In ribasso i prezzi delle cpu Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad

In ribasso i prezzi delle cpu Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad

Nel corso del terzo trimestre 2007 Intel praticherà consistenti riduzioni di prezzo delle prorpie soluzioni Core 2 Quad, preparando la strada anche per le nuove cpu Dual Core

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Processori
Intel
 
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Versalife12 Marzo 2007, 14:50 #41
Originariamente inviato da: Delta Highest
Amd muori!


lol.....

Ho avuto sia amd che intel, nel corso degli anni sono stati bravi a farmi cambiare ogni volta mezzo pc per passare dall'uno all'altro ma alla fine sono rimasto sempre soddisfatto
Non capisco come mai intel dà sta news così in anticipo, voglio dire, fino a quei giorni non venderanno più tante cpu perchè staranno tutti con la bava sulla bocca aspettando il drastico calo di prezzi
E' un ribasso assurdo se si pensa che avviene nel giro di un anno
Questo porta a pensare che vogliono accaparrarsi più clienti possibili prima che il K10 di amd esca (nonostante tutto non è ancora ben chiaro quando uscirà ma speriamo che non monopolizzi il mercato, proprio ora che c'era una bella concorrenza....speriamo nel K10 di amd
Giallo7712 Marzo 2007, 14:56 #42
Originariamente inviato da: en®
temo di non aver afferrato,
i primi processori quad core per il chipset bearlake saranno ancora in DOPPIO DIE?


Intel si prepara a scendere a 45nm e se non ricordo male prima fa un DIE Shrink e poi parte col novo chipset e cpu con controller di mem integrato e non accosta + 2 Dualcore per fare un Quadcore.

Secondo me le talpe hanno comunicato le prestazioni dei K10, non si spiegherebbe un calo di prezzi così drastico solo per il piacere di AFFONDARE qualcuno che è ancora indietro rispetto a te di un annetto buono.
Guardate per esempio NVidia, visto che AMD non fa uscire schede video non sta facendo i salti mortali, prosegue nella sua ricerca, sta guadagnando a rotta di collo e non ci pensa nemmeno a far uscire le 8900 e tutta la cavalleria pesantissima che comunque ha già pronta o manca poco.

Possiamo anche ipotizare che intel non voglia rischiare di ripetere la lunga sottomissione patita con l'introduzione, da parte di AMD, di Athlon (fino al 64) che è stato soppiantato solo dall'architettura Core, quando AMD cambia Architettura è pericolosina

Cmq la cosa mi piace molto, forza intel dimezza pure i Prezzi, pratica cali per la serie: ci guadagno un dollaro a CPU così AMD farà qualcosa di simile con l'uscita del K10 e noi consumatori si Ghigna
MiKeLezZ12 Marzo 2007, 15:00 #43
Non dimentichiamoci che Intel ha riorganizzato l'azienda e infatti i Core 2 Duo all'uscita avevano dei prezzi di acquisto scandolosamente bassi (per delle CPU così prestanti e tecnologicamente avanzate) percui non stupisce molto questo ribassone...
K10 farà paura, ma mi ricordo che i primi A64 costavano una mazzata fra capo e collo (e lo stato finanziario attuale di AMD è così precario da non consentirgli scelte aggresive), penso che i Core 2 Duo rimarranno a riferimento ancora per parecchio
nudo_conlemani_inTasca12 Marzo 2007, 15:04 #44
Parlano del 3rzo Trimestre 2007, quindi di Settembre 2007?

No, perchè non è ben chiaro questo punto..
E di quanto abbassano i C2D e C2Q..?
Spero che il Q6600 lo portino sotto i 500€, anche 400€ (100€ @core.. ) così incominceranno a divulgare anche questa potentissima architettura e di conseguenza, maggiore diffusione, maggiore vendita, maggiore produzione e costi produttivi che di conseguenza scendono ulteriormente.

Intel ha lavorato bene con l'architettura Core, sicuramente venderà tantissimo per tutto il 2007-2008.
The_SaN12 Marzo 2007, 15:35 #45
Originariamente inviato da: nudo_conlemani_inTasca
Parlano del 3rzo Trimestre 2007, quindi di Settembre 2007?

No, perchè non è ben chiaro questo punto..
E di quanto abbassano i C2D e C2Q..?
Spero che il Q6600 lo portino sotto i 500€, anche 400€ (100€ @core.. ) così incominceranno a divulgare anche questa potentissima architettura e di conseguenza, maggiore diffusione, maggiore vendita, maggiore produzione e costi produttivi che di conseguenza scendono ulteriormente.

Intel ha lavorato bene con l'architettura Core, sicuramente venderà tantissimo per tutto il 2007-2008.


In pratica ad aprile il q6600 va da $851 a $530.
Nel q3 (settembre?) ribassa da $530 a $266 ( )

Un calo che sembra anche plausibile (forse anche troppo marcato, meglio ) visto che probabilmente saranno usciti i nuovi quad intel e i quad AMD, e ddr3.

Mi sa che mi faccio un e4300 (ribasserá anche lui, credo) e aspetto il Q3 per un quad a $266
E nel frattempo mi divertiró con esperimenti di overclock hehehe
VIKKO VIKKO12 Marzo 2007, 16:06 #46
ribassi stupendi credo proprio che quest'estate mi faccio un bel pc nuovo
nudo_conlemani_inTasca12 Marzo 2007, 16:11 #47
E' incredibile.. sembra quasi 1 fake questa notizia, vedere come il Q6600 nel giro di pochi mesi crolli ad un costo fino al 25% del valore iniziale!

Praticamente si è ridotto a 1/4 nel giro di manco 1 anno.. è assurdo!
Poi 1 tecnologia di Intel come la Core, che racchiude certi costi di sviluppo progettazione e la svendono già al prezzo delle patate per fine 2007 o quasi?

Sembra assurdo.. chissà se manterranno la parola data/roadmap.

Trovo che intel voglia dare proprio 1 spallata definitiva ad AMD, con prezzi veramente bassi per i processori di cui dispone.. rimane il fatto che se fallisse AMD i prezzi ritornerebbero da monopolio alla Intel.. meditate gente meditate!
bongo7412 Marzo 2007, 16:17 #48
io voglio prendermi un e4300, aspettero' giugno?
o da aprile a giugno prezzo è uguale?
Apple8012 Marzo 2007, 18:35 #49
slurp. che prezzi.
dragonheart8112 Marzo 2007, 18:50 #50
Ma é bestiale, altro che riduzione di prezzi é un vero abbattimento...bene bene tutta sta concorrenza ne trae vantaggio l'utente finale...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^