Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2012, 14:58   #1
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Lenovo x121 e450 vs i3

Dopo aver provato la mobilità di un tablet che ha quasi mandato in pensione il mio pc di casa stavo valutando un 11". Ho gia un netbook ma l'atom e lo schermo da cellulare non mi permette di utilizzarlo al meglio. Conosco anche l'e 350 avendolo sul pc server\htpc quindi un po' di idee me ne sono fatte.
Mi orienterei vesro l' x121 per due motivi principalmente, il primo l'accessibilità per hupgrade (la prima cosa sarà mettere l'ssd che lo avvicinerà alla reattività di un tablet) e il secondo è lo schermo opaco.
Ora ho un piccolo dubbio, per meno di 100 euro si puo' prendere la versione i3 che a livello di bilanciamento penso sia molto meglio (l'i3 è un processore di tutto rispetto e penso che regga meglio compiti classici rispetto al 450).
Secondo voi considerando che l'utilizzo principale sarà internet e vari tab aperti filmati flash ecc, giochi di moderno direi niente piu cose vecchiotte tipo vice city forse medal of honor insomma cose che incomincia ma non ho finito e vorrei un giorno riprendere casomai in tranquillita nei tempi morti delle vacanze.
L'unico dubbio che ho è la parte gpu che presumo sia inferiore nel i3 e non ho capito se ha le codifiche audio hd cosa che potrebbe trovarsi utile in futuro come htpc portatile.
Qualcuno di voi ha fatto questa scelta? Preso l' i3 rispetto al 450?Insomma che ne pensate?
Alla fine io penso che la maggior potenza possa rendere il prodotto piu longevo.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 17:28   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
L'unico dubbio che ho è la parte gpu che presumo sia inferiore nel i3 e non ho capito se ha le codifiche audio hd cosa che potrebbe trovarsi utile in futuro come htpc portatile.
beh a dire il vero no, l' hd3000 delle cpu sandy è + potente dell in integrata amd 6320m
la cpu i3 ovviamente è molto superiore, i chipset intel sfruttano meglio gli ssd poi
se puoi prendi l' i3 che è meglio
per fare un esempio con l' hd3000 riesco a giocare discretamente a mw3 a 1366x768p a dettagli medi
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 17:57   #3
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Grazie per le info, sto cercando di prenderlo con partita iva cosi' risparmio un po di iva.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 18:53   #4
Jimi85
Member
 
L'Avatar di Jimi85
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da oxota Guarda i messaggi
Dopo aver provato la mobilità di un tablet che ha quasi mandato in pensione il mio pc di casa stavo valutando un 11". Ho gia un netbook ma l'atom e lo schermo da cellulare non mi permette di utilizzarlo al meglio. Conosco anche l'e 350 avendolo sul pc server\htpc quindi un po' di idee me ne sono fatte.
Mi orienterei vesro l' x121 per due motivi principalmente, il primo l'accessibilità per hupgrade (la prima cosa sarà mettere l'ssd che lo avvicinerà alla reattività di un tablet) e il secondo è lo schermo opaco.
Ora ho un piccolo dubbio, per meno di 100 euro si puo' prendere la versione i3 che a livello di bilanciamento penso sia molto meglio (l'i3 è un processore di tutto rispetto e penso che regga meglio compiti classici rispetto al 450).
Secondo voi considerando che l'utilizzo principale sarà internet e vari tab aperti filmati flash ecc, giochi di moderno direi niente piu cose vecchiotte tipo vice city forse medal of honor insomma cose che incomincia ma non ho finito e vorrei un giorno riprendere casomai in tranquillita nei tempi morti delle vacanze.
L'unico dubbio che ho è la parte gpu che presumo sia inferiore nel i3 e non ho capito se ha le codifiche audio hd cosa che potrebbe trovarsi utile in futuro come htpc portatile.
Qualcuno di voi ha fatto questa scelta? Preso l' i3 rispetto al 450?Insomma che ne pensate?
Alla fine io penso che la maggior potenza possa rendere il prodotto piu longevo.
Ti rispondo in qualità di possessore di un Lenovo X121e con AMD E-350. Mi trovo molto bene con il PC, ma se tornassi indietro, probabilmente prederei l' i3.

Il motivo però non è la scarsa capacità della piattaforma Zacate. Il PC regge bene anche carichi medio-alti, ed è perfetto per l'utilizzo che hai descritto tu. E' piuttosto sveglio, non si impunta, e per un utilizzo quotidiano non dà praticamente mai l'impressione di essere sotto sforzo.

Il motivo principale per il quale prenderei l'i3, è che mi piace utilizzare sistemi linux. Ebbene, anche per la più diffusa Ubuntu, i driver AMD per questo tipo di chipset lasciano alquanto a desiderare. In parole povere, a livello di prestazioni soggettive, il PC sembra andare la metà rispetto all'ambiente windows. Anche a livello oggettivo, guardando su linux un video in 720p si notano frequenti rallentamenti e piccoli impuntamenti, mentre su windows il PC fa andare tranquillamente anche i 1080p in streaming. So per certo che la situazione dal lato intel è nettamente migliore, e questo è l'unico rimpianto che ho riguardo al mio PC. Non che non abbia provato a smanettare con le varie configurazioni, intendiamoci, ed infatti qualche piccolo guadagno in termini di fluidità l'ho ottenuto. Tuttavia, l'esperienza di utilizzo che ho in ambiente linux mi lascia sempre l'amaro in bocca, con il risultato che è un pò che mi ritrovo sempre più su windows e sempre meno su Ubuntu.

Per il resto, l' X121e te lo stra-consiglio. Qualità e solidità eccellenti, schermo ottimo, ben proporzionato e anche piuttosto risoluto, autonomia eccellente (con utilizzo standard arrivo tranquillamente a 7,5h, ma AMD consuma leggermente meno di intel).
__________________
Notebook: Dell XPS 13 9350 (i7 6500U, 8GB, 256GB SSD)
Smartphone: Samsung Galaxy S6
Jimi85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 17:18   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
ma AMD consuma leggermente meno di intel).
è anche parecchio meno potente come cpu però
le gpu intel con linux sono perfette (tranne la gma500 )
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 18:07   #6
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Jimi85 Guarda i messaggi
Ti rispondo in qualità di possessore di un Lenovo X121e con AMD E-350. Mi trovo molto bene con il PC, ma se tornassi indietro, probabilmente prederei l' i3.

Il motivo però non è la scarsa capacità della piattaforma Zacate.
Come ho scritto conosco l e 350 che uso su htpc\mediaserver e scaricamenti.
Ma per 80 euro in piu c'è un buon aumento di potenza che lo rende un attimino piu longevo secondo me.
Alla fine prenderò anche l'ssd che è il compagno ideale secondo me di questi subnotebook e spero di vivere tranquillo :-)
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 10:35   #7
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Che differenze ci sono fra l x121e 700D514 e il NWN7BGE
Versione europea\tedesca usb in piu differente hd? non riesco a capire

Ultima modifica di oxota : 06-06-2012 alle 10:37.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v