Core i9-12900K a 8 GHz e memoria DDR5 a 8300 MT/s, l'overclocker HiCookie si scalda

Core i9-12900K a 8 GHz e memoria DDR5 a 8300 MT/s, l'overclocker HiCookie si scalda

Intel l'aveva anticipato: le nuove CPU Alder Lake permetteranno di salire molto in overclock e i primi risultati sembrano confermarlo. L'overclocker HiCookie ha spinto il Core i9-12900K a 8,3 GHz e portato un modulo DDR5 a 8300 MT/s.

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Processori
Alder LakeIntelCore
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
corgiov04 Novembre 2021, 09:13 #11
Link ad immagine (click per visualizzarla)

HiCookie ha installato un singolo modulo di memoria sulla motherboard, precisamente una DIMM Gigabyte DDR5-4800 (GP-ARS32G62D5), che è stata spinta a 8300 MT/s a fornendo dei timing, saliti a ben 52-52-52-100-127-2.

Non mi è chiaro: le DDR5 possono attivare il Dual Channel senza una seconda RAM?
marchigiano04 Novembre 2021, 13:51 #12
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Comunque serviranno 3 reni seriamente, visto che i prezzi sono tutti senza iva fino ad ora.


non clocco più da anni ma, se ricordo bene, il grosso del costo è per ottenere gli ultimi MHz, ma con una config umana si dovrebbero ottenere comunque prestazioni di tutto rispetto
Gringo [ITF]04 Novembre 2021, 17:10 #13
Non mi è chiaro: le DDR5 possono attivare il Dual Channel senza una seconda RAM?


La DDR5 ha 2 canali a 32Bit interni su un unica DIMM, se vedi i test di CPU-Z sui sistemi con due DDR5
viene visto come Quad Channel, ma alla fine il bus al completo è 128Bit

2x DDR4 (1 canale interno) sono 128Bit di bus dato da 2 canali a 64Bit
2x DDR5 (2 canali interni) sono 128Bit di bus dato da 4 canali a 32Bit

Lo ho scoperto di recente, perchè non capivo su un test come mai CPU-Z sul chipset z690 mostrava la dicitura Quad e non Dual
Hereticus04 Novembre 2021, 17:49 #14
mi piacerebbe sapere a quale livello si può overcloccare senza incrementare il voltaggio...
Gringo [ITF]04 Novembre 2021, 21:13 #15
Ottimo ed Abbondante:

Continua quì sotto..........
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i...ale_102188.html


TigerTank04 Novembre 2021, 22:27 #16
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Ottimo ed Abbondante:

Continua quì sotto..........
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i...ale_102188.html


Ahahahah nemmeno "hype di marketing" come dicevo ieri sera ma un falso
corgiov05 Novembre 2021, 10:52 #17
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
La DDR5 ha 2 canali a 32Bit interni su un unica DIMM, se vedi i test di CPU-Z sui sistemi con due DDR5
viene visto come Quad Channel, ma alla fine il bus al completo è 128Bit

2x DDR4 (1 canale interno) sono 128Bit di bus dato da 2 canali a 64Bit
2x DDR5 (2 canali interni) sono 128Bit di bus dato da 4 canali a 32Bit

Lo ho scoperto di recente, perchè non capivo su un test come mai CPU-Z sul chipset z690 mostrava la dicitura Quad e non Dual
Grazie per il chiarimento! Prima per il Quad Channel servivano quattro schede di RAM. In pratica, le DDR5 da questo punto di vista sono simili alle schede video con doppia CPU.
corgiov05 Novembre 2021, 10:55 #18
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Ottimo ed Abbondante:

Continua qui ..........
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i...ale_102188.html

Come succedeva con le CPU E8000 ... Il mio processore da 3 GHz era correttamente overclockato a 3,6 GHz, ma via software aveva raggiunto circa 50 GHz! Era un bug delle schede madri ASRock e del software che gestiva il carico elettrico.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^