AMD Bulldozer e Llano: specifiche e listini prezzo

Appaiono online le prime informazioni sui prezzi delle prossime generazioni di processore AMD destinate ai sistemi desktop di fascia media e alta
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Maggio 2011, alle 12:08 nel canale ProcessoriAMD
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao Paganetor
La frequenza che vedi (1866MHz) è riferita alla DDR3 che il memory controller della CPU supporta e non alla frequenza della CPU stessa, che come l'articolo dice, non è inicata; Per cui i due processori (FX-8130P e FX-8110) hanno sicuramente frequenze differenti.
Davide
P.S.
come scrive thenino probabilmete si differenziano, oltre che per la frequenza, anche per il moltiplicatore sbloccato; magari il suffisso 'P' è l'equivalente di 'BE'.
non sono 8 core fisici, un 8 core buldozzer è composto da 4 modili dove ogni modulo ha 2 pipeline per gli interi e 1 per la fpu/sse/mms ecc
il mercato lo decide intel in questo momento, se lascia spazio ad amd è solo per non avere i problemi di monopolio.
quando la tua più potente cpu nella quale hai messo tutta la tua tecnologia non arriva a essere migliore della concorrenza, sei messo male. intel col socket 2011 sarà avanti un bel po'
Questo è possibile ma non scontato. Ricordi la politica di prezzi delle radeon HD 4000 ? All'uscita una 4870 costava 250 euro ma andava più di una GTX 260 che ne costava 400.
La stessa cosa è successa proprio con l'uscita dei phenom II X6, che ha costretto intel ad abbassare il prezzo dell'i7 950 da 560 a 280$ e di tenere i SB al massimo intorno ai 320.
Imho gli fx 8 core andranno un pò più dei SB 4 core, però manterranno questi prezzi per guadagnare quote di mercato.
8 core = i7 2600? Poco male: non importa come si raggiunge il risulato (=le prestazioni), se con 4 core + smt o con 8 cores. Ciò che conta è avere buoni prodotti a prezzi onesti, che vanno degnamente.
A chi dice che noi consumatori faremo le spese di una Intel sola a dominare la vetta col 2011, dico che non è vero: se così riaccadrà, Amd abbasserà i prezzi della fascia media e medio bassa, come ora. Siamo forse facendo le spese di trovare il 965 a 100€ ed il 1055 a 125€? Che schifo, vero?
Comunque almeno un giretto di Cinebench 11.5 potevano rivelarlo
Grazie
8 core = i7 2600? Poco male: non importa come si raggiunge il risulato (=le prestazioni), se con 4 core + smt o con 8 cores. Ciò che conta è avere buoni prodotti a prezzi onesti, che vanno degnamente.
A chi dice che noi consumatori faremo le spese di una Intel sola a dominare la vetta col 2011, dico che non è vero: se così riaccadrà, Amd abbasserà i prezzi della fascia media e medio bassa, come ora. Siamo forse facendo le spese di trovare il 965 a 100€ ed il 1055 a 125€? Che schifo, vero?
Comunque almeno un giretto di Cinebench 11.5 potevano rivelarlo
il concetto è che una volta che hai la tecnologia, i prezzi li decidi tu. intel più che abbassare i prezzi può alzare le prestazioni: se portasse gli i7 dagli attuali 4 core a 6 core e gli i5 a 4 + ht o cose del genere, amd non avrebbe contromisure... quando hai in mano l'asticella la puoi alzare quanto vuoi e gli altri se non riescono a saltare, si attaccano!
analisi assolutamente corretta e condivisibile, chi non ci crede non ha capito nulla di come l'intel porta avanti il suo mercato che poteva stendere l'amd da innumerevoli anni ma che non essendo conveniente non è mai stato fatto.
In molte cose la presenza di amd è un grand vantaggio per il mercato x86 e quindi l'intel che senza competitor avrebbe magari qualche soldo in piu ma molti piu problemi a mantenere il monopolio. Una finta concorrezna è molto utile ai ginanti come intel.
è quello che ho pensato anch'io...i prezzi potrebbero nn indicare al 100% il posizionamento prestazionale, amd per riguadagnare potrebbe applicare una politica prezzi aggressiva.
Mi auguro vivamente che almeno gli 8 core stiano davanti al 2600k...
i prezzi calano e io compro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".