SDK per iPhone: scomodi limiti di utilizzo?

SDK per iPhone: scomodi limiti di utilizzo?

Iniziano ad emergere le prime perplessità relative ai vincoli posti dal contratto di licenza d'uso dei tool di sviluppo per iPhone e iPod touch

di pubblicata il , alle 14:43 nel canale Apple
iPhoneiPodApple
 
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sesshoumaru12 Marzo 2008, 15:48 #11
Originariamente inviato da: smaupd
premetto che non sono un fanboy di apple o altro.
per tommy781
potrei condividere con te la tua stessa opinione, ma mi pare che quando si parli di apple=restrizioni tutto è legale, quando si tratta di microsoft, nulla gli è permesso... come sempre due pesi due misure.


Questo punto è già stato discusso più volte, il problema nasce dalla posizione di quasi monopolio detenuta da microsoft.
Esempio:

1) Apple decide che solo lei può sviluppare un browser web per Iphone, le aziende che producono browser si possono rivolgere altrove.

2) Microsoft realizza un browser che non rispetta gli standard web fissati per tutti.
-Questo implica che una pagina web può essere visualizzata bene da IE ma male da tutti gli altri browser.
-IE è installato nel 90% dei pc, ergo molti sviluppatori realizzano il sito per IE fregandosene degli altri browser.
- Microsoft rischia di monopolizzare Internet: accedi a internet pienamente solo se hai il loro browser, e hai il loro browser solo se usi il loro system.

Questo è il motivo dei due pesi e delle due misure.
Gurzo200712 Marzo 2008, 15:48 #12
tranquilli tanto è notizia di oggi ke hanno già craccato il fw 2.0, ben 3mesi priam del suo rilascio al pubblico..per cui anke questo scoglio è stato bypassato
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13351
diabolik198112 Marzo 2008, 15:52 #13
Originariamente inviato da: sesshoumaru
Sono MOLTO restrittivi.
IMHO c'è qualcosa in ballo, del tipo "Tu mozilla vuoi avere più libertà per mettere firefox su iphone ? allora damme qualcosa in cambio".
"Tu Sun vuoi mettere java su Iphone ? Che me dai ?"
Politica discutibile cmq, staremo a vedere.


se è così spero che nessuno abbassi le braghe... voglio vedere se poi Apple continua con queste politiche
diabolik198112 Marzo 2008, 15:53 #14
Originariamente inviato da: sesshoumaru
Questo punto è già stato discusso più volte, il problema nasce dalla posizione di quasi monopolio detenuta da microsoft.
Esempio:

1) Apple decide che solo lei può sviluppare un browser web per Iphone, le aziende che producono browser si possono rivolgere altrove.

2) Microsoft realizza un browser che non rispetta gli standard web fissati per tutti.
-Questo implica che una pagina web può essere visualizzata bene da IE ma male da tutti gli altri browser.
-IE è installato nel 90% dei pc, ergo molti sviluppatori realizzano il sito per IE fregandosene degli altri browser.
- Microsoft rischia di monopolizzare Internet: accedi a internet pienamente solo se hai il loro browser, e hai il loro browser solo se usi il loro system.

Questo è il motivo dei due pesi e delle due misure.


si ma in questo caso non mischiamo mele con pere...
zardoz7312 Marzo 2008, 16:12 #15

Apple sta facendo la figura della vecchia e odiata IBM

Direi che da un anno a questa parte Apple sta facendo una figura in totale controtendenza rispetto alle aspettative degli utenti.
Nata come rivedicatrice dei diritti dell'utente, mettendolo al centro del sistema con sistemi operativi user-friendly (ricordate lo spot stile "1984" contro il grande fratello?) sta ora mettendo l'utilizzatore delle sue stilose elettroniche nella posizione di dover accettare e basta. Per soli motivi commerciali.
Lo stesso Woz denigra tutti gli ultimi prodotti della sua ex azienda dicendo che si potrebbe fare molto di più.
Intanto io tiferò per Android che mi ricorda la Apple dei tempi dell'Apple II dove il singolo utente poteva sviluppare piccole applicazioni per qualsiasi cosa gli venisse in mente...
Da mito per il piccolo sviluppatore a bieca conservatrice dei propri interessi mondiali...
dovella12 Marzo 2008, 16:15 #16
adesso vi faccio vedere da Sony Xperia x1 in poi, l iphone diventerà un giocattolo di basso livello.
il Custode12 Marzo 2008, 16:36 #17
Beh se non fanno in questo modo aprirebbero l'iPhone a programmi facilmente attaccabili da virus e malware... o no?

Cioè, l'aspetto di controllo c'è di sicuro, ma forse anche quello della sicurezza non è indifferente... dopotutto una delle cose su cui Apple spinge di più è il fatto che sui suoi prodotti i virus non funzionano...
eta_beta12 Marzo 2008, 16:39 #18
altra cosa l'sdk può essere montato solo su leopard con processore intel
quindi non si può sviluppare su windows
per avere l'sdk per powerpc bisogna comprare un software di 20$
sesshoumaru12 Marzo 2008, 16:46 #19
Originariamente inviato da: eta_beta
altra cosa l'sdk può essere montato solo su leopard con processore intel
quindi non si può sviluppare su windows
per avere l'sdk per powerpc bisogna comprare un software di 20$


Non è esatto.

La beta distribuita attualmente gira solo su mac intel con Leopard, ma non è detto che la versione definitiva non sarà distribuita anche per windows.
In fondo Safari per windows fu lanciato anche per testare le web apps per iphone.

Il software da 20$ è Pacifist, programma che forza l'installazione di singoli pacchetti, e funziona anche senza pagar nulla.
A ogni modo se i pacchetti sono già compatibili con processori power pc, è probabile che apple intenda rilasciarli anche per power pc in futuro.
BlaK SHarK12 Marzo 2008, 16:46 #20
Originariamente inviato da: il Custode
Beh se non fanno in questo modo aprirebbero l'iPhone a programmi facilmente attaccabili da virus e malware... o no?

Cioè, l'aspetto di controllo c'è di sicuro, ma forse anche quello della sicurezza non è indifferente... dopotutto una delle cose su cui Apple spinge di più è il fatto che sui suoi prodotti i virus non funzionano...

È lo stesso motivo per il quale si voleva implementare palladium, o sbaglio?
Più sicurezza a discapito della libertà dell'utente...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^