Intel Core i7 8700K in edizione speciale: heatspreader in argento e processori di prima scelta
CaseKing.de offre, in collaborazione con il produttore Der8auer, processori selezionati tra tutti i lotti prodotti da Intel, suddivisi e garantiti per raggiungere frequenze pari a 5 GHz, 5,1 GHz e 5,2 GHz, arricchiti da varie modifiche all'heatspreader
di Carlo Pisani pubblicata il 09 Ottobre 2017, alle 09:41 nel canale ProcessoriIntelCoffee Lake










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
YouTube TV e Disney fanno pace: tornano ESPN, ABC e tutti i canali del gruppo
AMD ha in mano un terzo del mercato delle CPU desktop: i numeri della sfida con Intel
Circolare tra i quartieri centrali di Londra diventerà più caro, anche per gli EV
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari fino a 2 euro al mese ma non in Italia (per ora)
Tim Cook potrebbe lasciare Apple già nel 2026: parte la corsa al nuovo CEO
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7









45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi scende la lacrima
Mi scende la lacrima
Parole sante, se poi consideriamo che non si parla soltanto di prodotti binnati ma anche messi a metallo liquido e sistemati su standard che l'Intel ha dimenticato di avere, e tutto per un prezzo che è paragonabile se non più basso ad altri esempi storici di prodotti "soltanto binnati"
La versione Advanced ha un prezzo perfettamente giustificato per tutto il lavoro svolto ( e per la garanzia comunque offerta dal sito ), la versione Pro può confondere un pò per il fatto di essere "nickel plated" quando in realtà ogni IHS stock di fabbrica è già di suo di rame e placcato in nickel.
Quindi la differenza dove sta? Nel fatto che apparentemente gli IHS ultimamente sono leggermente concavi o convessi ( non ricordo quale delle due ), e la versione advanced prevede una lappatura generale che lo porta ad essere perfettamente piatto, per poi quindi riplaccarne la superfice.
Ovviamente la balena è la versione in argento e quella è destinata soltanto a chi vuole spendere tanti soldi ed essere se vogliamo anche un pò un early adopter, visto che ( ma questa è solo una mia teoria ), non sappiamo come si comporta il metallo liquido sotto la sua superfice e neanche se le proprietà meccaniche dell'argento e il suo ( qualunque sia ) coefficiente di espansione termica porteranno a dei problemi a lungo andare o meno. Tutto questo oltre al fatto che il pezzo in sè è completamente custom e "nuovo".
A sto punto non fanno prima a vendere la CPU enthusiast direttamente DELIDDED?
Ci lasciano attorno solo un anello metallico di supporto, praticamente l'HSI ma senza la parte superiore.
Così il dissi lo piazzi direttamente a contatto dei cores.
Le cpu selezionate ci sono sempre state, ma queste pagliacciate non le ricordavo. Con la prossima generazione cosa fanno? Swaroski su placca di platino? Poi che altro?
Vabbeh a pensarci bene ogni tanto qualcuno ci prova con la carta metalli pregiati. Chi era che vendeva schede grafiche rifinite con argento? TripleX?
A sto punto non fanno prima a vendere la CPU enthusiast direttamente DELIDDED?
Ci lasciano attorno solo un anello metallico di supporto, praticamente l'HSI ma senza la parte superiore.
Così il dissi lo piazzi direttamente a contatto dei cores.
Il delidded completo comporta più rischi e nel caso di supporti extra per il montaggio non è tutto rose e fiori per quanto riguarda il contatto, devi fare un lavoro di fino.
La superfice di contatto fra l'altro è molto ristretta quindi per giustificare un "senza tappo" serve qualcosa come il metallo liquido che conduca il più possibile, ma in questo caso finisci per rischiare che ti vada sulla mobo.
Le "reliddate" con metallo liquido sotto l'IHS possono tranquillamente andare con pasta termica regolare per quanto riguarda il contatto col dissipatore, con veramente minime perdite, senza contare che con tutta franchezza già la versione advanced è più che sufficente per avere drastiche differenze di temperature.
Posso dire con la massima certezza che se Intel decidesse di vendere un 6 core a 5ghz su tutti i core già configurato e saldato in-factory, lo farebbe pagare molto di più della versione Advanced dell'articolo
Comunque sono d'accordo, l'argento è overkill, è ok come opzione per i ricchi ma questo non cambia il fatto che per una piccola modifica come il relidding ( col normale IHS ) fatto a modo un Intel di casa possa perdere oltre 15 gradi.
Purtroppo questo non cambierà, per loro il Sandy Bridge è durato troppo, e dato che sanno bene quanto in condizioni ottimali i loro prodotti possano salire, è "normale" ( anche se triste ) che decidano di controllare artificialmente il salire di prestazioni generazione dopo generazione vendendo qualcosa che ha intenzionalmente difficoltà ad andare oltre i valori "stock".
Mi scende la lacrima
Io un PC così ce l'ho ancora in garage, e monta persino una Radeon 9700Pro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".