Pentium 4 con 2 Mbytes di cache L2 a Febbraio

Pentium 4 con 2 Mbytes di cache L2 a Febbraio

Nuove informazioni sulle prossime versioni di processori Intel Pentium 4, al debutto ad inizio 2005 con il raddoppio della cache L2 e frequenze di clock sino a 3,8Ghz

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Processori
Intel
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zerk14 Dicembre 2004, 19:53 #31
La solita minestra riscaldata, passare da un 3Ghz a un 3.4 la differenza e' veramente poca, (a parte la montagna di euri di differenza) l'ingremento si sentiva quando si passava da un 1000 a un 2000, ma ora e' ridicolo, se avete un 2.5GHz tenetevelo stretto e aspettate i dual core. Se volete un pc nuovo non andate sopra al 3000 sono tutti soldi buttati!!!! (vale sia per Intel che per Amd)
V4n{}u|sH14 Dicembre 2004, 20:12 #32
Originariamente inviato da Zerk
La solita minestra riscaldata, passare da un 3Ghz a un 3.4 la differenza e' veramente poca, (a parte la montagna di euri di differenza) l'ingremento si sentiva quando si passava da un 1000 a un 2000, ma ora e' ridicolo, se avete un 2.5GHz tenetevelo stretto e aspettate i dual core. Se volete un pc nuovo non andate sopra al 3000 sono tutti soldi buttati!!!! (vale sia per Intel che per Amd)

Non è vero... AMD con l'Athlon 64 socket 939 li vale tutti i soldi che spendi...
ph03nixsk14 Dicembre 2004, 20:19 #33
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Sì Dothan rulez... Però non è ancora disponibile per desktop... O mi sbaglio?


su un sito tedesco www.@lt3rn@t3.de ci sono in vendita sia i Pentium-M "boxed" (incredibile!) e delle mainboard, di AOpen e di DFI per Pentium-M.

cmq da qualche parte sul forum si parla più approfonditamente di tutto ciò..

saluti!
V4n{}u|sH14 Dicembre 2004, 20:52 #34
Originariamente inviato da ph03nixsk
su un sito tedesco www.@lt3rn@t3.de ci sono in vendita sia i Pentium-M "boxed" (incredibile!) e delle mainboard, di AOpen e di DFI per Pentium-M.

cmq da qualche parte sul forum si parla più approfonditamente di tutto ciò..

saluti!

Costi?
AndreaG.14 Dicembre 2004, 21:02 #35
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Costi?



Su un sito ITALIANO ho trovato una:

DFI 855GME-MGF per Pentium M/Celeron M,400FSB,Graphics250MHz core frequency-AGP 4x,DDR333,Audio 6 Canali,SATA RAID-GigaLAn-USB2.0-IEEE1394

a 260,00 euri... mi ci compro winchester939 +mammaboard...

Cmq nessuno ha risposto al mio dubbio se gli EE non sono altro che NW pompati... nessuno che lo sappia?
Apple8014 Dicembre 2004, 21:17 #36
(vale sia per Intel che per Amd)



vale solo x intel volevi dire.

AMD con gli A64 ha fatto faville
ha guadagnato parekkio con gli encoding rispetto al barton. scendendo a 2GHz effettivi. se poi sali a 2400 efefttivi con vcore default ....voli!!!!
ErminioF14 Dicembre 2004, 21:31 #37
ok, 1-2 anni fa i p4 andavano meglio degli amd xp, ma a che prezzo?
Se non ricordo male gli intel costavano quasi il doppio, o poco meno.
Questi nuovi prescott a livello prestazionale potrebbero essere dei buoni processori, ma a quale prezzo?
Con 229 dollari (lotti di 1000, nei negozi sarà intorno ai 250euro o più del 3Ghz a febbraio 2005 ti potrai comprare l'a64 3200+ + una buona scheda madre (non sli), dimmi te cosa conviene fare
Inoltre gli a64 sono già migliori nei giochi/applicazioni 3d, immagina quando a febbraio usciranno quelli con supporto alle sse3 per l'encoding
ph03nixsk14 Dicembre 2004, 23:30 #38
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Costi?


i costi non sono popolarissimi.. 229eur per la scheda mamma e 419 per Dothan 2.0 GHz (il 1.8 GHZ sta a 299)

la scheda è una microATX (con 3 PCI e AGP), è la AOpen i855GMEm-LFS


la DFI ha anche gli slot PCI 66MHz.. modello: 855GME-MGF


saluti!
^TiGeRShArK^14 Dicembre 2004, 23:53 #39
il dothan è un ottimo procio, ma confrontato con l'amd64 vince sempre quest'ultimo...
hanno fatto test di un dothan overclokkato a 2.8 ke dava filo da torcere ad un a64...pekkato ke quest'ultimo fosse a 2.4 ghz .....
a parità di frequenza in molti campi è migliore l'A64....
senza contare ke ho visto FX-55 clokkati ad aria sopra i 2.9.... e sono ancora a .13, mentre i dothan sono già a .09
nonikname15 Dicembre 2004, 01:29 #40
il dothan è un ottimo procio, ma confrontato con l'amd64 vince sempre quest'ultimo...
hanno fatto test di un dothan overclokkato a 2.8 ke dava filo da torcere ad un a64...pekkato ke quest'ultimo fosse a 2.4 ghz .....
a parità di frequenza in molti campi è migliore l'A64....
senza contare ke ho visto FX-55 clokkati ad aria sopra i 2.9.... e sono ancora a .13, mentre i dothan sono già a .09


Faresti meglio a rileggere l'articolo : un dothan 2.4Ghz è + performante di un Ahlon64 3400+

http://www.x86-secret.com/articles/...an/dothan-7.htm

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^