In arrivo un processore Power PC G5 dual core?

Le prime conferme ufficiose di una CPU G5 Dual core arrivano da una utility presente nel developer kit di Apple
di Andrea Bai pubblicata il 15 Marzo 2005, alle 11:34 nel canale ProcessoriApple
Le prime conferme ufficiose di una CPU G5 Dual core arrivano da una utility presente nel developer kit di Apple
di Andrea Bai pubblicata il 15 Marzo 2005, alle 11:34 nel canale Processori
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe: Sempre i programmi
Se non fosse per la reperibilità dei programmi, avrei già acquistato un MAC. Purtroppo reperire programmi professionali per il MAC costa un occhio della testa. Per il PC è tutta un'altra cosa.
I programmi commerciali costano tanto quanto quelli per PC.
Se invece sei abituato a non comperarli il problema è, molto semplicemente, tuo.
Re: Sempre i programmi
Se non fosse per la reperibilità dei programmi, avrei già acquistato un MAC. Purtroppo reperire programmi professionali per il MAC costa un occhio della testa. Per il PC è tutta un'altra cosa.
Forse stai parlando del fatto che reperire materiale piratato su WinMX et simila per PC è molto più semplice che per Machintosh.
Inoltre il mac va saputo usare, e non credo che una persona comune ne abbia la competenza: intendo che anche se io fossi espertissimo nell'usare mac OS, qualsiasi altra persona voglia usare quel computer molto probabilmente avrà problemi con il SO che magari non ha mai visto prima. Il mac può avere un senso solo su macchine utilizzate per lavoro, in ambito quindi professionale, e non nell'ambito di tutti i giorni, in cui secondo me è improponibile, al contrario di quello che alcuni ti fanno credere..
Quanto è evidente che tu non hai mai usato un Mac
Mac OsX ha un'interfaccia utente molto più immediata di Xp ed allo stesso tempo permette di "smanettare" più a fondo...
L'unica è provarlo, guarda, mai come in questo caso un giretto su di un Mac potrà convincerti più di mille parole. Questione di gusti, vero, ma dire che il Mac ha senso solo se usato professionalmente è totalmente avulso dalla realtà
Quanto è evidente che tu non hai mai usato un Mac
Davvero è evidente che non ho mai usato un mac? Mi pare logico dato che ho scritto nel post che "anche se fossi espertissimo nell'usare mac OS", significa che io non ho mai visto mac OS..
Poi che non sia difficile imparare ci credo, e credo anche che sia estremamente versatile come in molti dicono, ma il problema che ho citato riguardo al software è comunque reale: se voglio installare un qualsiasi programma, devo trovarmi la versione mac. Non mi pare avulso dalla realtà dire che i programmi che le persone comuni hanno e conoscono sono per SO windows, ragion per cui per ragioni di comodità, a un normale utente (cioè il 95% della gente) non conviene affatto comprare un mac, per quanto potente e versatile sia.
Si. Trovi molto piu' software piratato. Ma per la maggioranza inutile.
>Inoltre il mac va saputo usare, e non credo che una persona comune ne abbia la competenza: intendo che anche se io fossi espertissimo nell'usare mac OS, qualsiasi altra persona voglia usare quel computer molto probabilmente avrà problemi con il SO che magari non ha mai visto prima.
Ti sei perso due decenni forse o arrivi da marte. Perche' secondo te e' piu' semplice usare Windows o Linux?
De gustibus non e' un autobus...
Sam
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".