Eseguito boot di Linux su Mac-Intel

E' possibile, sebbene non in modo agevole, far bootare linux sui nuovi sistemi Macintosh basati su processore Intel
di Andrea Bai pubblicata il 18 Febbraio 2006, alle 10:14 nel canale AppleIntel
E' possibile, sebbene non in modo agevole, far bootare linux sui nuovi sistemi Macintosh basati su processore Intel
di Andrea Bai pubblicata il 18 Febbraio 2006, alle 10:14 nel canale Apple
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCoff coff
Linux si puo' installare anche su Mac PPC da tempo. Suse 10.0 ne e' un esempio, come Gentoo, Yellowdog, Debian ecc... mi pare dunque naturale che la stessa cosa si possa fare con MacIntel.Non capisco dove sia la news. A me sembra una naturale evoluzione.
x dias
>Io un MacIntel potrei anche prenderlo, ma solo se potrà girare Vista.
<
Comincia a mettere i soldi da parte.
Io un MacIntel potrei anche prenderlo, ma solo se potrà girare Vista.
<
Comincia a mettere i soldi da parte.
Per il mac o per vista? Considerati il costo di un mac-mini e quello delle licenze RETAIL di windows rischi di pagare di più per il software che per l'hardware...
Ci sono applicazioni Mac che per Win non esistono, o al max avranno dei cloni scialbi.
A me interesserebbe molto, ripeto, far girare OSX su un PC qualunque.
Magari con Grub, oltre a Linux e win, un bel giorno mi ci trovo pure OSX...francamente non mi dispiacerebbe.
Non so che dirti, non ho capito cosa c'entra con quello che ho detto io, si parlava del porting di windows su hw mac, non viceversa
In ogni caso e' sicuramente maggiore il numero di persone che ha applicazioni win che vorrebbe far girare su mac che viceversa...
Questo è una gran cosa, sotto tutti i punti di vista. In primi sarà possibile avere su una macchina, senza Hack o cose strane, in modo del tutto legale (cosa MOLTO importante se parliamo di MAC, che ha nell'utenza professionale -grafica,video,audio- buona parte dei clienti) i principali sistemi operativi (cosa indubbiamente utile: io che sono grafico 3D fari modellazione e rendering in win o linux per passare al compositing e post produzione su MAC).
Inolte l'hardware della Apple è notorialmente stabile ed affidabile, ma soprattutto standard: molto probabile quindi che, trovata una quadra a livello di driver, tutti e tre i S.O. siano definitivamente stabili su questo tipo di macchine... bisogna sempre ricordare che Windows deve spesso le sue instabilità proprio all'enorme fascia di componentistica hardware con la quale deve avere a che fare...
E poi non dimentichiamoci il design Apple
Certo che parli proprio per niente,se fossi un attimo informato sapresti che os x è compilato su intel da 5 anni a questa parte!
Sai ho visto dei miei colleghi utilizzare lo stesso sw di ricerca in Linux su Mac e x86 indipendentemente da cosa utilizzassero come piattaforma base.
Perchè non si potrebbe utilizzare una cosa free?
Windows
Mac OS X (PPC, ma credo anche x86)
Linux X86 (ma credo anche altri processori)
Solaris (SPARC)
Digital Alpha (non ricordo che OS)
VMS (non so che CPU, ma non credo un VAX)
e probabilmente vanno ache su altre CPU e altri SO (tutti i SW sono endian aware)
Tutto senza modifiche: compilazione e via...
(Per VMS ho dovuto approntare un code path separato perchè per separare le directory usa tutto un altro sistema...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".