Intel: Hyper-Threading anche su notebook

Intel annuncia ufficialmente l'appordo i Hyper Threading anche nel mondo notebook, su piattaforme desktop-replacement
di Andrea Bai pubblicata il 24 Settembre 2003, alle 17:05 nel canale ProcessoriIntel
Con il seguente comunicato stampa, Intel annuncia ufficialmente la disponibilità di processori Intel Pentium 4 per sistemi portatili con supporto alla tecnologia Hyper-Threading, molto interessanti per quanto riguarda l'impiego in soluzioni desktop-replacement:
"Assago (Milano), 24 settembre 2003 - Intel Corporation ha presentato il processore Intel® Pentium® 4 per PC portatili con supporto per la tecnologia Hyper-Threading (HT) per i notebook intesi come sostitutivi dei PC desktop, ossia sistemi che offrono caratteristiche paragonabili a quelle dei PC desktop quali display di grandi dimensioni, tastiere di formato standard e diverse unità.
Il processore Intel Pentium 4 per PC portatili con supporto per la tecnologia HT offre velocità fino a 3,2 GHz e funzioni di power management che garantiscono una potenza massima dissipata inferiore a quella delle controparti desktop. I notebook basati su questo processore consentono agli utenti di trarre il massimo vantaggio da applicazioni multimediali multithreaded e ad elaborazione intensiva come la codifica di video, i programmi multimediali digitali e i videogame.
La tecnologia HT consente al processore dei PC portatili di eseguire due thread separati contemporaneamente, migliorando le prestazioni negli ambienti multitasking. Un utente può ad esempio giocare a un videogame coinvolgente e contemporaneamente codificare audio o video, comprimere immagini o aggiungere effetti speciali. La tecnologia HT offre tempi di risposta ottimizzati e prestazioni superiori durante il multitasking con le attuali applicazioni. Le prestazioni risultano inoltre sensibilmente più elevate con l'attuale software multithreaded e sono previsti ampi spazi di crescita per la nuova generazione di applicazioni multithreaded.
Il processore Intel Pentium 4 per PC portatili con supporto per la tecnologia HT è compatibile con i chipset Intel® 852GME e Intel® 852PM ed è basato sulla microarchitettura Intel NetBurst®. Prevede un bus di sistema a 533 MHz e il supporto per funzioni evolute di power management per PC portatili, tra cui la tecnologia Intel SpeedStep® avanzata e le modalità Deep Sleep e Deeper Sleep. "
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovecchio
gia da parecchie settimane Toshiba utilizza HT per alcuni suoi portatili... 3,2Ghz per la precisione.oppure
oppure si tratta di un nuovo tipo di procio...Qui invece si parla di un modello dotato di SpeedStep...
Cmq IMHO Centrino rulez :-D
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".