iPad Pro in arrivo con A9, USB Type-C, Force Touch e Bluetooth

Emergono online nuove indiscrezioni sul prossimo tablet professionale della Mela: da dispositivo per la consultazione dei contenuti iPad diventa un dispositivo per la creazione
di Nino Grasso pubblicata il 05 Maggio 2015, alle 12:06 nel canale AppleAppleiPad
Quello dei tablet è un settore ancora molto importante: le vendite sono in netto declino ormai da alcuni trimestri, è vero, ma i volumi dello specifico mercato restano ancora parecchio elevati. Nel solo primo trimestre 2015 sono state consegnate circa 50 milioni di unità, con Apple che ancora occupa la prima posizione. Per rinverdire un po' il segmento, analisti ed esperti si aspettano che il gigante di Cupertino abbia un asso nella manica, chiamato iPad Pro.
iPad Pro, concept di SET Solution
Tali speculazioni sono divenute decisamente pressanti nello scorso fine settimana, quando alcune fonti hanno riportato le possibili novità di iPad Pro. Si è parlato ad esempio delle sue dimensioni, mentre sono più recenti le indiscrezioni sulle specifiche tecniche. iPad Pro è un dispositivo da 12,9" pensato per l'utenza professionale, contrariamente ai modelli tradizionali che sono preferiti soprattutto per la consultazione di contenuti, e non per la loro creazione.
Proprio per questo, Apple potrebbe introdurre caratteristiche tecniche esclusive, con le ultime voci che parlano ad esempio di NFC integrato nativamente. La feature non sarà implementata per effettuare pagamenti attraverso Apple Pay, ma apparentemente per riceverli. Secondo le indiscrezioni, iPad Pro disporrà di un pennino Bluetooth in grado di percepire la pressione del tocco. Steve Jobs non sarebbe stato molto entusiasta di questa novità: "Who wants a stylus?" diceva il visionario ex-CEO durante l'evento di presentazione di Apple, ma da allora le cose sono cambiate.
Certo, con il nuovo iPad Pro non parliamo di pennini su display con touch resistivo come si usava ai tempi del primo iPhone, tuttavia Jobs allora sosteneva che la gente non volesse dispositivi con pennino integrato. Il pennino non sarà l'unico nuovo metodo di input di iPad Pro: il tablet disporrà anche della nuova tecnologia Force Touch già vista sullo smartwatch e su alcuni nuovi portatili della Mela, mentre sarà immancabile la porta USB-C come surrogato della Lightning dei modelli tradizionali.
iPad Pro diventa quindi sempre più realtà. Vista la successione delle ultime indiscrezioni, Apple potrebbe già mostrarlo durante la prossima WWDC prevista per il mese di giugno, con un lancio commerciale invece più probabile per autunno.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSembra molto bello! Vedremo se poi saprà farsi valere nel confronto col surface sul campo lavorativo.
Lo sfidante è assai tosto secondo me.. Surface è tanta roba.
direi un 100€ in più dell'Air 2 quindi 599-699-799
oppure potrebbe salire a 649-749-849, di più poi si arriva in zona MacBook Air
Le politiche dei prezzi Apple sono così, se costa meno della concorrenza c'è il pericolo che venga percepito come meno valido.
Non contarci. Secondo me costerà di meno, Apple finchè ha i suoi margini è contenta, e non deve fare i conti con un costoso processore Intel. Sicuramente ci guadagnerà di più di Microsoft sui Surface, quello si.
Anche all'inizio, i primi iPad venivano percepiti come convenienti perchè il prezzo d'ingresso era basso.
Io ipotizzo sui 599 per un 32GB. Magari la penna sarà optional.
Articoli sulla fantomatica Apple TV sono finiti?
oppure potrebbe salire a 649-749-849, di più poi si arriva in zona MacBook Air
si...nei tuoi sogni
Articoli sulla fantomatica Apple TV sono finiti?
i mini sono spettacolari, ma sono veramente da ricchi...
Questo invece è il tuo di sogno?
Bha...Non si sa ancora se questo prodotto esce, ma si conosce perfettamente il prezzo che per forza di cose sarà alto...
Non vorrei deludere le tue aspettative, ma a quel prezzo se proprio devo, prendo un ultrabook e mi avanzano anche i soldi....
Oppure metto direttamente nel carrello un MacBookAir...
iOs.
Processore A9..ARM.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".