IBM realizza il più veloce transistor in grafene

I ricercatori di BigBlue hanno sperimentato l'operatività ad elevata frequenza di un transistor costruito con un materiale diverso dal silicio
di Andrea Bai pubblicata il 22 Dicembre 2008, alle 16:44 nel canale ProcessoriIBM
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe i francesi, spagnoli, russi, isalndesi cosa dovrebbero dire :P
comunque sono curioso di sapere i costi.
Certo che tra nuovi materiali, design 3d, chip multistrato.. non si sa da che parte tirera' il futuro..
Quindi 26 GHz per 100 nm di lunghezza di gate non sono nulla di eccezzionale per ora.
Indubbiamente questo materiale ha potenzialità notevoli a fra qualche anno permetterà di realizzare dispositivi eccezzionali, ma certamente non per applicazioni digitali quali i processori. Queste sono frequenze da applicazioni analogiche come gli LNA, Mixer ecc
tra l'altro lasciando stare il discorso sul tipo di transistor (che nonostante dovrei non ricordo le differenze
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".