AMD punta sui notebook low cost per combattere il fenomeno netbook

AMD punta sui notebook low cost per combattere il fenomeno netbook

In commercio i primi notebook low cost equipaggiati con versioni di CPU AMD Athlon 2650e. Nel mirino la fascia di prezzo dei netbook.

di pubblicata il , alle 09:43 nel canale Processori
AMD
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor03 Novembre 2008, 11:16 #41
Originariamente inviato da: (Xan)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080815

io vorrei vedere un netbook con questa piattaforma....

riassumento la notizia: athlon 64 2000 con 780g consuma meno e va meglio del atom con chipset 945GC


apperò!

ma allora che senso ha proporre questo processore AMD sui portatili quando l'Athlon 2000 sarebbe meglio per molti versi?
graphiweb03 Novembre 2008, 11:21 #42

troppo grosso???

Beh ci sono persone che hanno bisogno di un monitor ampio anche quando vanno in giro ... il monitor da 10 pollici va bene per facebook ... non per i grafici ... architetti etc
Paganetor03 Novembre 2008, 11:26 #43
@graphiweb: ovvio che se hai necessità particolari non prendi un portatilino (né un portatilone entry-level low cost )
giordano.minutilli03 Novembre 2008, 11:49 #44

E intanto la raon tira fuori un aggeggino niente male

a questo link
http://www.raondigital.com/fnt_english/evn01.asp

potrete vedere un ottimo "netbook" anche se chiamarlo tale è riduttivo, con amd turion 1.2ghz dual core con una ATI RS690E con 64MB ddr dedicata, il tutto condito con uno schermo 7 pollici touch e ris 1024x600!!!

il portatilino è autoadattivo, ovvero quando usa la batteria porta il procio a 800mhz (con la possibilità cmq di portarlo alla sua potenza originale via switch) e quando è connesso alla rete elettrica sfodera tutta la potenza del procio dual core!

ecco quello che succede quando l'AMD incontra qualche azienda seria!!! altro che atom!!!!
Kanon03 Novembre 2008, 12:07 #45
Il problema del 12" è che non sono mai stati prodotti in massa, sono sempre stati relegati agli ultraportatili di fascia altissima, tra l'altro quasi sempre in 4:3. Fare notebook ora da 12" preclude la possibilità di farli a basso costo. I 14-14 in 16:10 invece sono già disponibili in volumi e adesso li stanno sbolognando su questa piattaforma di transizione, in attesa che i tempi maturino. Il futuro del lowcost di amd creso sarà in 13" che stanno ormai calando di prezzo (intendo il prezzo del pannello all'assemblatore). Dato che secondo l'etica dei netbook, non si deve andare oltre i 10", i lowcost amd da 13" se stanno sotto i 400$ saranno un'ottimo affare.
!fazz03 Novembre 2008, 12:18 #46
Originariamente inviato da: graphiweb
Beh ci sono persone che hanno bisogno di un monitor ampio anche quando vanno in giro ... il monitor da 10 pollici va bene per facebook ... non per i grafici ... architetti etc


grafici e netbook non vanno proprio d'accordo nella stessa frase, se fai grafica non compri un netbook
zetarossa03 Novembre 2008, 12:18 #47
lo sapete che gira gira è un acer??
pupgna03 Novembre 2008, 13:24 #48
Originariamente inviato da: giordano.minutilli
a questo link
http://www.raondigital.com/fnt_english/evn01.asp

potrete vedere un ottimo "netbook" anche se chiamarlo tale è riduttivo, con amd turion 1.2ghz dual core con una ATI RS690E con 64MB ddr dedicata, il tutto condito con uno schermo 7 pollici touch e ris 1024x600!!!

il portatilino è autoadattivo, ovvero quando usa la batteria porta il procio a 800mhz (con la possibilità cmq di portarlo alla sua potenza originale via switch) e quando è connesso alla rete elettrica sfodera tutta la potenza del procio dual core!

ecco quello che succede quando l'AMD incontra qualche azienda seria!!! altro che atom!!!!


caruccio...in tutti i sensi...tecnicamente valdio
ma prezzo : 800 euro
SwatMaster03 Novembre 2008, 13:58 #49
Mah. Che i notebook rimangano in alto, ed i netbook in basso.
Ognuno rispetti il proprio posto.
zephyr8303 Novembre 2008, 14:14 #50
Sul 3D ufficiale dell'acer one è da un po' che dico che l'hardware è scarso e sti cosi costano "poco" perché valgono poco e spendere più di 349 è un'esagerazione. Ovviamente mi danno contro in molti L'atom è un processore in-order, è fatto per consumare poco e andare poco. Però ha sempre 1.6 gigaherz e l'HT che aiuta tanto, il problema nn nasce cn le singole operazioni, sta cpu fatica quando deve eseguire più applicazioni contemporaneamente. Per navigare su internet e altre cose nessun problema ma rimane il fatto che sta cpu è scarsa! il problema però è il chipset che consuma quanto la cpu! che senso ha avere un ultra portatile se poi l'autonomia è di circa 2 ore (con wi-fi attivo poi scordiamocelo)?
Il mio acer one mi è molto utile, lo desideravo da tempo un portatile così poco però mi rendo benisimo conto di quanto vale!
Questa soluzione di AMD secondo me nn serve a molto, o almeno nn certo a contrastare il fenomeno netbook! Si farebbe solo concorrenza interna cn i portatili normale! Chi prende un netbook nn vuole un portatile così grande e pesante, dovevano farlo almeno di 12 pollici.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^