AMD appiana i problemi con Intergraph

La compagnia di Sunnyvale dovrà pagare circa 25 milioni di dollari per sistemare i problemi legali con Intergraph
di Andrea Bai pubblicata il 13 Aprile 2004, alle 09:39 nel canale ProcessoriAMD
AMD ha annunciato di aver sistemato i problemi legali con Intergraph Corporation in relazione ai processori AMD. Secondo i termini dell'accordo, AMD riceverà una licenza sotto il brevetto del processore "Clipper" di Intergraph.
L'accordo fornisce i diritti ai clienti di AMD per i sistemi che includono processori della compagnia di Sunnyvale. Di contro Intergraph farà cadere ogni accusa di infrazione dei diritti contro AMD.
I processori Clipper sono stati utilizzati da Intergraph nelle proprie workstation dei primi anni novanta. La compagnia ha accusato Intel e AMD di aver infranto i diritti implementando nei propri processori un sistema di gestione della cache simile a quello implementato nei processori Clipper.
AMD pagherà a Intergraph 10 milioni di dollari più il 2% dei profitti provenienti dalle vendite dei processori per tre anni (2005-2007). In totale la somma dovuta dovrebbe essere vicina ai 25 milioni di dollari. Intel ha già pagato svariati milioni ad Intergraph.
Fonte: Xbitlabs
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon riesco a capire...
se siano le "grandi" effettivamente a rubare i brevetti oppure le piccole che spillano soldi alle grandi con questi brevetti che non è chiaro quanto veramente abbiano acche fare con i prodotti dei "copioni".Bah!
A quanto pare, cmq, è sempre più conveniente pagare per chiudere subito la faccenda che andare in tribunale. Vedi ultimamente AMD, Microsoft e in passato anche Intel.
Ammissione di colpa, o cedevolezza alle pretese di piccole società senza scrupoli?
gli altri verranno pagati in processori da smerciare nella rete di vendita' per il valore commerciale attuale....
quindi bastera' un surplus di produzione degli amd64 per 3 anni, che intergraph dovra rivendere tra le catene di distribuzione, non pensate che sia denaro contante accreditato su conto corrente cio' di cui stiamo parlando.....
2003 Annual GAAP Financial Position Overview
Revenue: $3.519 billion
Net loss: $274 million
Net loss per share: $0.79
In questo caso risultano perdite per 274 milioni di dollari nel 2003, ma non sono sicuro che si riferisca alla situazione legata alla vendita di processori.
Se il 2% fosse da calcorare su queste cifre, Intergraph dovrebbe coprire il 2% delle perdite di AMD? Lo ritengo poco probabile...
Testarda e arrogante come al solito ha voluto fare la sborona non volendo fare nessun accordo.
Il giudice con la sentenza gli a risposto picche.
625 milioni di dollarucci di MULTE in 2 anni(per brevetti sull'ITANIUM).
Per me AMD a fatto bene, nel dubbio sempre meglio pararsi il culo.
SALUTT & BAZZ
P.S.
Per la cronaca INTEL a un altra causa in sospeso per aver FREGATO i brevetti delle istruzioni SSE.
INTEL ....FURTO INSIDE!!!!!!
P.P.S.
Devo dire che la INTEL ultimamente(ultimi 5 anni +o-)a fatto investimenti altissimi nello spionaggio industriale,una societa' piena di idee.
chimichele
Il tempo non ha logorato la tua memoria(evidentemente l'Hd è bonoRe: chimichele
Il tempo non ha logorato la tua memoria(evidentemente l'Hd è bono
Ehehee grazie della conferma
...pero' non parliamo di HD che ultimamente... vabbe'... lasciamo perdere...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".