iOS7, l'interfaccia grafica sarà più semplice e lineare

Il prossimo sistema operativo mobile di Apple dovrebbe segnare il definitivo abbandono dello scheumorfismo tanto caro a Forstall e tanto inviso a Ive, che ora ha la responsabilità della progettazione delle GUI
di Andrea Bai pubblicata il 30 Aprile 2013, alle 10:01 nel canale AppleApple
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe davvero fanno una cosa del genere, iOs (e di consegeunza metro) diventeranno la "best interfaccia evah" anche per chi, fino al giorno prima, si divertiva a spalare tonnellate su tonnellate di emme addosso a win8
Bhè le qualità le ha,altrimenti lo stesso jobs non lo avrebbe ne assunto e neppure messo sulla poltrona che occupa.
Quando c'era jobs venivano partoriti dai precedenti designer prodotti non certo stilosi come quelli odierni e non credo che ai tempi regalava carezze a tutti.
Non ho mai parlato di piastrelle, ma solo del cosiddetto "stile moderno".
Ma del resto è la fonte citata dall'articolo, sempre che la notizia sia riportata correttamente, a parlare di somiglianza con "METRO".
Comunque non condivido l'opinione di chi parla di grafica sacrificata. A mio parere non si sacrifica nulla, è solo uno stile differente.
Non ho mai parlato di piastrelle, ma solo del cosiddetto "stile moderno".
Ma del resto è la fonte citata dall'articolo, sempre che la notizia sia riportata correttamente, a parlare di somiglianza con "METRO".
Comunque non condivido l'opinione di chi parla di grafica sacrificata. A mio parere non si sacrifica nulla, è solo uno stile differente.
Imho stile moderno non significa appiattire le icone e togliere le trasparenze.
A parte che non credo davvero che vogliano fare un'interfaccia che somigli a metro.
Già il fatto che negativamente un po tutti parlano male di metro in tutti i forum(internazionali e non) dovrebbe accendere la luce rossa nella testa di chi ha anche solo l'idea di voler anche solo imitare i fallimenti degli altri.
Certo,vedere un'agenda con finiture in pelle non mi entusiasma esattamente come non mi entusiasmano bottoni colorati senza alcuna dimensione o trasparenza.
Quoto.
Sono dell'idea che un'interfaccia grafica non può piacere a tutti.
Ma costa davvero così tanta fatica offrire la possibilità di scelta agli utenti tra diversi stili, layout ed impostazioni varie?
Evidentemente Microsoft prima ed Apple poi preferiscono scegliere loro cosa è meglio per tutti i loro utenti.
A me sembra molto piu' moderna un'interfaccia come quella attuale di IOS che il design freddo e triste di WP
A parte che non credo davvero che vogliano fare un'interfaccia che somigli a metro.
Già il fatto che negativamente un po tutti parlano male di metro in tutti i forum(internazionali e non) dovrebbe accendere la luce rossa nella testa di chi ha anche solo l'idea di voler anche solo imitare i fallimenti degli altri.
Certo,vedere un'agenda con finiture in pelle non mi entusiasma esattamente come non mi entusiasmano bottoni colorati senza alcuna dimensione o trasparenza.
vabbè parliamo di goolge allora...si veda qui l'ultima fonte di "buzz" della blogsfera (google now): http://www.google.com/landing/now/
ditemi se trovate un finto pulsante 3d a cercarlo...è tutto puramente digitale.Non è questione di metro o non metro: IOS e la sua finta pelle mi sembrano una roba dell'800 e probailmente lo pensano anche a mountain view. Quindi NON TUTTI pensano che eliminare le trasparenze ed il "chrome" sia una vaccata...lo pensate voi...lo pensano altri..ma non utti..e non tutti quelli che lo pensano sono in dei derelitti e/o si stanno condannanndo al fallimento (tra l'altro mi sembra che anche il fallimento di MS sia almeno rimandato di un trimestre).
Per "Stile Moderno" intendo più o meno quello che dicevo prima: linee semplici, colori luminosi, elementi ben distinguibili.
Per lo meno questo è il modo in cui l'ho sempre considerato, applicato in primis alle abitazioni, ma è adeguato anche per la tecnologia, come in questo caso. L'importante comunque è capire di cosa si sta parlando.
Poi, ripeto, per me non c'è rinuncia, appiattimento, rimozione: è uno stile diverso con le sue caratteristiche, se queste non contemplano chessò, la trasparenza, non significa che sia uno stile a cui manca qualcosa.
Tra l'altro questo stile mi è sempre piaciuto, quindi son curioso di vedere cosa tireranno fuori. Non sarà certo la ModernUI di WP, ma è possibile che ci siano alcune scelte stilistiche la richiamino.
Comunque lo stile "METRO" in se non è stato disprezzato per il suo aspetto, ma perchè non è stata digerita da una certa fascia d'utenza la sua introduzione in Windows 8.
Prima dell'ultima versione di Windows, quando lo si vedeva sui terminali WP, questo disprezzo non c'era. Certo, c'era a chi piaceva e a chi no, ma questo rientra nella normale variabilità dei gusti.
Per lo meno questo è il modo in cui l'ho sempre considerato, applicato in primis alle abitazioni, ma è adeguato anche per la tecnologia, come in questo caso. L'importante comunque è capire di cosa si sta parlando.
Questa è una cosa... dire "simile a Metro" è tutt'altra cosa. Quindi che venga aggiornata l'interfaccia potrebbe essere anche una piacevole sorpresa e un punto di forza ma se per moderno intendono metro-like è il disastro finale per apple.
In linea di massima concorderei... mi sembra solo uno spreco avere schermi retina e/o 1080p e poi una grafica che renderebbe uguale su un 480p... insomma se l'interfaccia è pressapoco equivalente a un 8bit mi sembra mortificare il terminale. Come molti hanno detto forse andrebbe meglio creare almeno qualche possibilità di scelta tra minimalista e qualcosa di più "fashion" (passami il termine).
Prima dell'ultima versione di Windows, quando lo si vedeva sui terminali WP, questo disprezzo non c'era. Certo, c'era a chi piaceva e a chi no, ma questo rientra nella normale variabilità dei gusti.
No, no ti sbagli... magari non era così diffuso perché molti semplicemente non compravano i terminali WP e risolvevano così il problema ma che metro fosse dalla stragrande maggioranza quantomeno poco apprezzato è un dato di fatto.
Il fatto stesso che perfino microsoft con win8.1 probabilmente tornerà almeno parzialmente sui suoi passi (o almeno così gira voce) è un dato di fatto che ti fa capire quanto il progetto metro/modernUI sia destinato al declino almeno per come è concepito oggi.
Dopotutto salvo chi ama i minimalismi avere qualcosa che ti permette un decimo della personalizzazione rispetto a quanto c'era prima è di per sé un paradosso.
Se davvero fanno una cosa del genere, iOs (e di consegeunza metro) diventeranno la "best interfaccia evah" anche per chi, fino al giorno prima, si divertiva a spalare tonnellate su tonnellate di emme addosso a win8
Manno', quella Apple sara' molto piu' bella perche' "le piastrelle sono arrotondate, e' molto piu' polished, poi il menu charme e' a sinistra e non a destra! non c'e' paragone, non capisci? non puoi capire zotico!"
Ma davvero in mezzo a tanti commenti ti diverti con inutili quote e faccine sorridenti?
don't feed the troll....
Appunto!
La questione è che se tolgono certe cavolate tipo la finta pelle dell'agenda fanno anche bene.
Ma se mettono icone monocolore o peggio in scala di grigio per me si portano dietro solo il malcontento che serpeggia tra chi detesta windows phone proprio a partire dall'interfaccia.
Ok che i gusti sono gusti ma tra chi usa Android piuttosto che IOS non ne trovo neppure uno che,preso in mano un Windows phone esclama "che bello".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".