AMD Bulldozer e Llano: specifiche e listini prezzo

Appaiono online le prime informazioni sui prezzi delle prossime generazioni di processore AMD destinate ai sistemi desktop di fascia media e alta
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Maggio 2011, alle 12:08 nel canale ProcessoriAMD
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI processori non sono lego a cui attacchi/stacchi i pezzi. I Sandy lga 1155 così così sono e così rimarranno.
La contromisura di Intel può essere anticipare il proci lga 2011 o eventuali 1155 a 6 core se sono previsti.
Non è poi detto che AMD abbia sparato tutte le cartucce a disposizione, visto che con questo nda di ferro sappiamo poco o nulla.
L'unica cosa certa è che è previsto un processore X10 per il mercato server, quindi nulla vieta che ci sia una versione desktop.
Nel frattempo aspettiamo 20 giorni e vediamo le prestazioni, per il futuro si vedrà quando sarà il momento.
Mi auguro vivamente che almeno gli 8 core stiano davanti al 2600k...
i prezzi calano e io compro
Molto probabilmente sarà così.
Calcola che tra un 1100T ed un 2600K globalmente c'è un 45% di differenza. Ergo, se prendessi un ipotetico 1100T ad 8 core la differenza scenderebbe grossomodo al 10%. Vuoi che tra cambio di architettura, passaggio ai 32nm ed aumento di frequenze si guadagni così poco ?
Se così fosse ed un 8130P andasse esattamente come un 2600k sti processori sarebbero molto deludenti
Stra-vero!!!! Però è anche vero che stiamo andando verso una potenza estrema da entrambe le parti, mentre gli usi casalinghi bene o male restano quelli, solo "pompati". Esempio scemo: prima si convertivano/comprimevano DivX da 800Mb per risparmiare spazio? Un dual core andava più che bene (e da possessore di dual confermo)! Ora ci stanno i blu-ray da 12GB? Un 1055 o un 860 e si va da dio!!! Pensare a 2600 o bulldozer octa core (non ho ancora imparato le sigle in quanto leggo adesso la news) già è andare di bestia, ma 6 cores + smt serviranno davvero (perlomeno entro i prossimi 2 anni, per dire)? E ciò si combina col fattore prezzo, perchè ricordiamo che quasi sempre un aumento X del prezzo non corrisponde ad un aumento X delle prestazioni! Esempio: in media un 2500K và il 35% in più di un 965 da 100€. Quindi dovrebbe costare, idealmente, max 140€, invece sta spesso a più di 170!!! Tutto sta a scegliere bene, con la testa e col portafoglio, senza farsi prendere dalle scimmie (che tutti, io per primo, abbiamo)
Si ipotizza che siano questi, ma nulla di confermato da parte di AMD
dopo questo confronto dei prezzi in base alle prestazioni, mi ritiro per deliberare
In molte cose la presenza di amd è un grand vantaggio per il mercato x86 e quindi l'intel che senza competitor avrebbe magari qualche soldo in piu ma molti piu problemi a mantenere il monopolio. Una finta concorrezna è molto utile ai ginanti come intel.
scusa scusa?
cioè intel farebbe un favore ad amd a lasciarla sul mercato per NON avere il monopolio?
boh mi sembra una teoria abbastanza particolare.
sicuramente amd fa comodo a noi consumatori.
cmq i prezzi bassi (come sostengono molti) non sono di buon auspicio, anche se non ci sono le frequenze operative. magari sono di gamma medio o medio-alta.
vedremo.
ps. poi mi sembra che ci sia gente che spera che amd sforni la cpu potente, non per comprare questa, ma per riuscire ad acquistare la intel ad un prezzo + basso. se vi piace tanto intel compratevela e basta no?
cioè intel farebbe un favore ad amd a lasciarla sul mercato per NON avere il monopolio?
boh mi sembra una teoria abbastanza particolare.
sicuramente amd fa comodo a noi consumatori.
cmq i prezzi bassi (come sostengono molti) non sono di buon auspicio, anche se non ci sono le frequenze operative. magari sono di gamma medio o medio-alta.
vedremo.
medio alta 8 core? ma quando mai è la fascia altissima di amd per questa generazione...ricordiamoci che si possono usare su am3....
cioè intel farebbe un favore ad amd a lasciarla sul mercato per NON avere il monopolio?
boh mi sembra una teoria abbastanza particolare.
eppure è quello che accade normalmente nei mercati dove essitono i monopolisti, per esempio la microsoft ha fatto la stessa identica cosa con apple per un decennio, dove era la ms che ha salvato il concorrente per non restare dasola.
L'amd è microscopica rispetto all'intel e i conti dicono che è ancora piu piccola dal punto di vista finanziario, ma se resta li fa comodo non solo ai consumatori ma soprattutto all'intel che non puo essere accusata di monopolio e quindi puo gestirlo senza problemi. L'intel potrebbr far chiudere l'amd in 1 secondo se vorrebbe e senza problemi ma non gli conviene.
cioè intel farebbe un favore ad amd a lasciarla sul mercato per NON avere il monopolio?
boh mi sembra una teoria abbastanza particolare.
eppure è quello che accade normalmente nei mercati dove essitono i monopolisti, per esempio la microsoft ha fatto la stessa identica cosa con apple per un decennio, dove era la ms che ha salvato il concorrente per non restare dasola.
L'amd è microscopica rispetto all'intel e i conti dicono che è ancora piu piccola dal punto di vista finanziario, ma se resta li fa comodo non solo ai consumatori ma soprattutto all'intel che non puo essere accusata di monopolio e quindi puo gestirlo senza problemi. L'intel potrebbe far chiudere l'amd in 1 secondo se vorrebbe e senza problemi ma non gli conviene anche perche ora che è li senza neppure piu le fabbriche davvero non fa piu paura a nessuno.
a me interessano CPU di questo prezzo... INTEL con IB può anche avere la supremazia delle prestazioni nella fascia 500/1000 $... ma per me non ha senso pagare 1000 dollari per un processore che l'anno dopo verrà superato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".