Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2016, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-play...ssa_61477.html

Il vice presidente esecutivo della divisione PlayStation di Sony ammette l'inferiorità tecnica del visore di realtà virtuale PlayStation VR rispetto ad Oculus Rifit, ma sottolinea, al tempo stesso, la maggiore capacità di porsi all'attenzione dell'utenza mainstream

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 16:08   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Capitan OVVIO.
Lo sanno pure i sassi che OR sta tre spanne sopra a questo.

Basti solo dire che uno deve girare minimo con una 970 e altrettanto buona CPU e l'altro dovrà campare con una scatoletta più scatoletta ausiliaria.

Quello che sarà da capire è se la soluzione per scatoletta basterà a garantire una aesperienza VR un minimo decente..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 16:17   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
le cose son due:

o faranno esperienze vr per ps4 con grafica da pacman per garantire un flusso di fps adeguato o i giramenti di testa e le sbottate saranno all'ordine del giorno
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 16:36   #4
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 704
Il visore sony è inferiore (e se lo hanno ammesso perfino loro, lo è in assoluto). Quello che temo è che credo, però, che nonostante questo non sarà molto più economico, forte del fatto che per oculus (o vive), devi avere una macchina che costa più di una ps4.
Nel mio caso, comunque, non mi tange (io il pc in grado di supportare oculus e vive ce l'ho già).
C'è poi da dire che se spendo una cifra importante per qualcosa, non dico che deve essere perfetta, ma, quantomeno, appagante: la risoluzione del visore sony, che è la stessa presente nei modelli per sviluppatori forniti da oculus, a detta di molti che hanno provato quest'ultimo, non è soddisfacente (in parole povere si vedono i pixel). Probabilmente non lo sarà nemmeno quella dei nuovi visori oculus e vive... sarà da vedere
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 16:53   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
io aspetto il mio Vive a maggio
ho la scimmia in testa che sbraita
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 17:29   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3984
Se hanno trovato un buon bilanciamento tra prezzo e caratteristiche, dovendo essere venduto con ps4 che costa solo 299€ per me sarà ok.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 21:43   #7
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
francamente i puri dati tecnici non parlano di un'inferiorità così marcata, ma di un equilibrio su quello che l'hardware della ps4 può fare. ricordiamoci che dopo 3 anni comunque uscirà nuva console e nuovo visore, quindi mi sembra molto meglio spendere poco ma avere comunque una risoluzione HD, piuttosto che spendere tanto per un oculus rift e poi tra tre anni comprare un oculus rift 2 con tutto il pc. la differenza di prezzo è molto più importante.

certo se poi mi si dice che l'esperienza del Playstation VR è disastrosa allora è diverso, ma dai dati tecnici sembra ok
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 09:27   #8
fadry
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 373
Non vedo la novità, è l'infinita battaglia pc-consolari, ne avevo letto la recensione su vrrebels che avevano provato il casco.

Da quello che ho letto HTC Vive > Oculus > PSVR ma quello che si diffonderà più velocemente sarà PSVR sia per il prezzo (circa 400 euro ma non confermato) sia perchè non devi avere un computer da nababbo per mantenere 90FPS visto che Sony castra a 60FPS.
fadry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 13:21   #9
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da fadry Guarda i messaggi
Non vedo la novità, è l'infinita battaglia pc-consolari, ne avevo letto la recensione su vrrebels che avevano provato il casco.

Da quello che ho letto HTC Vive > Oculus > PSVR ma quello che si diffonderà più velocemente sarà PSVR sia per il prezzo (circa 400 euro ma non confermato) sia perchè non devi avere un computer da nababbo per mantenere 90FPS visto che Sony castra a 60FPS.
che si diffonderà di più il PSVR non c'è dubbio, il problema è quanto si diffonderà. infatti sony può anche venderlo in perdita ma se ne vendono solo 2 o 3 milioni pur superando la concorrenza potrebbero rimetterci un sacco di soldi a causa delle scarse vendite software.

il successo dipenderà come al solito dal supporto degli sviluppatori, e mi sembra che gli annunci di sony in questa fase siano incoraggianti ma non determinanti.

ancora non è detto che questo sia il futuro o che questo futuro sia vicino e che i visori non rimangano comunque sullo scaffale al momento.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 14:09   #10
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
Bhè comunque sono prodotti destinati a client diversi, chi usa una console non penso sia interessato a spendere fior di soldi per un visore per pc e relative pc, che ricordiamo deve avere hw abbastanza costoso.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 23:17   #11
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Domenik73 Guarda i messaggi
Il visore sony è inferiore (e se lo hanno ammesso perfino loro, lo è in assoluto). Quello che temo è che credo, però, che nonostante questo non sarà molto più economico, forte del fatto che per oculus (o vive), devi avere una macchina che costa più di una ps4.
Nel mio caso, comunque, non mi tange (io il pc in grado di supportare oculus e vive ce l'ho già).
C'è poi da dire che se spendo una cifra importante per qualcosa, non dico che deve essere perfetta, ma, quantomeno, appagante: la risoluzione del visore sony, che è la stessa presente nei modelli per sviluppatori forniti da oculus, a detta di molti che hanno provato quest'ultimo, non è soddisfacente (in parole povere si vedono i pixel). Probabilmente non lo sarà nemmeno quella dei nuovi visori oculus e vive... sarà da vedere
Non siate limitati.
Certo che ti tange! I contenuti VR esisteranno sulla base delle scelte dell'utenza dal punto di vista anche tecnologico.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1