Intel, CPU Nehalem mainstream e notebook nel terzo trimestre
Emergono caratteristiche tecniche e prezzi dei processori Intel Nehalem per sistemi desktop e notebook, delle famiglie Lynnfield e Clarksfield
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Aprile 2009, alle 08:32 nel canale ProcessoriIntel










SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€









51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche se non c'entra con quello su cui stavo sproloquiando prima, di solito quando (e in questo caso se) arriva questo futuro il notebook lo hai già cambiato due volte.
Per la GPU.
(e la batteria, la tenuta meccanica del telaio, e fattori di ergonomia)
edit: o anche, sempre lato CPU, perché magari riescono a farne di più veloci invece di metterne di più nella stessa scatola
quoto...
tanto vale fare un upgrade con un quad core2 e risparmiare allora
dove lo trovi un quad a quel prezzo (non ricominciamo con $ = €... xkè basta non acquistare al lancio per veder calare il prezzo: come è sempre stato e sempre sarà
l'ho sempre pensato... starà sopra a questi ed i vari ph II
dove lo trovi un quad a quel prezzo (non ricominciamo con $ = €... xkè basta non acquistare al lancio per veder calare il prezzo: come è sempre stato e sempre sarà
io purtroppo nn ho trovaprezzi che vede nel futuro, e siccome gli i5 verranno lanciati a fine anno, do per scontato che i quad attuali caleranno di prezzo...
e per quanto riguarda le prestazioni nn credo si discosteranno molto da un quad core2, data l'assenza dell'ht...indi si ritorna sempre li, gli i5 che senso hanno? boh...
se uno vuole potenza perchè utilizza il pc in ambiti particolari si prende un bell'i7, altrimenti ci sono altre opzioni imho, specie se l'uso del pc è di tipo domestico
l'ho sempre pensato... starà sopra a questi ed i vari ph II
anceh senza l'ht? ne sei sicuro? ...io personalmente no, e l'i5 + economico che implementa l'ht viene 282 dollari di listino...intelligente prendersi questo invece che un bell'i7 920..si si molto
per me è meglio aspettare i 32nm...forse intel si schiarirà un pò le idee
L'HT è utile ma non fondamentale per le prestazioni finali della cpu.
con tutte le mobo compatibili che ci sono in giro nn credo che interromperanno tanto presto la distribuzione degli yorkfield.
l'ht negli ambiti in cui queste cpu dovrebbero venir impiegate è piuttosto utile, e penso possa fare la differenza la sua presenza o meno in diverse applicazioni.Il punto è che gli i5 nn mi sembrano un'alternativa tanto economica agli i7 e vista la nn compatibilità dei socket, perchè nn dovrei prendere quest'ultimi invece che un i5? ( e vorrei precisare che chi prende queste cpu è perchè ha bisogno di potenza, quindi a maggior ragione punterà su un i7)
http://www.dinoxpc.com/Tests/artico...0+e+Core+i7+940
come si può vedere in certi ambiti la differenza è notevole e giustamente direi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".