AMD punta sui notebook low cost per combattere il fenomeno netbook

In commercio i primi notebook low cost equipaggiati con versioni di CPU AMD Athlon 2650e. Nel mirino la fascia di prezzo dei netbook.
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Novembre 2008, alle 09:43 nel canale ProcessoriAMD
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPenso ci sia un cartello per vendere nel segmento di fascia bassa, cercando al massimo di non cannibalizzare le vendite di quelli di fascia media (celeron o simili), e alta.
Quindi il famoso "all around" (un piccolo 13" con CPU medio-potente, VGA ultimo modello, batteria 6 celle con ottima autonomia, e buon assortimento di porte I/O) sarà ben difficile da trovare, e più probabile sotto forma di "notebook scontato" che non di "netbook".
p.s. Prezzo del Everun Note linkato poco sopra? $900
oppure....più facilmente...visto che è già disponibile in italia...799 iva e trasporto incluso.
(giusto perchè 2 mesi fa 900 dollari erano meno di 590 euro...e ora son oltre 700 euro...)
il netbook te puoi anche infilare lì per quant'è piccolo.... e manco lo senti
dov'è la P O R T A T I L I T A' ?
Se fosse in vita Le Corbusier avrebbe affermato che 10" sono fuori dal modulor, quindi un male
a) lo compri e lo usi, anche tutti i giorni, ma non assiduamente in funzione della sua portabilità: se non si sfrutta molto qualcosa, non vale la pena spenderci molto, soprattutto sapendo che prodotti di elettronica dopo un anno non valgono più nulla;
b) Te lo porti sempre in giro e ci stai dietro qualche ora al giorno: a questo punto, pace alla portabilità ma tastiera e monitor sono importanti, quindi se allo stesso prezzo ho un notebook di fascia bassa (che inoltre ha comunque migliori prestazioni), il netbook lo eviterei, visto che 3 kg non fanno venire l'ernia.
c) Vuoi seguire la moda: a questo punto il prezzo non ha più importanza. (p.s.: nulla da dire a riguardo, se piace una cosa va anche bene comprarla, anche se la scelta non è molto razionale)
Adesso che li hanno provati, tutti la pensano allo stesso modo.
occhio che del raon esistono 3 versioni....
una con amd sempron a 1.0 ghz 16gb ssd e linux a 518€:http://www.mobilx.hu/raon-digital-e...-s16s-umpc.html
una con amd turion dual core 1.2 ghz ATI RS690 + SB600 e hdd normale e winxp a 618€:
http://www.mobilx.hu/raon-digital-everun-note-umpc.html
e quello da 747€ (il top di gamma) con, oltre l'amd turion dual core da 1.2ghz ATI RS690 + SB600 e 24GB SDD (8 GSLC+16 GMLC) CHE SPETTACOLO!!!!:
http://www.mobilx.hu/raon-digital-e...-d24s-umpc.html
se considerate le dimensioni di 200x118x27.5 hanno fatto veramente un ottimo prodotto
mentre al link del produttore ci sono le specifiche delle varie versioni:
http://www.raondigital.com/fnt_english/evn03.asp
se avete dubbi a questi link trovate delle review complete (anche se in inglese):
http://www.umpcportal.com/2008/09/e...ote-full-review
http://www.trustedreviews.com/noteb...-Everun-Note/p1
PS l'ultimo menzionato lo acquisterò a breve, anche perchè vedendo filmati su you tube ho visto che è spettacolare!!!
pps non è menzionato ma ha anche l'alloggiamento per le usim e quindi forse.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".