AMD punta sui notebook low cost per combattere il fenomeno netbook

In commercio i primi notebook low cost equipaggiati con versioni di CPU AMD Athlon 2650e. Nel mirino la fascia di prezzo dei netbook.
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Novembre 2008, alle 09:43 nel canale ProcessoriAMD
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopeccato che 14" sia troppo grosso x confrontarsi con i netbook
Un ATOM non ti consente di lavorare, ma scherziamo. E un cesso con la C. Prestazioni inferiori anche a quelle di un celeron per la misera.
dipende che lavoro fai, se tutto quello che devi fare per lavoro sono mail, appuntamenti e prendere degli appunti (es. segretaria )un atom avanza e in più hai il vantaggio di un'elevata autonomia.
certo che se devi fare analisi ad elementi finiti e/o simulazioni fluidodinamiche atom non è la scelta più felice.
io ci scarico le foto quando sono in giro, ci faccio un minimo di conversione/editing se occorre, scrivo, navigo, uso open office, skype/wengo, ecc.
immagino si possano fare un sacco di altre cose (che a me non servono)
Quello che hai scritto tu ne' piu' ne' meno.
ATOM e' lento, ma proprio lento eh, anche nelle applicazioni "normali" di tutti i giorni.
ATOM e' lento, ma proprio lento eh, anche nelle applicazioni "normali" di tutti i giorni.
boh, a me non pare così lento... non è che a casa hai un quad core dual processor turbo intercooler e - giustamente - quando metti mano all'atom ti pare un chiodo?
mi fanno morire sti qua che stanno li li a meravigliarsi che uno compra i loro prodotti in massa se vendono a prezzo basso... la nokia con i cell che finche' teneva i propri dispositivi a 800 euro se li compravano in 3 ora n70,80 e 90 te li mettono nelle buste delle patatine e ne vendono trilioni...
mah..
la tecnologia piace a tutti... costa xo'.. se abbassi il prezzo in compenso la vendi praticamente a chiunque..
Ieri in offerta in un supermercato c'era uno degli ultimi tablet hp da 12", 700 euro circa, quello si che è un portatile
No ha ragione, l'atom è proprio lento in generale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".