Stimate in crescita le vendite di tablet Apple iPad per il terzo trimestre

Gli analisti finanziari sono concordi nell'attendersi un risultato di vendita positivo per le soluzioni iPad anche per il periodo da Luglio a Settembre, con una crescita sequenziale oltre che su base annuale. Resta ora da capire in che misura le soluzioni iPad Mini incideranno sulle vendite dei modelli tradizionali
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Ottobre 2012, alle 15:50 nel canale AppleAppleiPad
Nella giornata di ieri, in questa notizia, abbiamo analizzato alcune stime di vendita per gli smartphone della famiglia iPhone che Apple avrebbe totalizzato nel corso del terzo trimestre 2012, periodo che coincide con il lancio dei nuovi modelli iPhone 5 e che quindi ha visto in parte la domanda di nuovi smartphone frenata dall'attesa per il debutto dei nuovi modelli.
Analisi simile può essere condotta per le soluzioni iPad, per le quali gli analisti stimano una media di poco più di 18 milioni di pezzi venduti nel corso del quarto trimestre dell'esercizio fiscale 2012 dell'azienda (periodo che coincide con i 3 mesi da Luglio a Settembre 2012). Se confermato questo risultato sarebbe superiore di circa 1 milione rispetto a quanto registrato nel corso del trimestre precedente, oltre che più elevato del 60% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Al pari di quanto indicato per iPhone anche le vendite di tablet iPad hanno registrato una forte crescita nel corso degli ultimi trimestri. In quello coincidente con gli ultimi 3 mesi del 2011 Apple è stata capace di vendere 15,43 milioni di iPad, spinta in questo dalla forte domanda tipica della stazione di vendite natalizia; non è quindi difficile attendersi valori anche superiori alla soglia dei 20 milioni di pezzi per gli ultimi 3 mesi del 2012.
Nel corso della prossima settimana Apple presenterà la nuova generazione di soluzioni iPad, modelli indicati con il nome di iPad Mini e caratterizzati da un display di diagonale inferiore rispetto ai 9,7 pollici di iPad. Resta a questo punto da capire in ce misura la nuova famiglia di dispositivi potrà in qualche misura incidere sul risultato complessivo di Apple e se le vendite di iPad Mini andranno in qualche misura a cannibalizzare quelle dei modelli standard.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' da anni che l'utenza Apple aspetta un tablet "diverso", anche se fino ad ora "essere diverso in misura" era semplicemente inconcepibile.
Ora invece sarà la ventata di fresco tanto attesa.
Comunque ne riparliamo con i risultati di fine anno, per ora sono tutte previsioni.
E' da anni che l'utenza Apple aspetta un tablet "diverso", anche se fino ad ora "essere diverso in misura" era semplicemente inconcepibile.
Ora invece sarà la ventata di fresco tanto attesa.
Comunque ne riparliamo con i risultati di fine anno, per ora sono tutte previsioni.
Venderanno moltissimo, ma stai sicuro che anche quelli standard rimarranno vendutissimi. Oltre alla differenza di dimensioni, nel nuovo iPad c'è anche una definizione dello schermo infinitamente superiore (anzi, non infinitamente, solo quadrupla)
No, perchè anche a parità di risoluzione con il 9,7" i documenti pdf si leggono più comodamente.
Aggiungi che il modello attuale da 9.7" ha una risoluzione doppia e la differenza giustifica l'acquisto se si hanno i soldi da spendere e si leggono molti documenti ecc.
I mini secondo me venderanno forte tra utenti che leggono più epub che pdf (oppure che usano il tablet principalmente per altro tipo giochi, posta, facebook, ecc. e non hanno mani troppo grandi).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".