|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
ubuntu e openssh: settare porte di connessione di default
Salve a tutti,
ho delle macchine con su ubuntu e openssh che utilizzo per far funzionare hadoop. Il mio problema è che a causa della dislocazione delle macchine ho dovuto fare un forwarding delle porte ssh, ovvero mi ritrovo con: Macchina1: ssh su porta x; Macchina2: ssh su porta y; Ora c'è un modo per settare su Macchina3 che se scrivo ssh ip-macchina-1, senza specificare la porta, capisca che la porta è X, mentre se scrivo ip-macchina-2, capisce che la porta è Y? leggevo che forse era possibile farlo modificando .ssh/config ma non ho capito come (tra l'altro io ho ubuntu 12.04 e openssh-server installato e quel file manco lo ho). Tutto questo perchè hadoop, che per chi non lo conoscesse è un programma in java che permette di fare computazioni parellizzandole su più macchine, lavora proprio sulle connessioni ssh e da quel che ho capito non credo (magari mi sbaglio) sia possibile settargli una porta diversa per ogni macchina. Vi ringrazio in anticipo, Guylmaster. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Codice:
# contents of $HOME/.ssh/config Host dev HostName dev.example.com Port 22000 User fooey |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
mioip slave2 posso scrivere: Codice:
Host slave2 HostName slave2 Port 22000 User miouser l'user è obbligatorio? Se il file conf non esiste, semplicemente lo creo scrivendo solo quelle righe che mi servono? Grazie mille per la pazienza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
...se il tuo host risolve il nome slave2 dovrebbe andare, se no se headrop pretende di usare un DNS esterno puoi farlo con dnsmasq su questo. Quote:
He be' l'user sara' meglio che lo precisi :P Quote:
Welcome, have fun! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Ora però ho un problema un pò più grande, no nho un ip pubblico. Ora se consideriamo che ho una (in realtà più di una, essendo virtualizzate, ma il discorso non cambia) macchina ubuntu che in università ha l'ip pubblico. Poi ho due macchine virtualizzate su macos a casa che non hanno ip pubblico. Ora su macos ho installato hamachi che mi da un ip pubblico (ok in realtà crea una vpn ma il risultato è quello), che purtroppo per ubuntu sembra non esserci più, c'è qualche modo per sfruttare l'ip pubblico del mac sulle macchine ubuntu virtualizzate? Se lo dovessi fare io "a mano" dal computer in università farei un ssh verso macos e da macos farei un ulteriore ssh verso la macchina virtuale ubuntu. Io però devo settarlo in qualche modo di default in modo che hadoop quando cerca di collegarsi tramite ssh a mioip in realtà richiami "questa doppia connessione". C'è qualche modo per settare una cosa del genere ? EDIT: Ho provato a fare un tunneling ssh ovvero su macos ho aperto un terminale e ho dato il comando: Codice:
sudo ssh IP-VPN-HAMAICHI-MACOS -L 111:IP-MACCHINA-VIRTUALE:22 Codice:
ssh utente@localhost -p 111 Codice:
ssh utente@IP-VPN-HAMAICHI-MACOS -p 111 Il messaggio di errore che mi da quando dico che non funziona è: Codice:
ssh: connect to host XXXXXXX port 111: Connection refused Ultima modifica di guylmaster : 27-02-2014 alle 01:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
First thing first: sei sicuro di non avere un IP pubblico?
Perche' moltre ADSL sono con ip dinamico ma pubblico, es telecom alice. Se no puoi appunto fare un tunnel SSH, comincia cercando un tutorial di tuo gradimento. Oppure ancora meglio dato che per fare le frittate ci vogliono le uova: - https://www.ovh.it/vps/index.xml - http://www.kimsufi.com/it/#servers Con queste oltre agli IP hai la banda, che non e' mica poco! Valuta su cosa devi / puoi lavorare, se ti serve studiare su macchine pubbliche NON FARE IL TIRCHIO PAGA e lavora su quello che ti serve senza perderti con SSH. Ultima modifica di eaman : 27-02-2014 alle 02:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
hamachi per ubuntu non c'e' piu?
https://help.ubuntu.com/community/Hamachi http://community.logmein.com/t5/Hama...LTS/td-p/89924 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Nella guida che mi hai citato dice di dare il comando Codice:
sudo hamachi join 123456 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se mi ricordo bene...
da un PC devi collegarti al server hamachi e creare una rete: Quote:
e poi dai client: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.