AMD si corregge: il socket AM5 ha un PPT fino a 230W e supporta CPU con un TDP di 170W

AMD si corregge: il socket AM5 ha un PPT fino a 230W e supporta CPU con un TDP di 170W

AMD ha corretto alcune informazioni tecniche diffuse al Computex 2022 sui processo Ryzen 7000 e sulle capacità del socket AM5. Il PPT massimo sale a 230W, mentre le CPU più potenti della serie potranno avranno un TDP di 170W.

di pubblicata il , alle 16:25 nel canale Processori
RyzenZenAMDgaming hardware
 

AMD si è sbagliata. Il socket AM5 non ha un limite Package Power Tracking (PPT) di 170W bensì di 230W. Il valore di 170W si deve quindi ricollegare al TDP massimo che raggiungeranno alcune CPU Ryzen 7000 basate su architettura Zen 4, il cui debutto è previsto questo autunno.

Il PPT è un numero importante perché si tratta della potenza di picco che il socket può erogare alle CPU installate, aspetto di particolare importanza per sostenere alte frequenze operative sui modelli con molti core. Un valore di 230W è di ben 88W più alto rispetto ai 142W del socket AM4, mentre il TDP massimo di 170W è 65W più alto rispetto ai 105W che raggiungono i processori top di gamma della serie Ryzen 5000.

"AMD desidera comunicare una correzione per quanto riguarda i limiti di potenza al socket e di TDP del prossimo socket AM5. Il socket AM5 supporta un TDP fino a 170 W con un PPT fino a 230 W. Il calcolo standard per i socket AMD dell'era Zen al fine di comprendere il PPT è TDP*1,35 e il nuovo livello di 170W non fa eccezione (170*1,35=229,5)", ha dichiarato un portavoce di AMD in una nota.

"Questo nuovo livello di TDP garantirà prestazioni di calcolo molto più alte per le CPU con tanti core nei carichi più pesanti, e si affiancherà ai TDP da 65 W e 105 W per i quali le CPU Ryzen sono note oggi. AMD è orgogliosa di fornire agli appassionati informazioni trasparenti sulle capacità dei prodotti e desideriamo cogliere l'occasione per scusarci per il nostro errore e per la successiva confusione che potremmo aver causato su questo argomento". Per quanto ci riguarda abbiamo modificato le news precedenti per riportare le nuove informazioni corrette.

Anche se AMD parla di un PPT che si ottiene moltiplicando il TDP per 1,35, non tutti i chip potrebbero rispondere a questa regola. Ad esempio, il Ryzen 5 5600X è accompagnato da un rapporto di 1,17 che porta il suo PPT a 76W, partendo dal TDP di 65W. 

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mtk26 Maggio 2022, 18:39 #1
i processo
potranno avranno

nickname8826 Maggio 2022, 19:58 #2
Nell'altro thread qualche fanboy cominciava già a vantarsi che con quelle specifiche fosse già tanto stare sotto i 200W di PPT .... e invece ....

Se mi fa un 15% in ST con 230W ..... è da sputargli addosso.
batou8326 Maggio 2022, 20:59 #3
Adesso ho capito, le schede consumano come le vecchie 990fx, mentre le cpu scaldano come i coffelake serie 9000
Zappa198127 Maggio 2022, 00:40 #4
Piastrelle che scalderanno un botto....
joe4th27 Maggio 2022, 00:53 #5
Le estrapolazioni sulla serie 7000 si possono gia' fare partendo dagli EPYC...
Bradiper27 Maggio 2022, 08:46 #6
Complimenti ad Amd per la trasparenza, a proposito si sono un fanboy di Amd,preferisco amd per mille miei motivi quindi?non si può?

L'Artico parla di 230W che può erogare il socket quindi si 15% in più stando sotto i 200W è buono.(cpu 170W)...
Più che sputargli addosso si può evitare di comprarlo visto che nessuno ha la pistola puntata alla tempia.
Alekx27 Maggio 2022, 08:56 #7
Originariamente inviato da: Bradiper
Complimenti ad Amd per la trasparenza, a proposito si sono un fanboy di Amd,preferisco amd per mille miei motivi quindi?non si può?

L'Artico parla di 230W che può erogare il socket quindi si 15% in più stando sotto i 200W è buono.(cpu 170W)...
Più che sputargli addosso si può evitare di comprarlo visto che nessuno ha la pistola puntata alla tempia.


Giusto e aggiungo che INTEL non e' che sia proprio parca nei consumi, al momento per tirare di 100Mhz + si alzano i consumi portandoli alle stelle e il futuro non mi sembra piu' roseo.

Per non parlare delle GPU che ultimamente mi sembrano aver preso una strada senza limiti a livello di consumi.

Se si continua cosi' tra poco bisogna mettersi d'accordo con la mamma e sapere quando fa la lavatrice altrimenti rischi che non puoi giocare con il PC.
nickname8827 Maggio 2022, 09:12 #8
Originariamente inviato da: Bradiper
Complimenti ad Amd per la trasparenza, a proposito si sono un fanboy di Amd,preferisco amd per mille miei motivi quindi?non si può?

L'Artico parla di 230W che può erogare il socket quindi si 15% in più stando sotto i 200W è buono.(cpu 170W)...
Più che sputargli addosso si può evitare di comprarlo visto che nessuno ha la pistola puntata alla tempia.
Buono un caxxo, i confronti li faccio con la serie precedente, non con Intel che è in ritardo sul PP.

Intel che a quanto pare da settembre potrà dire di non essere più così esosa visto che verrà eguagliata dal competitor ....
CrapaDiLegno27 Maggio 2022, 09:28 #9
Sì , ma ca$$o AMD, comprali là 2 PR decenti che sappiano fare comunicazione adeguata, ora non ti mancano più quei 100K l'anno per evitare queste figure di M.. con la stampa!
Smetti di pagare i fanboy da forum che sono una vergogna totale per capacità intellettiva e pensa più in grande. Ora non sei più una bambina
demonsmaycry8427 Maggio 2022, 13:15 #10
queste cose sono ridicole ...come quando si è scoperto che la VW truccava i motori per avere extra performance...

PER CORRERE SERVE BENZINA! in questo caso W ...saranno sempre meno voraci degli intel ma....che dire per battere i 5ghz di potenza ne serve....

aio tripla ventola in arrivo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^