SDK per iPhone: scomodi limiti di utilizzo?

SDK per iPhone: scomodi limiti di utilizzo?

Iniziano ad emergere le prime perplessità relative ai vincoli posti dal contratto di licenza d'uso dei tool di sviluppo per iPhone e iPod touch

di pubblicata il , alle 14:43 nel canale Apple
iPhoneiPodApple
 
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gurzo200712 Marzo 2008, 17:09 #21
@BlaK SHarK

be a ben vedere le nuove cpu intel hanno la funzione TrustedComputing...non c'è molto da scandalizzarsi...la stessa cpu dell'iphone ha funzionalità TC

il tutto poi facilemnte bypassabile...come detto prima hanno craccato già il fw 2.0 per cui ki non vuole le restrizioni ha già la sua via
mjordan12 Marzo 2008, 17:39 #22
Ma c'è ancora chi caca la Apple con le sue restrizioni del cavolo? Tra l'altro hanno bannato una categoria di software che invece loro utilizzano ampiamente ... Alla Apple, come sempre, danno sempre motivo di credere che sono dei buffoni.
Vorrei proprio vedere quante grasse risate se KDE non gli desse piu' il permesso di usare il codice di Konqueror per "creare" il loro Safari del menga... Si comportano proprio come i virus.
sesshoumaru12 Marzo 2008, 17:47 #23
Originariamente inviato da: mjordan
Ma c'è ancora chi caca la Apple con le sue restrizioni del cavolo? Tra l'altro hanno bannato una categoria di software che invece loro utilizzano ampiamente ... Alla Apple, come sempre, danno sempre motivo di credere che sono dei buffoni.
Vorrei proprio vedere quante grasse risate se KDE non gli desse piu' il permesso di usare il codice di Konqueror per "creare" il loro Safari del menga... Si comportano proprio come i virus.


Detto così sembra che KDE faccia beneficenza.....
Ne ricavano anche loro dei bei vantaggi
tuasora12 Marzo 2008, 17:58 #24
io l'iphone l'ho sempre immaginato così-> http://picture.com/pics2/163/1973978.jpg
Hire12 Marzo 2008, 18:20 #25
Che utilità ha comprarsi un iPhone con tutti questi limiti quando esiste il freerunner?
mjordan12 Marzo 2008, 18:22 #26
Originariamente inviato da: sesshoumaru
Detto così sembra che KDE faccia beneficenza.....
Ne ricavano anche loro dei bei vantaggi


Visto che ci sei, perchè non ci dici quali?

Originariamente inviato da: Hire
Che utilità ha comprarsi un iPhone con tutti questi limiti quando esiste il freerunner?


Tu pensa che stavo per fare la cazzata di comprarmi l'iPod Touch, emozionato dalle promesse di questo SDK... Meno male che poi quei soldi li ho investiti in qualcosa di meglio...
Viviamo nell'era della programmabilità, pure i cessi si possono programmare oggi a momenti... E questi quà stanno ancora alla preistoria con questi limitucci commerciali da spenna-utenti...
E pensare che io avrei preso la versione da 32GB ...
Hire12 Marzo 2008, 18:44 #27
Originariamente inviato da: mjordan
Tu pensa che stavo per fare la cazzata di comprarmi l'iPod Touch, emozionato dalle promesse di questo SDK... Meno male che poi quei soldi li ho investiti in qualcosa di meglio...
Viviamo nell'era della programmabilità, pure i cessi si possono programmare oggi a momenti... E questi quà stanno ancora alla preistoria con questi limitucci commerciali da spenna-utenti...
E pensare che io avrei preso la versione da 32GB ...


Per fortuna ti sei fermato perchè l'iPod Touch ed iPhone sono le cose più inutili concepite, e messe in vendita, dalla Apple.

Perchè comprarsi un qualcosa con tutti questi limiti, poi a quel prezzo, quando esiste il Freerunner che è decisamente migliore sotto tutti i punti di vista ( forse solo l'estetica ma se uno è bravo può prendere il progetto CAD base e rifare la scocca )?

Anche io, comunque, ero tentato di comprarlo ( soprattutto per una offerta molto interessante che avevo trovato su internet ) ma quando ho visto la loro presa in giro con le restrizione ho immediatamente lasciato perdere e puntato sul Freerunner.
sesshoumaru12 Marzo 2008, 19:00 #28
Originariamente inviato da: mjordan
Visto che ci sei, perchè non ci dici quali?


http://developer.apple.com/opensour...net/webkit.html

http://webkit.org/

E da qui:

http://www.webnews.it/news/leggi/74...ialmente-kde-4/

leggo:

"In questa prima release di KDE4 Konqueror utilizza KHTML come motore di rendering web, ma è probabile che già dalla versione 4.1 questo venga sostituito dal WebKit di Apple, che da KHTML deriva e ne rappresenta l'evoluzione. WebKit, infatti, è stato ufficialmente incluso nelle future QT 4.4 e fa ben sperare una recente riappacificazione tra Apple e gli sviluppatori KDE, che avevano accusato la mela morsicata di averli esclusi forzatamente dallo sviluppo. "
sesshoumaru12 Marzo 2008, 19:02 #29
Originariamente inviato da: Hire
Per fortuna ti sei fermato perchè l'iPod Touch ed iPhone sono le cose più inutili concepite, e messe in vendita, dalla Apple.

Perchè comprarsi un qualcosa con tutti questi limiti, poi a quel prezzo, quando esiste il Freerunner che è decisamente migliore sotto tutti i punti di vista ( forse solo l'estetica ma se uno è bravo può prendere il progetto CAD base e rifare la scocca )?


Tutto ciò mi ricorda un'altra diatriba: Ipod Vs altri lettori mp3, e sappiamo tutti com'è finita.
Questa chiusura eccessiva fa storcere il naso anche a me, ma non starei a esagerare parlando di "cosa più inutile concepita".
Poi vabbè, ognuno è libero di avere il suo parere.
sesshoumaru12 Marzo 2008, 19:02 #30
edit

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^