Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2015, 21:37   #1
SuperISD32
Senior Member
 
L'Avatar di SuperISD32
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1110
No boot con DDR2 siglate "128x8"

Ho ricevuto due banchi DDR2, 2x2GB da 800 MHz (queste) ma non bootano su una scheda madre ICH7.
Essendoci stampato "x8" immagino siano a bassa densità, cioè compatibili con in chipset Intel. Comunque generalmente la sigla "x8" compare subito dopo al numero di rank, ad esempio 2Rx8 o 1Rx8.

Non ho trovato alcuna conferma se queste RAM siano effettivamente a bassa densità, nonostante quel ambiguo "x8". Le RAM hanno chip su entrambe le superfici, 8 per lato.

E sì, la scheda madre (Biostar G31-M7 TE ) supporta fino a 4GB.
__________________
Sto compilando una lista di VPS a basso costo parametrica e ricercabile.
SuperISD32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 21:54   #2
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Hai provato a verificare se le ram funzionano su un altro pc?
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 21:55   #3
SuperISD32
Senior Member
 
L'Avatar di SuperISD32
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1110
Non ho altre schede madri desktop DDR2, ma sono molto fiducioso di chi me le ha vendute...
__________________
Sto compilando una lista di VPS a basso costo parametrica e ricercabile.
SuperISD32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 22:02   #4
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Se non l'hai già fatto, prova inserendo un banco alla volta cambiando su tutti e due slot della mobo.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 22:07   #5
SuperISD32
Senior Member
 
L'Avatar di SuperISD32
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1110
Ho già provato.
Ho anche provato ad abbinarle con i banchi precedenti da 1GB; ho provato a invertire gli slot, a lasciarne vuoto prima uno e poi l'altro.

Sul BIOS la frequenza FSB è settata su 333 MHz di default, mentre la frequenza delle ram è su "auto" e i timing sono su SPD.
Le RAM precedenti, che funzionavano, erano a 667 MHz.
__________________
Sto compilando una lista di VPS a basso costo parametrica e ricercabile.

Ultima modifica di SuperISD32 : 25-03-2015 alle 22:11.
SuperISD32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 22:11   #6
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Purtroppo se non riesci a fare nemmeno il boot, la vedo dura. In tal caso, si poteva eseguire un memtest86. Alla fine la prova definitiva era provarle su altro pc, ma visto che non puoi, è difficile essere certo del coretto funzionamento.

Vedi se è disponibile una nuova versione del bios. nel caso aggiorna e prova anche ad usare le impostazioni di default.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 22:14   #7
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da SuperISD32 Guarda i messaggi

[...]

Le RAM precedenti, che funzionavano, erano a 667 MHz.
C'entra poco la velocità. Di solito usando le impostazioni predefinite del bios, le ram (parlo della velocità e timing) vengono automaticamente configurate alla velocità più alta supportata (dalla mobo o cpu. logicamente rientrando nei parametri standard e non oc). Ovviamente discorso diverso se uno imposta i valori manualmente nel bios. Li se sbagli qualcosa, potrebbero sorgere dei problemi.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 25-03-2015 alle 22:25.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 22:24   #8
SuperISD32
Senior Member
 
L'Avatar di SuperISD32
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1110
L'aggiornamento del Bios è proprio l'ultima spiaggia.
Anche perché avendo una mod per Xeon non vorrei che alla Biostar o AMI avessero adottato accorgimenti per impedire l'installazione di socket 771 con le revisione più recenti del Bios. Questo non si può verificare su Google perché test in materia sono scarsi e perlopiù inesistenti.

Comunque la mia questione è se le RAM siano effettivamente a bassa densità o no. Impossibile capirlo!
__________________
Sto compilando una lista di VPS a basso costo parametrica e ricercabile.
SuperISD32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 22:48   #9
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quelle ram dovrebbero avere le seguenti specifiche:

256m x 64-bit
2Rx8 basate su sedici 128m x 8 bit
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:01   #10
SuperISD32
Senior Member
 
L'Avatar di SuperISD32
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1110
Appunto, dovrebbero essere 2Rx8.

Comunque ho flashato il Bios all'ultima versione. Lo Xeon è ancora supportato e la scheda madre funziona con le vecchie RAM.

La situazione con le nuove RAM però è la stessa.
O le RAM sono rotte, o sono di fronte a qualche genere di incompatibilità.
__________________
Sto compilando una lista di VPS a basso costo parametrica e ricercabile.
SuperISD32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:08   #11
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Mi sembra strano un problema di compatibilità. Quel modello è un valueram con profili e voltaggi (1,8v) standard jdec.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:39   #12
SuperISD32
Senior Member
 
L'Avatar di SuperISD32
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1110
Sarà la scheda che supporta solo 1 rank per banco, forse solo un canale, o forse cazzi e mazzi.

Comunque queste le vendo come da testare e ne compro altre.
__________________
Sto compilando una lista di VPS a basso costo parametrica e ricercabile.
SuperISD32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:43   #13
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ma non hai proprio modo di provarle? Che so' su un pc di un amico, parente...
Almeno ti togli il dubbio.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v