Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2021, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...da_102147.html

Intel l'aveva anticipato: le nuove CPU Alder Lake permetteranno di salire molto in overclock e i primi risultati sembrano confermarlo. L'overclocker HiCookie ha spinto il Core i9-12900K a 8,3 GHz e portato un modulo DDR5 a 8300 MT/s.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 19:22   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4343
Be la scheda TOP di Asus per lo Z690 (glacial) costa la bellezza di 1.900 Euro, potevano integrarci direttamente i tubi per l'Elio Liquido, magari si arriva anche a 10Ghz di serie.... (1900 euri per un Chipset nemmeno serie professionale come lo erano i x79, x99, x299 .... ma per semplici 16 core....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 19:22   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4343
Ma che diavolo ha oggi HWUpgrade che mi LAGGA come un MUFLONE e continua a darmi:
Quote:
You are seeing this message because ad or script blocking software is interfering with this page.
Disable any ad or script blocking software, then reload this page.
Anche se ho disabilitato tutto antivirus e flag del browser.... che devo usare IE8 perchè funzioni ??

Doppio post per LAG

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 03-11-2021 alle 19:28. Motivo: LAG LAG LAG.....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 19:38   #4
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quando la pubblicità ruggisce, qualcosa nel prodotto non stupisce...
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 20:23   #5
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Si comincia con l'hype di marketing spinto dai risultati degli overclockers(probabilmente con pezzi ES super selezionati) che però non rifletterà il principale interesse della stragrande maggioranza degli users...e cioè che il tutto non costi 2 reni.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 03-11-2021 alle 20:26.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 20:39   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Si comincia con l'hype di marketing spinto dai risultati degli overclockers(probabilmente con pezzi ES super selezionati) che però non rifletterà il principale interesse della stragrande maggioranza degli users...e cioè che il tutto non costi 2 reni.
Oddio, se questi sample super selezionati vanno di più dei precedenti super selezionati significa solo che questi sono migliori dei precedenti.

Detto questo, il fatto che salgano bene in OC è inutile quando per farlo serve iniettare corrente come le cascate del Niagara.
A quanto si è visto con i leak delle versioni non K, il PP 10nm di Intel e l'architettura di ADL non sono male se tenuti a una frequenza decente.
Infatti a parità di prestazioni con le versioni vecchie consumano decisamente meno e le version non spinte sono anche meglio dei Ryzen.
Ma se solo si cerca di superare i 5GHz, la cascata di elettroni diventa indispensabile e i consumi schizzano verso l'ISS.
Per cui inutile che poi si pubblicizzi che arriva a 10GHz con 20KW di consumi.
Frega nulla a nessuno, anche se tecnologicamente qualcuno può pensare che il silicio sia estremamente buono per reggere quei consumi.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 20:57   #7
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Oddio, se questi sample super selezionati vanno di più dei precedenti super selezionati significa solo che questi sono migliori dei precedenti.

Detto questo, il fatto che salgano bene in OC è inutile quando per farlo serve iniettare corrente come le cascate del Niagara.
A quanto si è visto con i leak delle versioni non K, il PP 10nm di Intel e l'architettura di ADL non sono male se tenuti a una frequenza decente.
Infatti a parità di prestazioni con le versioni vecchie consumano decisamente meno e le version non spinte sono anche meglio dei Ryzen.
Ma se solo si cerca di superare i 5GHz, la cascata di elettroni diventa indispensabile e i consumi schizzano verso l'ISS.
Per cui inutile che poi si pubblicizzi che arriva a 10GHz con 20KW di consumi.
Frega nulla a nessuno, anche se tecnologicamente qualcuno può pensare che il silicio sia estremamente buono per reggere quei consumi.
Esatto, quello che intendevo.
Anche se fossero effettivamente un passo avanti, consumi esagerati e prezzi eccessivi(non solo sui processori ma su mobo e ddr5) ridimensionerebbero molto la cosa raffreddando le scimmie dei più
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 21:06   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
orca... siamo tornati alle frequenze dei mitici P4, ma questa volta con IPC di tutto rispetto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 22:16   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4343
Quote:
orca... siamo tornati alle frequenze dei mitici P4, ma questa volta con IPC di tutto rispetto
Comunque serviranno 3 reni seriamente, visto che i prezzi sono tutti senza iva fino ad ora.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 23:33   #10
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Il problema è semplice.
Intel, all'epoca BD aveva commentato che mai e poi mai avrebbe commercializzato proci a 220W (forse si era spiegata male, non a 220W ma bensì a 241W).
Intel da 125W a 241W, con 116W in più, aumenta le performances del 35%.
Mi sembra più che ovvio che sia dovuto a superare ZEN3 a tutti i costi.
Se il suo silicio (Intel 7) che continua a dire uguale al 7nm TSMC, fosse realmente uguale, allora ha toppato architetturalmente. Se invece come sembra è meno efficiente, beh, che lo ammetta, e che non faccia passare l'OC come un premio, 241W è semplicemente voluto perché dovuto.
Meno inciuccio e più umiltà, e tutti saremmo pronti a dire che con l'handicap silicio ha fatto il possibile e anche l'impossibile. Il 7nm TSMC, a 241W un 5950X fonderebbe.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-11-2021 alle 23:43.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 03:55   #11
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema è semplice.
Intel, all'epoca BD aveva commentato che mai e poi mai avrebbe commercializzato proci a 220W (forse si era spiegata male, non a 220W ma bensì a 241W).
Intel da 125W a 241W, con 116W in più, aumenta le performances del 35%.
Mi sembra più che ovvio che sia dovuto a superare ZEN3 a tutti i costi.
Se il suo silicio (Intel 7) che continua a dire uguale al 7nm TSMC, fosse realmente uguale, allora ha toppato architetturalmente. Se invece come sembra è meno efficiente, beh, che lo ammetta, e che non faccia passare l'OC come un premio, 241W è semplicemente voluto perché dovuto.
Meno inciuccio e più umiltà, e tutti saremmo pronti a dire che con l'handicap silicio ha fatto il possibile e anche l'impossibile. Il 7nm TSMC, a 241W un 5950X fonderebbe.
Sono più che daccordo con te.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 08:13   #12
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695


Quote:
HiCookie ha installato un singolo modulo di memoria sulla motherboard, precisamente una DIMM Gigabyte DDR5-4800 (GP-ARS32G62D5), che è stata spinta a 8300 MT/s a fornendo dei timing, saliti a ben 52-52-52-100-127-2.
Non mi è chiaro: le DDR5 possono attivare il Dual Channel senza una seconda RAM?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 12:51   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Comunque serviranno 3 reni seriamente, visto che i prezzi sono tutti senza iva fino ad ora.
non clocco più da anni ma, se ricordo bene, il grosso del costo è per ottenere gli ultimi MHz, ma con una config umana si dovrebbero ottenere comunque prestazioni di tutto rispetto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 16:10   #14
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4343
Quote:
Non mi è chiaro: le DDR5 possono attivare il Dual Channel senza una seconda RAM?
La DDR5 ha 2 canali a 32Bit interni su un unica DIMM, se vedi i test di CPU-Z sui sistemi con due DDR5
viene visto come Quad Channel, ma alla fine il bus al completo è 128Bit

2x DDR4 (1 canale interno) sono 128Bit di bus dato da 2 canali a 64Bit
2x DDR5 (2 canali interni) sono 128Bit di bus dato da 4 canali a 32Bit

Lo ho scoperto di recente, perchè non capivo su un test come mai CPU-Z sul chipset z690 mostrava la dicitura Quad e non Dual

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 04-11-2021 alle 16:17.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 16:49   #15
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
mi piacerebbe sapere a quale livello si può overcloccare senza incrementare il voltaggio...
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 20:13   #16
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4343
Ottimo ed Abbondante:

Continua quì sotto..........
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i9-12900k-a-8-ghz-in-overclock-il-risultato-e-un-falso-intenzionale_102188.html


Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 21:27   #17
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Ottimo ed Abbondante:

Continua quì sotto..........
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...le_102188.html
Ahahahah nemmeno "hype di marketing" come dicevo ieri sera ma un falso
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 09:52   #18
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
La DDR5 ha 2 canali a 32Bit interni su un unica DIMM, se vedi i test di CPU-Z sui sistemi con due DDR5
viene visto come Quad Channel, ma alla fine il bus al completo è 128Bit

2x DDR4 (1 canale interno) sono 128Bit di bus dato da 2 canali a 64Bit
2x DDR5 (2 canali interni) sono 128Bit di bus dato da 4 canali a 32Bit

Lo ho scoperto di recente, perchè non capivo su un test come mai CPU-Z sul chipset z690 mostrava la dicitura Quad e non Dual
Grazie per il chiarimento! Prima per il Quad Channel servivano quattro schede di RAM. In pratica, le DDR5 da questo punto di vista sono simili alle schede video con doppia CPU.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 09:55   #19
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Ottimo ed Abbondante:

Continua qui ..........
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...le_102188.html
Come succedeva con le CPU E8000 ... Il mio processore da 3 GHz era correttamente overclockato a 3,6 GHz, ma via software aveva raggiunto circa 50 GHz! Era un bug delle schede madri ASRock e del software che gestiva il carico elettrico.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1