Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2014, 21:01   #1
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
ubuntu e openssh: settare porte di connessione di default

Salve a tutti,
ho delle macchine con su ubuntu e openssh che utilizzo per far funzionare hadoop. Il mio problema è che a causa della dislocazione delle macchine ho dovuto fare un forwarding delle porte ssh, ovvero mi ritrovo con:

Macchina1: ssh su porta x;
Macchina2: ssh su porta y;

Ora c'è un modo per settare su Macchina3 che se scrivo ssh ip-macchina-1, senza specificare la porta, capisca che la porta è X, mentre se scrivo ip-macchina-2, capisce che la porta è Y? leggevo che forse era possibile farlo modificando .ssh/config ma non ho capito come (tra l'altro io ho ubuntu 12.04 e openssh-server installato e quel file manco lo ho).

Tutto questo perchè hadoop, che per chi non lo conoscesse è un programma in java che permette di fare computazioni parellizzandole su più macchine, lavora proprio sulle connessioni ssh e da quel che ho capito non credo (magari mi sbaglio) sia possibile settargli una porta diversa per ogni macchina.

Vi ringrazio in anticipo,
Guylmaster.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 21:10   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Codice:
# contents of $HOME/.ssh/config
 Host dev
     HostName dev.example.com
     Port 22000
     User fooey
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 22:31   #3
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Codice:
# contents of $HOME/.ssh/config
 Host dev
     HostName dev.example.com
     Port 22000
     User fooey
se io in /etc/hosts ho settato

mioip slave2

posso scrivere:

Codice:
 Host slave2
     HostName slave2
     Port 22000
     User miouser
l'host è un nome indicativo ? potrei anche scrivere cicciocapuccio?
l'user è obbligatorio?

Se il file conf non esiste, semplicemente lo creo scrivendo solo quelle righe che mi servono?

Grazie mille per la pazienza
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 11:56   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
se io in /etc/hosts ho settato

mioip slave2

posso scrivere:

Codice:
 Host slave2
     HostName slave2
     Port 22000
     User miouser
Tu prova! Fai sicuramente prima che chiederlo a noi!
...se il tuo host risolve il nome slave2 dovrebbe andare, se no se headrop pretende di usare un DNS esterno puoi farlo con dnsmasq su questo.

Quote:
l'host è un nome indicativo ? potrei anche scrivere cicciocapuccio?
l'user è obbligatorio?
Che vuol dire? Puoi usare gli alias che vuoi.
He be' l'user sara' meglio che lo precisi :P


Quote:
Se il file conf non esiste, semplicemente lo creo scrivendo solo quelle righe che mi servono?

Grazie mille per la pazienza
Yep, sarebbe carino se fosse leggibile solo dall'utente: chmod og -r

Welcome, have fun!
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 22:51   #5
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Tu prova! Fai sicuramente prima che chiederlo a noi!
...se il tuo host risolve il nome slave2 dovrebbe andare, se no se headrop pretende di usare un DNS esterno puoi farlo con dnsmasq su questo.


Che vuol dire? Puoi usare gli alias che vuoi.
He be' l'user sara' meglio che lo precisi :P



Yep, sarebbe carino se fosse leggibile solo dall'utente: chmod og -r

Welcome, have fun!
Si hai ragione facendo semplicemente delle prove è andato.

Ora però ho un problema un pò più grande, no nho un ip pubblico.

Ora se consideriamo che ho una (in realtà più di una, essendo virtualizzate, ma il discorso non cambia) macchina ubuntu che in università ha l'ip pubblico. Poi ho due macchine virtualizzate su macos a casa che non hanno ip pubblico.

Ora su macos ho installato hamachi che mi da un ip pubblico (ok in realtà crea una vpn ma il risultato è quello), che purtroppo per ubuntu sembra non esserci più, c'è qualche modo per sfruttare l'ip pubblico del mac sulle macchine ubuntu virtualizzate?

Se lo dovessi fare io "a mano" dal computer in università farei un ssh verso macos e da macos farei un ulteriore ssh verso la macchina virtuale ubuntu. Io però devo settarlo in qualche modo di default in modo che hadoop quando cerca di collegarsi tramite ssh a mioip in realtà richiami "questa doppia connessione".

C'è qualche modo per settare una cosa del genere ?


EDIT: Ho provato a fare un tunneling ssh ovvero su macos ho aperto un terminale e ho dato il comando:

Codice:
sudo ssh IP-VPN-HAMAICHI-MACOS -L 111:IP-MACCHINA-VIRTUALE:22
Ora se apro un altro terminale e do

Codice:
ssh utente@localhost -p 111
Funziona, se invece do il comando:

Codice:
ssh utente@IP-VPN-HAMAICHI-MACOS -p 111
Non funziona. Se do invece il comando senza il -p mi collego a macos, che non è il mio scopo ma è segno (credo) che l'ip funziona visto anche che lo pinga.

Il messaggio di errore che mi da quando dico che non funziona è:

Codice:
ssh: connect to host XXXXXXX port 111: Connection refused

Ultima modifica di guylmaster : 27-02-2014 alle 01:01.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 02:07   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
First thing first: sei sicuro di non avere un IP pubblico?
Perche' moltre ADSL sono con ip dinamico ma pubblico, es telecom alice.

Se no puoi appunto fare un tunnel SSH, comincia cercando un tutorial di tuo gradimento.

Oppure ancora meglio dato che per fare le frittate ci vogliono le uova:
- https://www.ovh.it/vps/index.xml
- http://www.kimsufi.com/it/#servers

Con queste oltre agli IP hai la banda, che non e' mica poco!

Valuta su cosa devi / puoi lavorare, se ti serve studiare su macchine pubbliche NON FARE IL TIRCHIO PAGA e lavora su quello che ti serve senza perderti con SSH.

Ultima modifica di eaman : 27-02-2014 alle 02:09.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 07:44   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
hamachi per ubuntu non c'e' piu?


https://help.ubuntu.com/community/Hamachi

http://community.logmein.com/t5/Hama...LTS/td-p/89924
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 08:39   #8
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
Ah nella sezione download "standard" non me lo dava per questo credevo fosse scomparso.

Nella guida che mi hai citato dice di dare il comando

Codice:
sudo hamachi join 123456
Dicendo di sostituire 123456 con il mio id che si dovrebbe trovare sotto network profile nel sito di logmein. Sinceramente non riesco a trovare qual'è questo id, qualche idea?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2014, 08:52   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se mi ricordo bene...

da un PC devi collegarti al server hamachi e creare una rete:

Quote:
hamachi create <nomerete> <passwordrete>
(hamachi go-online <nomerete>)


e poi dai client:

Quote:
hamachi join <nomerete> <passwordrete>
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v