Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto nuovo: ecco come sarà il prossimo modello

Un prototipo del prossimo smartphone Apple è stato fotografato in pubblico a Los Angeles, rivelando il nuovo design del comparto fotografico che dovrebbe caratterizzare i modelli Pro della serie 17. Le immagini sono state validate da Mark Gurman di Bloomberg.
di Nino Grasso pubblicata il 29 Luglio 2025, alle 10:31 nel canale AppleAppleiPhone
Le prime immagini dal vivo di quello che potrebbe essere iPhone 17 Pro sono emerse sui social media, suscitando interesse nella comunità tecnologica per i dettagli visibili del design. L'account X @Skyfops ha pubblicato due fotografie scattate a Los Angeles, dove un individuo teneva in mano un dispositivo protetto da una spessa custodia nera, probabilmente utilizzata per nascondere l'estetica del prototipo.
La credibilità delle immagini ha ricevuto un significativo supporto quando Mark Gurman di Bloomberg ha ricondiviso il contenuto, commentando che le foto "sembrano legittime". L'analisi delle immagini rivela dettagli che corrispondono alle anticipazioni circolate nei mesi precedenti riguardo al design del comparto fotografico, elemento centrale delle modifiche previste per la generazione Pro del 2025.
iPhone 17 Pro: le prime presunte immagini dal vivo confermano la nuova fotocamera
Il dispositivo fotografato presenta la configurazione del modulo fotocamera che abbiamo già visto con le indiscrezioni precedenti: una barra orizzontale rettangolare che si estende lungo la parte superiore del pannello posteriore. La custodia protettiva mostra ritagli circolari posizionati strategicamente nell'angolo superiore destro, corrispondenti alla posizione prevista per il flash LED e lo scanner LiDAR, elementi che dovrebbero essere allineati verticalmente sul lato destro della protuberanza fotografica.
Un elemento aggiuntivo che dà ulteriore credibilità al presunto avvistamento riguarda il secondo dispositivo visibile nelle immagini. L'individuo teneva contemporaneamente quello che appare essere un iPhone 16 Pro, caratterizzato da un adesivo applicato sul pannello posteriore. L'adesivo potrebbe nascondere un codice a matrice di dati utilizzato da Apple per tracciare le unità di sviluppo destinate ai test interni, suggerendo che la persona fotografata potesse essere un dipendente dell'azienda impegnato nella fase di collaudo del device.
Un altro elemento che conferma l'autenticità del leak è la localizzazione a Los Angeles, area geografica dove Apple conduce regolarmente attività di sviluppo e test. Nonostante le immagini non rivelino caratteristiche completamente nuove rispetto alle anticipazioni già circolate, rappresentano la prima documentazione visiva reale del design reale del dispositivo. La configurazione del modulo fotografico, che dovrebbe includere supporto per zoom ottico 8x e due pulsanti di controllo della fotocamera dedicati, marca un cambiamento significativo rispetto alle generazioni precedenti della linea Pro, con il lancio ufficiale previsto per settembre 2025.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFa così freddo a Los Angeles a luglio?? Chiedo…
Mi piacerebbe che la avesse così tutti copiano e faranno sparire buchi e notch.
Oggi mi arriva un Honor 200,mi si è rotto il poco F2 pro e il Nubia z70 ultra costa ancora troppo per me,il Zenfone 8 flip ha problemi con il battery drain,già mi girano ad avere uno smartphone con il buco sullo schermo.
Ho scartato anche i Sony usati,in caso di rottura,i pezzi di ricambio costano cari e si trovano con fatica.
Purtroppo le mode te le impongono.
Mi piacerebbe che la avesse così tutti copiano e faranno sparire buchi e notch.
Oggi mi arriva un Honor 200,mi si è rotto il poco F2 pro e il Nubia z70 ultra costa ancora troppo per me,il Zenfone 8 flip ha problemi con il battery drain,già mi girano ad avere uno smartphone con il buco sullo schermo.
Ho scartato anche i Sony usati,in caso di rottura,i pezzi di ricambio costano cari e si trovano con fatica.
Purtroppo le mode te le impongono.
rumor dicono il faceid sia sotto lo schermo in iphone 18 (non il 17)... ma quando poi scopri rimarrà comunque un buchetto per le cam ci rimani male
a me girano avere in tasca:
-un mattone
-con cam sporgente
-con buco su schermo
ma alla fine ci si fa l'abitudine
Mi piacerebbe che la avesse così tutti copiano e faranno sparire buchi e notch.
Oggi mi arriva un Honor 200,mi si è rotto il poco F2 pro e il Nubia z70 ultra costa ancora troppo per me,il Zenfone 8 flip ha problemi con il battery drain,già mi girano ad avere uno smartphone con il buco sullo schermo.
Ho scartato anche i Sony usati,in caso di rottura,i pezzi di ricambio costano cari e si trovano con fatica.
Purtroppo le mode te le impongono.
ma se fino a qualche anno fa usavate (usavamo) telefoni del genere, dove lo schermo neanche si vedeva quasi...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
e adesso vi lamentate di un "buchino" sullo schermo
...
e adesso vi lamentate di un "buchino" sullo schermo
nel mio caso non è una lamentela sullo "schermo disponibile". è proprio un discorso estetico, esempio: se mi fai uno smartphone triangolare mi fa schifo indipendentemente se lo schermo è grande o piccolo.
per i miei gusti personali i buchi su schermo sono osceni, è una cosa personale semplice e lineare. avviare un video il quale ha una parte "coperta" dal notch/buco mi provoca ribrezzo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
e adesso vi lamentate di un "buchino" sullo schermo
I miei ultimi due telefoni:
Zenfone 6 (che ora funziona,me lo avevano riparato male) che mi resta di scorta e poco F2 pro,ambedue senza buchi e notch.
Sta mania di rovinare la continuità degli schermi con buchi e notch è data dall' insanità mentale delle case produttrici.
Sony con le sue mini cornici è riuscita a fare smartphone con camera anteriore e capsule auricolari ancora buone, mantenendo un design pulito e snello
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".