Pentium 4 con 2 Mbytes di cache L2 a Febbraio

Pentium 4 con 2 Mbytes di cache L2 a Febbraio

Nuove informazioni sulle prossime versioni di processori Intel Pentium 4, al debutto ad inizio 2005 con il raddoppio della cache L2 e frequenze di clock sino a 3,8Ghz

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Processori
Intel
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lo ZiO NightFall14 Dicembre 2004, 18:02 #21
Se non ricordo male non c'è solo la frequenza di bus a differenziare gli EE dai prescott, ma anche il core. Non monta core gallatin l'EE?
Che poi l'EE non abbia più ragion d'essere son d'accordo...
izivs14 Dicembre 2004, 18:19 #22
Con mio sommo piacere, finalmente, tutte le riviste che leggo riportano la superiorità di amd....per cui ritengo che se intel non tira fuori qualcosa di veramente nuovo è arrivata al capolinea (avete visto che prezzi?). Se poi anche Toshiba e Dell si decidono ad adottare gli AMD la campana del morto risuonerà molto presto.
AndreaG.14 Dicembre 2004, 18:22 #23
Scusate ma l'EE non era un NW pompato? questo sarà un prescott?

Grazie
sirus14 Dicembre 2004, 18:26 #24
prima si parlava di molti sbloccato sulle mamme di asus e di abit, il molti è sbloccato solo verso il basso e non verso l'alto...poi anche gli EE non hanno il molti sbloccato, quelli sono gli ES (engineering sample)
lucasantu14 Dicembre 2004, 18:50 #25
x V4n{}u|sH

i winchester fanno la stessa cosa anche con i dothan ?
nn credo .
entrambi sono low voltage , quindi si comparano alla pari .
Senator14 Dicembre 2004, 19:03 #26
Originariamente inviato da Dragon2002
Intel e da circa due anni indietro a Amd sia dal punto di vista delle prestazioni,che tecnlogicamente parlando eppure grazie all'ignoranza della gente,continua a vendere di più,nonostante cucini sempre la stessa fritatta,gira che ti rigira sempre di p4 si tratta,puoi metterci pure 10 mb di cache l2 e una 15 di cache l3,ma è arrivato alla frutta,nn riesce nemmeno più a salire di frequenza tanto facilmente cosa che era il suo punto di forza. Se solo uscisse windows xp a 64bit e fatto come si deve,per intel sarebbe la fine. Ma purtroppo nel falso libero mercato qualsiasi cosa tu venda nn vince chi è più bravo,ma vince chi sa fare gli accordi commerciali migliori,l'xp nn aveva l'ss2 e tutti fare programmi e bench ottimizzati per quelle librerie,ora amd ha un processore a 64bit ma nessuno sviluppa software a 64bit,sopratutto microsoft legata mani e piedi con intel si vede bene dal farlo. Poi tra un'anno intel fara uscire il suo procio a 64bit , uscira windows xp a 64bit,avra come logico prestazioni migliori e tutti decanteranno le lodi di intel,dimenticando che amd è stata avanti senza guadagnarci nulla per circa 3 anni.
Speriamo che la gente si svegliera prima o poi,ma la vedo dura.

senza parole
planning14 Dicembre 2004, 19:26 #27
Sicuramente AMD è molto avanti però non dimentichiamoci che questo P4 si scontrava con l'Athlon XP, mentre l'Athlon 64 è di un'altra generazione. Tra pochi mesi vedremo il vero confronto tra 2 tecnologie a 64 bit e solo allora vedremo chi la spunta (non sono di parte dato che ho avuto entrambe le piattaforme) - Qualcuno di voi ha visto o potuto vedere macchine con Athlon 64 in aziende o uffici??
Così per curiosità dato che si parlava di strategie di marketing.

Saluti.
V4n{}u|sH14 Dicembre 2004, 19:37 #28
Originariamente inviato da lucasantu
x V4n{}u|sH

i winchester fanno la stessa cosa anche con i dothan ?
nn credo .
entrambi sono low voltage , quindi si comparano alla pari .

Sì Dothan rulez... Però non è ancora disponibile per desktop... O mi sbaglio?
Senator14 Dicembre 2004, 19:39 #29
Originariamente inviato da planning
Sicuramente AMD è molto avanti però non dimentichiamoci che questo P4 si scontrava con l'Athlon XP

appunto,e non dimentichiamoci nemmeno che il p4 massacrava(massacrava è a dir poco) l'athlonxp in quasi tutti i benchmark.
qualcuno in questo thread ha scritto "sono 3 anni che amd sta davanti a intel"bhaaaaa
forse ha solo la memoria corta...
V4n{}u|sH14 Dicembre 2004, 19:48 #30
Originariamente inviato da Senator
appunto,e non dimentichiamoci nemmeno che il p4 massacrava(massacrava è a dir poco) l'athlonxp in quasi tutti i benchmark.
qualcuno in questo thread ha scritto "sono 3 anni che amd sta davanti a intel"bhaaaaa
forse ha solo la memoria corta...

Vero o no? Solo con l'uscita degli Athlon 64 si è fatta rivalere...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^