In ribasso i prezzi delle cpu Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad

In ribasso i prezzi delle cpu Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad

Nel corso del terzo trimestre 2007 Intel praticherà consistenti riduzioni di prezzo delle prorpie soluzioni Core 2 Quad, preparando la strada anche per le nuove cpu Dual Core

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Processori
Intel
 
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bulz rulez12 Marzo 2007, 19:09 #51
ke bello! se il qx6600 finisce a meno di 300$ c'e' da sperare ke il qx6700 finisca sui 400...! forse entro giugno avro finalmente una cpu col molti sblokkato senza dover svenarmi!
jp7712 Marzo 2007, 19:23 #52
Ottimi prezzi!!! ma per prendermi un quad core aspetterò K10 o meglio ancora yorkfield
v1nline12 Marzo 2007, 19:24 #53
che svendita!! alla fine del 2007 avremo processori di ultima generazione a meno di 200 €!!
ShinjiIkari12 Marzo 2007, 19:54 #54
Spero tanto che anche Apple si decida a fare un desktop con questi processori. Ormai la convenienza rispetto agli altri modelli sta diventando enorme.
diabolik198112 Marzo 2007, 20:03 #55
Originariamente inviato da: ShinjiIkari
Spero tanto che anche Apple si decida a fare un desktop con questi processori. Ormai la convenienza rispetto agli altri modelli sta diventando enorme.


A proposito... mi chiedo quando si decideranno ad abbassare i prezzi alla Apple visto che Intel li sta abbattendo su tutta la linea.
ShinjiIkari12 Marzo 2007, 20:10 #56
[QUOTE=diabolik1981]Non mi risulta ci siano stati ribassi sui processori Merom e Woodcrest ultimamente. Agli ultimi ribassi che mi ricordo ha aggiornato anche Apple.
ShinjiIkari12 Marzo 2007, 20:28 #57
Originariamente inviato da: diabolik1981
A proposito... mi chiedo quando si decideranno ad abbassare i prezzi alla Apple visto che Intel li sta abbattendo su tutta la linea.

Ho controllato, i prezzi dei processori Merom e Woodcrest sono rimasti com'erano al loro lancio (Giugno e Agosto 2006 se non sbaglio). Da quelle date Apple ha comunque ribassato i prezzi dei mac con Merom, indipendentemente dal prezzo dei processori. Mentre i MacPro (con Woodcrest) sono rimasti uguali.
bjt212 Marzo 2007, 20:49 #58

IMHO

Il ribasso dei prezzi è spiegabile così:

I Conroe sono circa il doppio più veloce dei Prescott. Poichè la fascia bassa è quella che si vende di più, se avessero proposto i Conroe a prezzo troppo basso, i Prescott sarebbero stati snobbati e non avrebbero potuto svuotare i magazzini. Se avessero abbassato troppo il prezzo dei Prescott, ci avrebbero perso, perchè la fascia bassa è quella che fa più volume. Ecco perchè i Conroe costano così tanto e salgono molto in OC: sono CPU molto buone, che sono "tirate" lo stretto necessario (io penso che avranno una resa altissima e quelli marcati a frequenze più basse reggerebbero molto di più e vengono vendute al massimo che un utente è disposto a sborsare... Poichè la palma della velocità se l'è ripresa INTEL, non c'è motivo di fare guerra dei prezzi... Ma ora che forse hanno svuotato i magazzini dei vecchi Netburst, si può dare il colpo di grazia ad AMD (dopo aver incassato un bel gruzzolo con i Conroe)...
Andala12 Marzo 2007, 21:44 #59
A questo punto spero che il K10 sia un mostro e che questa guerra finisca in parità affinchè Intel ed AMD restino due validi competitori a tutto vantaggio di noi consumatori.
gaglia_198812 Marzo 2007, 22:09 #60
Scandaloso, 6 mesi per avere un quadcore a 300€ ottimo!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^