AMD Bulldozer e Llano: specifiche e listini prezzo

AMD Bulldozer e Llano: specifiche e listini prezzo

Appaiono online le prime informazioni sui prezzi delle prossime generazioni di processore AMD destinate ai sistemi desktop di fascia media e alta

di pubblicata il , alle 12:08 nel canale Processori
AMD
 
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gualmiro23 Maggio 2011, 13:55 #31
Originariamente inviato da: coschizza
analisi assolutamente corretta e condivisibile, chi non ci crede non ha capito nulla di come l'intel porta avanti il suo mercato che poteva stendere l'amd da innumerevoli anni ma che non essendo conveniente non è mai stato fatto.

In molte cose la presenza di amd è un grand vantaggio per il mercato x86 e quindi l'intel che senza competitor avrebbe magari qualche soldo in piu ma molti piu problemi a mantenere il monopolio. Una finta concorrezna è molto utile ai ginanti come intel.


le menate dell'antitrust non te le fanno mica se il mercato te lo conquisti mandando a gambe all'aria i concorrenti a forza di prodotti migliori
non è un delitto in quanto tale detenere un sostanziale monopolio di qualcosa

piuttosto, ammesso e non concesso che sia vero che intel abbia le carte per fare il bello ed il cattivo tempo (lo penso anche io, beninteso), il punto è che stanti così le cose AMD non può vendere la propria licenza x86, ed intel non gliela può ricomprare se AMD chiude. ergo, finché AMD è viva e si tiene la sua quota di mercato garantisce al mercato x86 che tutto rimanga così com'è. è quello un possibile reale interesse per come la vedo io
sniperspa23 Maggio 2011, 13:59 #32
Certo non dimentichiamo una cosa importante:

Riuscire a mettere una cpu con potenza equivalente ad un sandy, su una scheda madre AM3 di 1 2 anni non sarebbe cosa da poco
bertani823 Maggio 2011, 14:01 #33
....visto i precedenti e questi prezzi io direi che il top di gamma AMD andrà più o meno come un i7 2600, costerà qualcosina in meno e scalderà e consumera qualcosina in più; ottimisticamente parlando; se sarà meglio ben venga !!
threnino23 Maggio 2011, 14:02 #34
Originariamente inviato da: Gualmiro
le menate dell'antitrust non te le fanno mica se il mercato te lo conquisti mandando a gambe all'aria i concorrenti a forza di prodotti migliori
non è un delitto in quanto tale detenere un sostanziale monopolio di qualcosa

piuttosto, ammesso e non concesso che sia vero che intel abbia le carte per fare il bello ed il cattivo tempo (lo penso anche io, beninteso), il punto è che stanti così le cose AMD non può vendere la propria licenza x86, ed intel non gliela può ricomprare se AMD chiude. ergo, finché AMD è viva e si tiene la sua quota di mercato garantisce al mercato x86 che tutto rimanga così com'è. è quello un possibile reale interesse per come la vedo io


sempre sia lodato lo status-quo

Comunque sono curioso di vedere il confronto anche con le cpu-mobile.
Mi risulterebbe parecchio utile un notebook con processore vero e gpu integrata. Niente giochi ma autonomia maggiore. Ciò di cui ho bisogno
boboviz23 Maggio 2011, 14:02 #35
Originariamente inviato da: coschizza
L'amd è microscopica rispetto all'intel e i conti dicono che è ancora piu piccola dal punto di vista finanziario


Microscopica mi sembra troppo. Intel ha circa 6 volte il numero di dipendenti di AMD....
Aegon23 Maggio 2011, 14:23 #36
La fate molto facile... Intel NON può mandare a gambe all'aria AMD, per diversi motivi:
1) Avendo 6 volte il numero di dipendenti e chissà quanti dipartimenti in più non può permettersi di abbassare i prezzi drasticamente senza prosciugare il suo capitale finanziario. I contratti di fornitura li ha già e se, ad esempio, dimezzasse i prezzi non è detto che l'utenza raddoppierebbe gli acquisti (vista la crisi economica), portando l'azienda in perdita; senza contare le ire di chi si è accordato per gli stock ad un determinato prezzo.
2) Ad Intel il know-how di AMD fa comodo, poiché questa è costretta a condividere parte delle sue ricerche.
3) Se Intel aggredisse AMD interverrebbe di nuovo l'Antitrust (con cui v'è ancora un conto aperto) e stavolta non basterebbe 1 mld di $$ versati.
4) Ad AMD rimane comunque il mercato GPU, inoltre la proposta Fusion non ha una degna controparte Intel; ragion per cui, dominerebbe il mercato ultraportatile (mercato prevalentemente business, tra l'altro, quindi grossi capitali).
5) AMD nel mercato server è messa abbastanza bene.
6) Ad Intel serve che AMD sostenga x86 per frenare le "alternative" ARM.
7) [B][U]Abuso di posizione dominante[/U][/B]

Non vedo l'ora di poter provare questi Bulldozer
NemesiAlata23 Maggio 2011, 14:28 #37
Date una letta al link di seguito... secondo me AMD e' sulla buona strada ovviamente nel segmento medio/enthusiast.. considerando anche la retrocompatibilità con le piastre AM3 ed il rapporto presso/prestazioni:

http://wccftech.com/2011/05/21/amd-...ench-benchmark/

Il link conferma anche le indiscrezioni sulle preformace uscite su x-bitlabs.com...
rollo8223 Maggio 2011, 14:29 #38
Originariamente inviato da: coschizza
analisi assolutamente corretta e condivisibile, chi non ci crede non ha capito nulla di come l'intel porta avanti il suo mercato che poteva stendere l'amd da innumerevoli anni ma che non essendo conveniente non è mai stato fatto.

In molte cose la presenza di amd è un grand vantaggio per il mercato x86 e quindi l'intel che senza competitor avrebbe magari qualche soldo in piu ma molti piu problemi a mantenere il monopolio. Una finta concorrezna è molto utile ai ginanti come intel.


alt... stendere amd da innumerevoli anni non credo proprio. all'epoca dei pentium 4 intel, da quello che sembra, per contrastare il vantaggio tecnico di amd ha fatto porcate mica da ridere...
marchigiano23 Maggio 2011, 14:31 #39
Originariamente inviato da: NemesiAlata
Date una letta al link di seguito... secondo me AMD e' sulla buona strada ovviamente nel segmento medio/enthusiast.. considerando anche la retrocompatibilità con le piastre AM3 ed il rapporto presso/prestazioni:

http://wccftech.com/2011/05/21/amd-...ench-benchmark/

Il link conferma anche le indiscrezioni sulle preformace uscite su x-bitlabs.com...


quel test potrebbe essere un fake e il supporto di BD su mobo am3 è un hack di alcuni produttori di mobo che potrebbe dare problemi di stabilità o performance quindi non lo terrei in considerazione
Zeorymer23 Maggio 2011, 14:32 #40
Originariamente inviato da: NemesiAlata
Date una letta al link di seguito... secondo me AMD e' sulla buona strada ovviamente nel segmento medio/enthusiast.. considerando anche la retrocompatibilità con le piastre AM3 ed il rapporto presso/prestazioni:

http://wccftech.com/2011/05/21/amd-...ench-benchmark/

Il link conferma anche le indiscrezioni sulle preformace uscite su x-bitlabs.com...


Pare buono.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^