Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2006, 18:24   #1
bas1800
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Varese
Messaggi: 1017
Mi aiutate a fare questo progetto in VB

creare un progetto vb che fa introdurre all'utente in un textbox un numero intero positivo nn piu grande di 30 (n) e visualizzi in una label i primi "n" termini della successione di sibonacci

devo farlo in vb ma nn so da dove iniziare chi vuole darmi una mano ?'

grazie mille
accetto consigli
bas1800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 18:52   #2
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Usi vb6 o .net?
Comunque è uguale a livello di codice ...

Questo lo metti dentro all' evento del pulsante o dove vuoi
Dim i, n As Integer
n = val(textbox1.text) ' o puoi usare cint() o quello che ti serve
For i = 0 To n
Label1.Text = Label1.Text & fibonacci(i) & " - "
Next i


Questa è la funzione che calcola il numero x della serie di fibonacci (ho usato un metodo ricorsivo, si poteva implementare in tanti altri modi
Function fibonacci(ByVal x As Integer) As Integer
If x = 0 Or x = 1 Then
fibonacci = 1
Else
fibonacci = fibonacci(x - 1) + fibonacci(x - 2)
End If
End Function
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 19:09   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da mynos79
Usi vb6 o .net?
Comunque è uguale a livello di codice ...
[CUT]
Aiutare le persone non vuol dire fargli i compiti per casa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 19:40   #4
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Ehmmm
E' vero, mi spiace ... ma ho fatto la prova direttamente in vb e poi ho fatto copia incolla e ho perso la domanda iniziale ...

Che dire ... è tutto sbagliato quello che ho fatto!!!! devi rifarlo
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 21:07   #5
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
si, ha ragione Ziosilvio, avresti dovuto dare dalle indicazione per farlo andare con i suoi piedi. Cmq di sicuro te l'hai fatto soltanto per aiutarlo
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 06:13   #6
bas1800
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Varese
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da mynos79
Usi vb6 o .net?
Comunque è uguale a livello di codice ...

Questo lo metti dentro all' evento del pulsante o dove vuoi
Dim i, n As Integer
n = val(textbox1.text) ' o puoi usare cint() o quello che ti serve
For i = 0 To n
Label1.Text = Label1.Text & fibonacci(i) & " - "
Next i


Questa è la funzione che calcola il numero x della serie di fibonacci (ho usato un metodo ricorsivo, si poteva implementare in tanti altri modi
Function fibonacci(ByVal x As Integer) As Integer
If x = 0 Or x = 1 Then
fibonacci = 1
Else
fibonacci = fibonacci(x - 1) + fibonacci(x - 2)
End If
End Function
pero' io la funzione di sibonacci nn la conosco e non credo devo usarla
uso vb 6
bas1800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 08:11   #7
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
La funzione fibonacci() non esiste in vb, l' ho scritta io (come ad esempio puoi inventartene una tu).

Sai che la serie di fibonacci segue queste regole:
- F(0) = 1
- F(1) = 1
- F(n) = F(n-1) + F(n-2)

Infatti ricavi: 1 1 2 3 5 8 13 21 34 55 .....

Semplicemente ho creato una funzione che riceve un parametro di tipo integer (ovvero l' ennesimo numero della serie da calcolrare); poi controllo che il parametro sia =0, =1 oppure diverso ... se =0 o =1 restituisco 1 (prime 2 regole della serie) altrimenti restituisco la somma delle 2 funzioni fibonacci() (metodo ricorsivo in quanto richiamo da dentro una funzione la funzione stessa) passandogli come parametri n-1 e n-2 (come da 3° regola della serie).

Il metodo ricorsivo è usato spesso, come ad esempio nel calcolo del fattoriale.
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 08:41   #8
bas1800
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Varese
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da mynos79
La funzione fibonacci() non esiste in vb, l' ho scritta io (come ad esempio puoi inventartene una tu).

Sai che la serie di fibonacci segue queste regole:
- F(0) = 1
- F(1) = 1
- F(n) = F(n-1) + F(n-2)

Infatti ricavi: 1 1 2 3 5 8 13 21 34 55 .....

Semplicemente ho creato una funzione che riceve un parametro di tipo integer (ovvero l' ennesimo numero della serie da calcolrare); poi controllo che il parametro sia =0, =1 oppure diverso ... se =0 o =1 restituisco 1 (prime 2 regole della serie) altrimenti restituisco la somma delle 2 funzioni fibonacci() (metodo ricorsivo in quanto richiamo da dentro una funzione la funzione stessa) passandogli come parametri n-1 e n-2 (come da 3° regola della serie).

Il metodo ricorsivo è usato spesso, come ad esempio nel calcolo del fattoriale.
ora provo a incrementarlo grazie mille
bas1800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 08:56   #9
bas1800
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Varese
Messaggi: 1017
mi a errore di compilazione : prevista matrice
bas1800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 09:38   #10
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Funziona bene ... attento a fare copia incolla (la funzione è completa, ma la prima parte del codice era solo uno spunto, devi inserirlo nell' evento del pulsante ed inserire nel form il pulsante, la label e la textbox ...).
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 11:28   #11
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Mi permetto di suggerire un paio di migliorie.

La prima: adoperare un'implementazione iterativa della successione di Fibonacci al posto di una ricorsiva, in modo da risparmiare un bel po' di chiamate di funzioni.
E' sufficiente adoperare due variabili intere.

La seconda: invece di chiamare n volte una funzione che restituisce l'i-esimo numero di Fibonacci, chiamare una volta sola una funzione che calcola i primi n numeri di Fibonacci aggiungendoli man mano a una stringa inizialmente vuota.
Sarebbe un bell'esercizio di manipolazione di stringhe e conversione di tipi.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 14:18   #12
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
In effetti questo è il classico problema che si risolve felicemente col paradigma della programmazione dinamica. Il metodo ricorsivo proposto prima porta ad una complessità assurda per un problema così semplice.
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v