Intel Core i7 8700K in edizione speciale: heatspreader in argento e processori di prima scelta

Intel Core i7 8700K in edizione speciale: heatspreader in argento e processori di prima scelta

CaseKing.de offre, in collaborazione con il produttore Der8auer, processori selezionati tra tutti i lotti prodotti da Intel, suddivisi e garantiti per raggiungere frequenze pari a 5 GHz, 5,1 GHz e 5,2 GHz, arricchiti da varie modifiche all'heatspreader

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Processori
IntelCoffee Lake
 
I migliori sconti su Amazon oggi
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8809 Ottobre 2017, 14:09 #21
Originariamente inviato da: demon77
E booom!
A sto punto non fanno prima a vendere la CPU enthusiast direttamente DELIDDED?
Ci lasciano attorno solo un anello metallico di supporto, praticamente l'HSI ma senza la parte superiore.

Così il dissi lo piazzi direttamente a contatto dei cores.

Completamente scoperchiato sarebbe troppo rischioso.
marchigiano09 Ottobre 2017, 14:30 #22
Originariamente inviato da: nickname88
Tutte le cpu di una certa fascia dovrebbero avere l'IHS in argento, saldato e pure lappato in entrambi i lati


tutte le cpu di una certa fascia NON dovrebbero avere il his, l'athlon xp non l'aveva eppure non ho mai sentito uno che lo ha rotto, ovviamente attorno va fatto un supporto che lo protegge da un errato montaggio del dissi

tra l'altro la conducibilità termica dell'argento è appena superiore al rame, mi pare uno spreco di soldi, meglio contatto diretto col dissi in rame e metallo liquido in mezzo (sempre con le dovute protezioni per non far cadere una goccia sui componenti in basso)
pitx09 Ottobre 2017, 14:34 #23
Originariamente inviato da: Marci
Io un PC così ce l'ho ancora in garage, e monta persino una Radeon 9700Pro


eheh... io... dato ad un amico... con radeon 9500@9700 pro
rug2209 Ottobre 2017, 14:43 #24
Giusto per fare due conti

Q=S * K/s * DT S ho messo 37,5*37,5 mm, s (spessore) 1,5 mm

95=0.0014 *429/0.0015*DT; 0.2362
95=0.0014 *390/0.0015*DT; 0.2598

Quindi il vantaggio tra argento e rame è di ben 0.02 C°

In questi casi occorre sempre verificare,proviamo con un materiale a bassa conducibilità e con una area molto più stretta, come per simulare la pasta del capitano.

95=0,02^2 * 1/0.000072 * DT= 17,1, bingo, ci siamo.

Ho simulato l'applicazione della pasta del capitano, con area 20*20mm,conducibilità simile all'acqua e spessore di un foglio di carta, viene fuori ca 17,1, risultato molto vicino alla realtà.

In sintesi quella dell'argento è una buffonata.
nickname8809 Ottobre 2017, 14:55 #25
Originariamente inviato da: marchigiano
tutte le cpu di una certa fascia NON dovrebbero avere il his, l'athlon xp non l'aveva eppure non ho mai sentito uno che lo ha rotto, ovviamente attorno va fatto un supporto che lo protegge da un errato montaggio del dissi

tra l'altro la conducibilità termica dell'argento è appena superiore al rame, mi pare uno spreco di soldi, meglio contatto diretto col dissi in rame e metallo liquido in mezzo (sempre con le dovute protezioni per non far cadere una goccia sui componenti in basso)

Concordo che sarebbe meglio venderli senza IHS.

L'argento è il miglior conduttore termico fra i metalli se non sbaglio, ma non sò se l'IHS sia completamente in rame o solo in certe percentuali, in quanto il rame puro è di natura molto morbido.
s-y09 Ottobre 2017, 15:13 #26
Originariamente inviato da: rug22
In sintesi quella dell'argento è una buffonata.


eh però luccica

(tutto ciò mi ricorda thread infiniti su usenet)
demon7709 Ottobre 2017, 17:07 #27
Originariamente inviato da: marchigiano
tutte le cpu di una certa fascia NON dovrebbero avere il his, l'athlon xp non l'aveva eppure non ho mai sentito uno che lo ha rotto, ovviamente attorno va fatto un supporto che lo protegge da un errato montaggio del dissi


THIS!
Come ho detto basta un anellino di supporto tutto attorno al die per evitare disastri.
Io sul mio Athlon ci avevo piazzato un bel waterblock in rame ricavato dal pieno!
*aLe09 Ottobre 2017, 17:18 #28
Originariamente inviato da: Therinai
Con la prossima generazione cosa fanno? Swaroski su placca di platino?
Eh d'altra parte Vertu non sta guadagnando più coi cellulari... Si sono buttati sul modding: i7 Vertu Edition per tutti!!!!

Astenersi povery please, la versione baVbone sta a 14K euro di listino.
nemex1s09 Ottobre 2017, 17:35 #29

athlon xp

In quegli anni, 2003 e giù di lì, lavoravo in un negozio che assemblava. Non è vero che non ci fossero problemi con l' XP: tante richieste di sostituzione in garanzia perché il silicio era rigato ( fin dalla data di acquisto secondo i clienti)
Therinai09 Ottobre 2017, 19:13 #30
La old school a quanto pare può ancora dire la sua: sotto l'his, che ci crediate o no, non c'è un cuore umano, ma un'altro "mini scudo" metallico che protegge il die vero e proprio, e per danneggiarlo ci vuole forza. Una volta l'his non esisteva e si poggiava mezzo chilo di rame direttamente su quel "rettangolino".
Insomma, posso ipotizzare che un bimbominkia riesca ad avvitare così tanto gli ammortizzatori di un dissipatore da schiacciare il die, ma ripeto: per 800€ vi faccio io il montaggio, vi do garanzia per 10 anni con copertura al 100% e vi garantisco pure efficienza superiore di qualsiasi pagliacciata d'argento
Il giorno che mi deciderò a sostituire il 3570K lo userò per fare video con test di qualsiasi natura, almeno se ne andrà con onore (tanto ormai economicamente non vale niente).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^