Core del processore, piuttosto che doverli ricercare accedendo al più lento bus di sistema
Su di un sito concorrente(dinocoso)esiste un interessante articolo in cui si evidenzia che quasi mai l'aumento di cache porta benefici se non in casi specifici...
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:23   #5
peterpan70
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 36
In effetti pare che tengano piu' ai MHz che alla potenza di calcolo, che aumentino le pipeline e ottimizzino l'architettura interna piuttosto, su questo sono molto piu' indietro rispetto ad AMD visto che un procio AMD tiene testa ad un procio intel pur lavorando a frequenze largamente inferiori!!!
peterpan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:37   #6
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Per cortesia, basta dire che AMD è migliore per il clock inferiore, che il P4 è più figo perchè sale di più... Se volete fare un confronto tra architetture diverse dovete usare un metro comune: prestazioni? ok... costo? ok... consumo? benissimo... ma dire che il P4 fa schifo perchè per avere prestazioni decenti deve arrivare a 3GHz non ha senso... l'hanno progettato perchè salisse così!

PS. In merito alla news, penso anch'io che comincino ad essere un po' lunghine
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:47   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
si ma si arriverà a un punto in cui allungare ancora le pipeline porterà a una diminuzione di prestazioni e non più a un miglioramento ... e mi sa ke col prescott siamo proprio "on the edge"
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:06   #8
Mr.Luca.t
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: genova
Messaggi: 5
(si ma si arriverà a un punto in cui allungare ancora le pipeline porterà a una diminuzione di prestazioni e non più a un miglioramento ) nesuno mette in vandita una versione meno prestante di un proprio prodotto
Mr.Luca.t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:08   #9
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Secondo voi alla Intel immettono sul mercato una CPU su cui non sono stati fatti bench e prove ?? e il fatto che uscirà molto dopo l'Athlon64 dovrebbe far riflettere ..... a me ,quelli di Intel , mi sembrano tutt'altro che sprovveduti , poi il confronto non è ancora iniziato , quindi commentare una scelta architetturale mi può stare bene , ma da qui a dire che la cache L2 non serve quasi mai mi sembra un discorso più legato ad AMD , perchè per quanto riguarda Intel basta vedere la differenza fra un Celeron e un P4 della stessa frequenza per farsi un idea di come queste pipeline lunghe necessitano di quantitativi appropriati per funzionare al meglio..
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:10   #10
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
paulgazza mi fai ridere

paulgazza mi fai ridere:

parli di consumi ?
P4 consuma e soprattutto consumerà di più > 100 Watt

Parli di costi ?
AMD a parità di PR costa nettamente di meno, es:
2500 AMD = 130€
2600 P4 = 200€

P4 è una trade consumistico.
INTEL INTEL INTEL INTEL !!!

La gente che non capisce un cazzo e sente Intel 3,4 GHz... Oooooo

Poi si trova un pataccone da 500€ che puoi benissimo sostituire con una cpu meno costosta e meno consumante watt...

Io ho un barton 2500 @ 2000MHz/400 VCore default con 130€ e consumi decenti...
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:10   #11
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
ho letto in giro,rumors,che il nuovo prescott dovrebbe avere 30 stadi di pipeline
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:12   #12
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
Adesso poi siccome sono alla frutta

NO 64BIT

NO PERFORMANCE VS MHz

Allungano la pipeline, tirano fuori qualche centinaio di MHz in più e ci fanno dei soldi...

FALLITI !!!
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:13   #13
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
secondo me invece sarà un attimo processore , se pensate che cosa ne è uscito fuori da un processore come il willematte io penso che il prescott andra meglio del nortwood sin da subito x poi scoppiare con l'evoluzione in packege 775 (scoppiare , speriamo non sul serio) anzi dirò di piu una volta ottimizzato salira piu in fretta di prestazioni del'athlon 64 ,se dovesse andare meno dell'athlon 64 cosa che credo possibile al debutto , prima dell'estate dovrebbe gia aver fatto il sorpasso

meditate gente meditate !!!
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:13   #14
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Ho letto da qualche parte che le pipeline saranno espandibili con moduli di aggiornamento per ridurre le prestazioni .........
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:24   #15
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
secondo me invece è amd che sta cxcxndo fuori un po , vedo l'athlon 64 che assomiglia sempre piu al p4 intel decide cache piu grande e amd gli va dietro intel decide bus piu ampio e amd gli va dietro intel decide + mhz e amd la rincorre non senza vedere che queste sono ottimizzazioni che vanno di piu su architettura net brust e che non ripagano lo stesso tanto nell'architettura amd , a me sembra un po cosi la storia dite quello che volete ma abbiamo visto quanto vale il bus piu ampio e la cache piu grande x gli athlon xp tra il trougberd e il barton (niente o poco) e piu mhz aiutano quando ci sono degli svuotamenti delle pipeline , comunque staremo a vedere chi vivrà vedrà
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:33   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da asterix3
secondo me invece sarà un attimo processore , se pensate che cosa ne è uscito fuori da un processore come il willematte io penso che il prescott andra meglio del nortwood sin da subito x poi scoppiare con l'evoluzione in packege 775 (scoppiare , speriamo non sul serio) anzi dirò di piu una volta ottimizzato salira piu in fretta di prestazioni del'athlon 64 ,se dovesse andare meno dell'athlon 64 cosa che credo possibile al debutto , prima dell'estate dovrebbe gia aver fatto il sorpasso

meditate gente meditate !!!
Non hai tenuto conto di una cosetta che manca a Intel
Prescott = 32 bit
Athlon 64 = 64 bit
Dopo l'uscita di windows 64 e Mac OsX-64 quanto tempo credi possa passare perchè le principali applicazioni siano convertite ai 64 Bit?
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:34   #17
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da asterix3
secondo me invece è amd che sta cxcxndo fuori un po , vedo l'athlon 64 che assomiglia sempre piu al p4 intel decide cache piu grande e amd gli va dietro intel decide bus piu ampio e amd gli va dietro intel decide + mhz e amd la rincorre
Intel commercialmente è più forte di AMD.. diciamo che un pò "detta legge".. quindi AMD epr non farsischiacciare del tutto deve usare la stessa politica... MHZ MHZ MHZ a go-go .. l'unica differenza è che 100mhz INTEL non equivalgono a 100MHZ AMD come prestazioni
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:40   #18
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
guardate che basta che il netburst lavori bene che non hanno problemi ad allungare le pipeline... al max recuperano la differenza di prestazioni con l'aumento enorme del clock...

o no?

tanto sono cose che si stimeranno solo una volta che il processore sarà uscito in commercio.

Poi comunque lo sappiamo... al mercato piacciono i mhz e la quantità di ram...

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:42   #19
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
sinceramente parlando...nel mercato globale ciò che và bene e costa poco viene venduto molto...però mi pare che intel ha i mercato ^_^! nn è che dicendo le solite minchiate AMD qui AMD viaggia..AMD rulez date il solito giudizio su Intel...se Intel fin'ora ha avuto il consenso del mercato globale un motivo ci sarà nn è che siete capaci solo voi a vedere i prezzi che fà AMD e quelli Intel...se il mercato sceglie la soluzione Intel (in molti casi) nn è di certo per regalare soldi a Intel... (IMHO)
per quanto riguardo lo sprovveduto che ha tirato fuori Win64 e Mac OsX 64 mi pare di aver letto proprio su hwupgrade che prescott implementa le istruzioni 64bit col socks 775 nn mi pare che Intel abbia anni di esperienza in + da farsi fregare il mercato in questa maniera...mica son nati ieri ^_^!
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:54   #20
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Insomma, è chiaro che AMD sia un concorrente di Intel e ceh sia INTEL a dettar legge nel mercato, confermato dal fatto che il PR di AMD si deve adattare al valore INTEL di MHz. Il concorrente sempre si deve adattare al primo della classe, ma non per questo produce CPU peggiori. Sta poi all'utente finale capirne il valore e le differenze. Il chiappone che compra al supermercato e ordina 5 Kg di tastiera ovviamente sarà abbagliato dai grandi numeri di INTEL e se vorrà la velocità comprerà presumibilmente la CPU con il numerono più alto. Ma se vorrà risparmiare prenderà AMD e la priam volta che andrà a casa dell'amico con INTEL si accorgerà che il suo AMD non è poi cosi tanto lento come credeva, e si accorgerà di aver fatto l'acquisto giusto.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1