In arrivo nuove CPU Intel Atom con supporto alle memorie DDR3

Secondo alcune indiscrezioni apparse online Intel si starebbe preparando al lancio di nuove CPU della famiglia Atom con supporto alle memorie DDR3
di Fabio Gozzo pubblicata il 28 Aprile 2010, alle 08:31 nel canale ProcessoriIntelAtom
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infox gatto23
x gatto23,io ho proprio preso da poco l'Acer Aspire Timeline 1810TZ a 399 euro, e devo dire di essere molto soddisfatto. Il peso è contenuto, il display 11,6" da 1336x768 è illuminato al Led ed è ottimo.
Avrei voluto anche il Bluetooth ma ho visto che su eBay si trova il modulo interno a meno di 20 euro e me lo monto da solo. In questo modo posso usare il 3G del mio telefono via Bluetooth.
E se abiti a Milano e non usi Windows è pure conveniente andare alla Acer che ti rimborsano 40 euro per la licenza di Windows 7 Home Premium che c'è dentro.
Che senso ha l'Atom direi...
guarda che si riferiscono al Celeron (752) per portatili di oggi, che sono dei CULV cioè dei penryn a 45nm come i SUxxxx ma single core e cosumano la metà, circa 5W, e vanno il triplo di un Atom a pari frequenza; la scheda video abbinata è la intel4500, credo inferiore a Ion ma abilitata al decoding HD.
Io ho un Hp pavilion Dm1 1010l e mi trovo benissimo con il celeron su2300 @1,2Ghz. Anche se la 4500HD è penosa però è una signora scheda video su un portatile di piccole dimensioni e che viene usato solo per l'università o lavoro.
Infatti, il tuo SU2300 è un single core identico ai Celeron CULV di pari frequenza, mi pare 743 o 752 non ricordo più, che va comunque moooolto più di qualsiasi Atom a 1.6ghz. La scheda video degli atom non accelera l'HD mentre la 4500 dovrebbe, poi nel 3D non so ma probabilmente hai ragione tu.
@ redazione: Vedo che c'è molta confusione sulle piattaforme x portatili, e anchio non ho le idee chiarissime, perchè la redazione non fa un bell'articolo-confronto tra le varie piattaforme ultra light? magari come base il formato 11.6'-12' che è un po' il trend del momento nel quale si scontrano gli atom con e senza ion e i culv?
@ redazione: Vedo che c'è molta confusione sulle piattaforme x portatili, e anchio non ho le idee chiarissime, perchè la redazione non fa un bell'articolo-confronto tra le varie piattaforme ultra light? magari come base il formato 11.6'-12' che è un po' il trend del momento nel quale si scontrano gli atom con e senza ion e i culv?
Il mio su2300 è un dual core da 1.2Ghz altrimenti non l'avrei mai comprato...
Certo che intel con le sigle x mobile sta facendo un casino peggio di nvidia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".