In arrivo un processore Power PC G5 dual core?

In arrivo un processore Power PC G5 dual core?

Le prime conferme ufficiose di una CPU G5 Dual core arrivano da una utility presente nel developer kit di Apple

di pubblicata il , alle 11:34 nel canale Processori
Apple
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Caesar_09115 Marzo 2005, 13:47 #11

Re: Sempre i programmi

Originariamente inviato da SENTINELLA
Se non fosse per la reperibilità dei programmi, avrei già acquistato un MAC. Purtroppo reperire programmi professionali per il MAC costa un occhio della testa. Per il PC è tutta un'altra cosa.


I programmi commerciali costano tanto quanto quelli per PC.
Se invece sei abituato a non comperarli il problema è, molto semplicemente, tuo.
ArticMan15 Marzo 2005, 15:08 #12
Anche se non lo comperasse il problema non è che si ponga chissà quanto. Molti non sanno che i canali trasversi sono tanto pieni per pc quanto per mac. Basta conoscere quali
Ayertosco15 Marzo 2005, 15:15 #13
L'utilizzo di Cell in ambiente MAC non è cosi improbabile...potenzialmente potrebbe far girare qualsiasi OS. Il core stile POWER 5 funziona in effetti come controller per le 8 APU...quelle che alla fine fanno il lavoro sporco. Il cell a quanto si dice può essere tranquillamente in grado di poter emulare qualsiasi cosa....e quindi anche il MAc OS potrebbe girarci. Inoltre potrebbe essere usato in simbiosi con gli eventuali G5 e G6. La Core Image Tecnhology permette di usare le GPU al di fuori degli ambiti computazionali 3D...stessa cosa potrebbe essere applicabile al cell. Cell e GPU hanno similarità (APU-vertex, pixel shader) ed essendo le APU del cell non mirate alle operazioni 3d ma in generale, più "varie" potrebbe nascere qualcosa di interessante. Ovviamente sono solo rumors...può essere che il cell sia solo marketing o ci siano troppe difficoltà..
nudo_conlemani_inTasca15 Marzo 2005, 16:40 #14

Re: Sempre i programmi

Originariamente inviato da SENTINELLA
Se non fosse per la reperibilità dei programmi, avrei già acquistato un MAC. Purtroppo reperire programmi professionali per il MAC costa un occhio della testa. Per il PC è tutta un'altra cosa.


Forse stai parlando del fatto che reperire materiale piratato su WinMX et simila per PC è molto più semplice che per Machintosh.


Michelangelo_C15 Marzo 2005, 17:38 #15
Ma anche senza considerare il fattore pirateria, il mac ha un altro problema legato al software: se un amico mi porta un programma oppure voglio usare qualcosa trovato su una rivista o qualunque altra cosa una persona comune potrebbe propormi, semplicemente non posso usarlo e devo sforzarmi di trovare un sw per mac che faccia le stesse cose.. non mi pare proprio comodo! Inoltre il mac va saputo usare, e non credo che una persona comune ne abbia la competenza: intendo che anche se io fossi espertissimo nell'usare mac OS, qualsiasi altra persona voglia usare quel computer molto probabilmente avrà problemi con il SO che magari non ha mai visto prima. Il mac può avere un senso solo su macchine utilizzate per lavoro, in ambito quindi professionale, e non nell'ambito di tutti i giorni, in cui secondo me è improponibile, al contrario di quello che alcuni ti fanno credere..
Tenebra15 Marzo 2005, 17:46 #16
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Inoltre il mac va saputo usare, e non credo che una persona comune ne abbia la competenza: intendo che anche se io fossi espertissimo nell'usare mac OS, qualsiasi altra persona voglia usare quel computer molto probabilmente avrà problemi con il SO che magari non ha mai visto prima. Il mac può avere un senso solo su macchine utilizzate per lavoro, in ambito quindi professionale, e non nell'ambito di tutti i giorni, in cui secondo me è improponibile, al contrario di quello che alcuni ti fanno credere..


Quanto è evidente che tu non hai mai usato un Mac
Mac OsX ha un'interfaccia utente molto più immediata di Xp ed allo stesso tempo permette di "smanettare" più a fondo...
L'unica è provarlo, guarda, mai come in questo caso un giretto su di un Mac potrà convincerti più di mille parole. Questione di gusti, vero, ma dire che il Mac ha senso solo se usato professionalmente è totalmente avulso dalla realtà
Michelangelo_C15 Marzo 2005, 18:04 #17
Originariamente inviato da Tenebra
Quanto è evidente che tu non hai mai usato un Mac

Davvero è evidente che non ho mai usato un mac? Mi pare logico dato che ho scritto nel post che "anche se fossi espertissimo nell'usare mac OS", significa che io non ho mai visto mac OS..
Poi che non sia difficile imparare ci credo, e credo anche che sia estremamente versatile come in molti dicono, ma il problema che ho citato riguardo al software è comunque reale: se voglio installare un qualsiasi programma, devo trovarmi la versione mac. Non mi pare avulso dalla realtà dire che i programmi che le persone comuni hanno e conoscono sono per SO windows, ragion per cui per ragioni di comodità, a un normale utente (cioè il 95% della gente) non conviene affatto comprare un mac, per quanto potente e versatile sia.
Cemb15 Marzo 2005, 18:23 #18
Ehm.. vabbeh, poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata.. Mac vuol dire anche non dover installare un firewall o un antivirus, avere un'interfaccia grafica stupenda e facile (i programmi si installano trascinandone l'icona nella cartella applicazioni..), non avere i problemi di compatibilità hardware e driver che ci sono con windows, ecc ecc ecc. E' MOLTO più semplice di windows e di un pc x86. I programmi per pc (office della microsoft, openoffice, photoshop, thunderbird, firefox e mille altri) ci sono anche per mac. E se compri una rivista con cd allegato per Mac devi cercare un equivalente per pc se vuoi installarlo! no, vabbeh, scherzi a parte, io uso linux, win (raramente ormai) e OsX, e ti posso assicurare che osx è quanto di più semplice si possa usare. Anche la mia morosa riesce a usare il mio iBook (e non si può certo dire che ami i pc.. a casa comunque ha windows ME). Se ti capita l'occasione, prenditi un po' di tempo per provare un Macintosh; magari non in un negozio, dove c'è casino; vai a casa di qualcuno che ce l'ha e stai a vedere. Buona serata!
Michelangelo_C15 Marzo 2005, 18:38 #19
Grazie ancora per il consiglio, anche se è quello che mi dicono tutti. Il problema è che non l'ho mai avuto tra le mani un mac, e non conosco nessuno che ce l'abbia.. comunque che sia facile lo credo e mi piacerebbe provarlo, ma il problema del sw secondo me rimane. L'unica è fare come te che hai Win, Linux e Mac OS, così non hai mai problemi; io intendevo che è improponibile avere in casa solo un mac, per ragioni di comodità mia e di chiunque userà il computer, non per ragioni di facilità d'uso; credo sulla parola di chi mi dice che è estremamente facile.
samslaves15 Marzo 2005, 18:51 #20
>Per il PC è tutta un'altra cosa

Si. Trovi molto piu' software piratato. Ma per la maggioranza inutile.

>Inoltre il mac va saputo usare, e non credo che una persona comune ne abbia la competenza: intendo che anche se io fossi espertissimo nell'usare mac OS, qualsiasi altra persona voglia usare quel computer molto probabilmente avrà problemi con il SO che magari non ha mai visto prima.

Ti sei perso due decenni forse o arrivi da marte. Perche' secondo te e' piu' semplice usare Windows o Linux?

De gustibus non e' un autobus...

Sam

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^