AMD punta sui notebook low cost per combattere il fenomeno netbook

In commercio i primi notebook low cost equipaggiati con versioni di CPU AMD Athlon 2650e. Nel mirino la fascia di prezzo dei netbook.
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Novembre 2008, alle 09:43 nel canale ProcessoriAMD
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio vorrei vedere un netbook con questa piattaforma....
riassumento la notizia: athlon 64 2000 con 780g consuma meno e va meglio del atom con chipset 945GC
apperò!
ma allora che senso ha proporre questo processore AMD sui portatili quando l'Athlon 2000 sarebbe meglio per molti versi?
troppo grosso???
Beh ci sono persone che hanno bisogno di un monitor ampio anche quando vanno in giro ... il monitor da 10 pollici va bene per facebook ... non per i grafici ... architetti etcE intanto la raon tira fuori un aggeggino niente male
a questo linkhttp://www.raondigital.com/fnt_english/evn01.asp
potrete vedere un ottimo "netbook" anche se chiamarlo tale è riduttivo, con amd turion 1.2ghz dual core con una ATI RS690E con 64MB ddr dedicata, il tutto condito con uno schermo 7 pollici touch e ris 1024x600!!!
il portatilino è autoadattivo, ovvero quando usa la batteria porta il procio a 800mhz (con la possibilità cmq di portarlo alla sua potenza originale via switch) e quando è connesso alla rete elettrica sfodera tutta la potenza del procio dual core!
ecco quello che succede quando l'AMD incontra qualche azienda seria!!! altro che atom!!!!
grafici e netbook non vanno proprio d'accordo nella stessa frase, se fai grafica non compri un netbook
http://www.raondigital.com/fnt_english/evn01.asp
potrete vedere un ottimo "netbook" anche se chiamarlo tale è riduttivo, con amd turion 1.2ghz dual core con una ATI RS690E con 64MB ddr dedicata, il tutto condito con uno schermo 7 pollici touch e ris 1024x600!!!
il portatilino è autoadattivo, ovvero quando usa la batteria porta il procio a 800mhz (con la possibilità cmq di portarlo alla sua potenza originale via switch) e quando è connesso alla rete elettrica sfodera tutta la potenza del procio dual core!
ecco quello che succede quando l'AMD incontra qualche azienda seria!!! altro che atom!!!!
caruccio...in tutti i sensi...tecnicamente valdio
ma prezzo : 800 euro
Ognuno rispetti il proprio posto.
Il mio acer one mi è molto utile, lo desideravo da tempo un portatile così poco però mi rendo benisimo conto di quanto vale!
Questa soluzione di AMD secondo me nn serve a molto, o almeno nn certo a contrastare il fenomeno netbook! Si farebbe solo concorrenza interna cn i portatili normale! Chi prende un netbook nn vuole un portatile così grande e pesante, dovevano farlo almeno di 12 pollici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".