AMD punta sui notebook low cost per combattere il fenomeno netbook

In commercio i primi notebook low cost equipaggiati con versioni di CPU AMD Athlon 2650e. Nel mirino la fascia di prezzo dei netbook.
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Novembre 2008, alle 09:43 nel canale ProcessoriAMD
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, se leggevi attentamente quello che avevo scritto, dicevo che l'ATOM e' piu' lento di un CELERON.
I primi netbook offrivano un celeron, poi all'improvviso sono tutti passati ad ATOM e le prestazioni che gia' non erano niente di miracoloso (ma tuttavia passabili) hanno preso una piega assolutamente disastrosa.
Questo più che un netbook lo definirei un notebook di fascia bassa.. un po' troppo grosso oltretutto!
di fatto il produttore lo considera un notebook di fascia bassa
ovviamente deve consumare poco, andare come una lippa e scaldare un tubo
io continuo a lavorare con l'Aspire One...
I primi netbook offrivano un celeron, poi all'improvviso sono tutti passati ad ATOM e le prestazioni che gia' non erano niente di miracoloso (ma tuttavia passabili) hanno preso una piega assolutamente disastrosa.
per certe cose è più lento, per altre no... mi pare c'entrino le istruzioni SSE+qualcosa
comunque l'Atom è nato per ridurre i consumi a parità (più o meno) di prestazioni con un celeron
non sarebbe male un netbook con questo procio....
non sarebbe male un netbook con questo procio....
forse si riferisce al nuovo processore+chipset che AMD deve immettere sul mercato...
faccio un giro e se ritrovo la notizia te la linko
Ma devono giocarsela, oltre che sul prezzo, soprattutto sulla portabilità.
Di notebook da 15.4" da 3.0Kg sotto i 400 euro già se ne trovano oggi nei "sottocosto" degli ipermercati.
Il punto è proporre dei 12", <2 Kg a 400 euro.
Questi sarebbero degli ottimi concorrenti ai netbook.
Ma devono giocarsela, oltre che sul prezzo, soprattutto sulla portabilità.
Di notebook da 15.4" da 3.0Kg sotto i 400 euro già se ne trovano oggi nei "sottocosto" degli ipermercati.
Il punto è proporre dei 12", <2 Kg a 400 euro.
Questi sarebbero degli ottimi concorrenti ai netbook.
sono d'accordo!
io vorrei vedere un netbook con questa piattaforma....
riassumento la notizia: athlon 64 2000 con 780g consuma meno e va meglio del atom con chipset 945GC
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".