Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2010, 12:26   #18141
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
ho letto qualcosa sul forum, non me ne vogliano i moderatori, ma non capisco niente di overclock. ho il processore "nel titolo", anche se cpu-z lo rileva come heka e occt come denon. vorrei provare a fare un piccolo overclock, ho anche una gtx 260 XFX BE, giocando a battlefiled bad company2 non vado, con un monitor 1680*1050, oltre i 40-45 fps. non so se dipende dal gioco, ma "overcloccando " il mio sistema potei migliorare qualcosa. grazie
tutto il resto della mia configurazione in firma.
Leggi questa guida prima di iniziare con l'overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

eventualmente chiedi li per consigli o dubbi
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 12:26   #18142
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
ho letto qualcosa sul forum, non me ne vogliano i moderatori, ma non capisco niente di overclock. ho il processore "nel titolo", anche se cpu-z lo rileva come heka e occt come denon. vorrei provare a fare un piccolo overclock, ho anche una gtx 260 XFX BE, giocando a battlefiled bad company2 non vado, con un monitor 1680*1050, oltre i 40-45 fps. non so se dipende dal gioco, ma "overcloccando " il mio sistema potei migliorare qualcosa. grazie
tutto il resto della mia configurazione in firma.
Thread sbagliato...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 12:51   #18143
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per il momento nessun K10 per desktop/Server supporta il Triple Plane.



Il triple Plane dovrebbe servire per "spegnere" i core non utilizzati, oppure per la gestione del turbo mode AMD...
Quindi dal nuovo step si presume che lo avrà (Che sia Thuban o Zosman).

Ironia:
Un'altra cosa che dovrò disabilitare, oltre a C&Q e AAC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 13:50   #18144
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi dal nuovo step si presume che lo avrà (Che sia Thuban o Zosman).

Ironia:
Un'altra cosa che dovrò disabilitare, oltre a C&Q e AAC.
Semmai disabiliterai il Turbo, non il Triple Plane!

Vuoi privarti della possibilità di portare 1-2 core a 5 GHz con 1.55-1.60V tenendo tutti gli altri a 400 MHz con 0.4V (se non addirittura spenti)?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 14:30   #18145
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
@paolo: credo che si chiami zosma, non zosman... sbaglio?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 14:40   #18146
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
@paolo: credo che si chiami zosma, non zosman... sbaglio?
Non sbagli
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:17   #18147
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Semmai disabiliterai il Turbo, non il Triple Plane!

Vuoi privarti della possibilità di portare 1-2 core a 5 GHz con 1.55-1.60V tenendo tutti gli altri a 400 MHz con 0.4V (se non addirittura spenti)?
Si, ma è l'"automatico" che non mi garba. Per spegnerli posso sempre farlo da bios... Forse è una mia fissazione, ma comunque quando occhi per me il procio deve avere un comportamento in cui io decido quello che lui deve fare... anche la più piccola intromissione automatica altererà sempre il suo funzionamento e quindi il numero delle prove da fare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:19   #18148
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
@paolo: credo che si chiami zosma, non zosman... sbaglio?
Chiedo scusa... ma gli ultimi 4 mesi sono stato in Costa d'Avorio senza alcun collegamento internet... praticamente quando sono ritornato mi sono ritrovato l'annuncio dei Thuban/Zosma, i5, i3, chip-set... magari a qualcuno farà ridere, ma il prb è questo... ed i miei 46 anni . Tra parentesi i nomi che affibiano non è che siano poi decisamente fagocitabili in tempi brevi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2010 alle 15:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:56   #18149
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma è l'"automatico" che non mi garba. Per spegnerli posso sempre farlo da bios... Forse è una mia fissazione, ma comunque quando occhi per me il procio deve avere un comportamento in cui io decido quello che lui deve fare... anche la più piccola intromissione automatica altererà sempre il suo funzionamento e quindi il numero delle prove da fare.
giusto
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:58   #18150
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma è l'"automatico" che non mi garba. Per spegnerli posso sempre farlo da bios... Forse è una mia fissazione, ma comunque quando occhi per me il procio deve avere un comportamento in cui io decido quello che lui deve fare... anche la più piccola intromissione automatica altererà sempre il suo funzionamento e quindi il numero delle prove da fare.
Non c'è nulla di automatico, nel Triple Plane... semmai aumentano i gradi di libertà nell'OC perché puoi controllare in maniera indipendente non solo la frequenza dei core, ma anche i voltaggi!

Pensa al Dual Plane e al fatto che puoi controllare in maniera indipendente il vcore e il vNB.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 16:40   #18151
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quando abbiamo visto descrivere un po' meglio il Turbo AMD... quel P-State che permette a tot core (1-2) di superare la freq def, e riduce al minimo gli altri... non ti è suonato come un probabile Triple Plane?
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Qui bisogna evocare il genio bjt2!
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per il momento nessun K10 per desktop/Server supporta il Triple Plane.



Il triple Plane dovrebbe servire per "spegnere" i core non utilizzati, oppure per la gestione del turbo mode AMD...
Secondo me il triple plane serve per la GPU integrata: avrà sicuramente un VCore diverso da quello CPU, minore presumo, se i 480SP non andranno a più di 1GHz penso che 1-1.1V siano sufficienti...

Un terzo piano per i core CPU non credo avrebbe senso. Per i problemi dello scheduler Windows e il passaggio da phenom I a II, io penso che i core avranno tutti la stessa frequenza o saranno spenti. Io penso che il turbo mode sia molto simile a quello INTEL: i core non utilizzati sono completamente spenti (e qui seven potrebbe avere vantaggi di consumo rispetto a XP/Vista dato che ha il core parking) e quelli rimanenti vanno alla stessa tensione e frequenza. Attualmente (con i Phenom II) i core inutilizzati non sono spenti e non gli è neanche staccato il clock, perchè ci sono ancora parti del core K10 che sono in logica dinamica. Invece i core Nehalem sono tutti in logica statica e gli si può staccare il clock, facendo consumare solo leakage e li si può spegnere completamente.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma è l'"automatico" che non mi garba. Per spegnerli posso sempre farlo da bios... Forse è una mia fissazione, ma comunque quando occhi per me il procio deve avere un comportamento in cui io decido quello che lui deve fare... anche la più piccola intromissione automatica altererà sempre il suo funzionamento e quindi il numero delle prove da fare.
Questo è quello che fa il nehalem. Non so se disabilitando lo speedstep si disattiva lo spegnimento dei core... Comunque è questa feature che consente di avere prestazioni superiori salendo di clock con i core attivi: la latenza di spegnimento e accensione dei core è molto bassa, praticamente istantanea perchè non è come nelle CPU AMD che si deve fare una complessa manovra con i VID e FID per far stabilizzare tensione e frequenza prima di far ripartire il core. Si spera che anche AMD faccia così...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 16:45   #18152
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non c'è nulla di automatico, nel Triple Plane... semmai aumentano i gradi di libertà nell'OC perché puoi controllare in maniera indipendente non solo la frequenza dei core, ma anche i voltaggi!

Pensa al Dual Plane e al fatto che puoi controllare in maniera indipendente il vcore e il vNB.
Dipende come lo intendiamo: se parliamo di controllare i vcore indipendentemente per ogni core, la cosa certamente non mi dispiace, ma non è che sia "vitale". Mi spiego: prendi il tuo 965, steccagli anche 1,5V a riposo e non vedrai nessun aumento delle temperature (appena percettibili). Non discuto che non sia meglio, ma ripeto, non vitale. Se poi AMD fa questo per limare gli ultimi 3-4W, ok, ma dipenderà anche l'uso.
Io raffreddo a liquido... quindi le temp non mi dicono praticamente nulla se non oltre 1,6V... (1,8V per un X4 e direi con -0,2V ci dovrei stare dentro tranquillamente con un X6). Però bisogna vedere come il procio imposta i valori. Ad esempio, come si comporterebbe da p-state 1 al 4? Riporta il Vcore fissato da me o il "suo" max? K10Stat è una gran cosa... ma sarà uguale nel Thuban? Come si comporta alla riaccensione del core? Può avere problemi in caso di NB occato?
Io presumo (ma chiaramente ipotizzo) che di fondo il Thuban possa essere MOLTO più duttile sia nell'OC dell'NB che dei core. Tutto quello che può essere la gestione "automatica" io la disattiverei immediatamente, per poi, una volta conosciuto il procio, si può sempre provare se coesiste, ma certamente dopo, non prima.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 16:48   #18153
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questo è quello che fa il nehalem. Non so se disabilitando lo speedstep si disattiva lo spegnimento dei core... Comunque è questa feature che consente di avere prestazioni superiori salendo di clock con i core attivi: la latenza di spegnimento e accensione dei core è molto bassa, praticamente istantanea perchè non è come nelle CPU AMD che si deve fare una complessa manovra con i VID e FID per far stabilizzare tensione e frequenza prima di far ripartire il core. Si spera che anche AMD faccia così...
Infatti questo l'avevo notato... in quanto con procio def il C&Q/K10Stat è praticamente istantaneo... mentre non lo è in maniera progressiva a mano a mano che sali di OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 17:01   #18154
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Un terzo piano per i core CPU non credo avrebbe senso. Per i problemi dello scheduler Windows e il passaggio da phenom I a II, io penso che i core avranno tutti la stessa frequenza o saranno spenti. Io penso che il turbo mode sia molto simile a quello INTEL: i core non utilizzati sono completamente spenti (e qui seven potrebbe avere vantaggi di consumo rispetto a XP/Vista dato che ha il core parking) e quelli rimanenti vanno alla stessa tensione e frequenza. Attualmente (con i Phenom II) i core inutilizzati non sono spenti e non gli è neanche staccato il clock, perchè ci sono ancora parti del core K10 che sono in logica dinamica. Invece i core Nehalem sono tutti in logica statica e gli si può staccare il clock, facendo consumare solo leakage e li si può spegnere completamente.
Si, anche per me è così.
Il silicio AMD ha un leakage basso ed in teoria non ci sono differenze degne di nota tra avere un X4 a 1,5V Vcore con tre core in idle ed uno sotto carico rispetto a 3 core spenti ed uno sotto carico. Presumendo poi un Vcore ancora più basso del C3, le differenze saranno ancora inferiori.
Probabile che AMD lo voglia fare per permettere il clock più alto possibile al Thuban in connubio con il raffreddamento ad aria... visto che comunque 2 core in più rispetto all'X4 ci sono.

Che differenza dal Phenom I 65nm... . Un 9850 a 3,4GHz a 1,4V in idle scaldava di più di un 955 a 1,5V 3,8GHz sotto carico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 17:28   #18155
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dipende come lo intendiamo: se parliamo di controllare i vcore indipendentemente per ogni core, la cosa certamente non mi dispiace, ma non è che sia "vitale". Mi spiego: prendi il tuo 965, steccagli anche 1,5V a riposo e non vedrai nessun aumento delle temperature (appena percettibili). Non discuto che non sia meglio, ma ripeto, non vitale. Se poi AMD fa questo per limare gli ultimi 3-4W, ok, ma dipenderà anche l'uso.
Io raffreddo a liquido... quindi le temp non mi dicono praticamente nulla se non oltre 1,6V... (1,8V per un X4 e direi con -0,2V ci dovrei stare dentro tranquillamente con un X6). Però bisogna vedere come il procio imposta i valori. Ad esempio, come si comporterebbe da p-state 1 al 4? Riporta il Vcore fissato da me o il "suo" max? K10Stat è una gran cosa... ma sarà uguale nel Thuban? Come si comporta alla riaccensione del core? Può avere problemi in caso di NB occato?
Io presumo (ma chiaramente ipotizzo) che di fondo il Thuban possa essere MOLTO più duttile sia nell'OC dell'NB che dei core. Tutto quello che può essere la gestione "automatica" io la disattiverei immediatamente, per poi, una volta conosciuto il procio, si può sempre provare se coesiste, ma certamente dopo, non prima.
Lascia perdere i P-State...

Se 4 core su 6 richiedono poniamo 1.55V per i 4.2 GHz, mentre il 5° ne vuole 1.60 e il 6° 1.65 (sto sparando a caso), con il sistema attuale tu sei costretto a scendere con l'OC.
Con la possibilità di controllare indipendentemente i vcore, invece, puoi aggiustare "l'orchestra" in modo che tutti siano RS a una frequenza più alta.

Comunque, non stiamo parlando di roba futuribile, perché un K10 con Triple Plane è già uscito nel 2008...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 17:33   #18156
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Secondo me il triple plane serve per la GPU integrata: avrà sicuramente un VCore diverso da quello CPU, minore presumo, se i 480SP non andranno a più di 1GHz penso che 1-1.1V siano sufficienti...

Un terzo piano per i core CPU non credo avrebbe senso. Per i problemi dello scheduler Windows e il passaggio da phenom I a II, io penso che i core avranno tutti la stessa frequenza o saranno spenti. Io penso che il turbo mode sia molto simile a quello INTEL: i core non utilizzati sono completamente spenti (e qui seven potrebbe avere vantaggi di consumo rispetto a XP/Vista dato che ha il core parking) e quelli rimanenti vanno alla stessa tensione e frequenza. Attualmente (con i Phenom II) i core inutilizzati non sono spenti e non gli è neanche staccato il clock, perchè ci sono ancora parti del core K10 che sono in logica dinamica. Invece i core Nehalem sono tutti in logica statica e gli si può staccare il clock, facendo consumare solo leakage e li si può spegnere completamente.
Beh, in tal caso non vedo più alcun impedimento tecnico a montare Bulldozer sul socket AM3, e certamente non ci saranno le limitazioni che abbiamo visto con il socket AM2.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 17:45   #18157
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Lascia perdere i P-State...

Se 4 core su 6 richiedono poniamo 1.55V per i 4.2 GHz, mentre il 5° ne vuole 1.60 e il 6° 1.65 (sto sparando a caso), con il sistema attuale tu sei costretto a scendere con l'OC.
Con la possibilità di controllare indipendentemente i vcore, invece, puoi aggiustare "l'orchestra" in modo che tutti siano RS a una frequenza più alta.

Comunque, non stiamo parlando di roba futuribile, perché un K10 con Triple Plane è già uscito nel 2008...
Forse non mi sono spiegato. Se il 5° o il 6° core vorrebbero 1,65V per arrivare ad una certa frequenza, io che prb avrei a dare a tutto il procio 1,65V? Perché dovrei scendere di frequenza?

Ad esempio io so che il mio procio (955) ha un prb nella L2 di un core oltre 3,850GHz, mentre gli altri non hanno prb a stare a 3,95GHz. In questo caso io non ho un prb di tensione, ma bensì di frequenza, e quindi per essere RS devo perforza non oltrepassare la frequenza max più bassa di un core.

Ma quel core non va di più indipendentemente da che Vcore ci do.

Ed è questo il punto... tu non modifichi, mi sembra, la frequenza massima di ciascun core (cosa che sarebbe possibilissimo già ora con AOC/K10Stat/AAC), ma solo il Vcore. Ma è nella mia condizione di raffreddamento a liquido che il Vcore non mi da' nessun prb... Io a 3,8GHz ci sto tranquillamente senza dover andare oltre 1,45V, ma io sto a 1,5V in bios... perché ho solamente 1-2° gradi in più e non supero i 37° ora e 47-48° in estate.

E' per questo che la gestione del Vcore che sia indipendente o meno a me personalmente non importa una mazza... ma se solo mi può portare l'1% di prb all'inizio per occare il procio, io lo disabilito immediatamente.

Io preferirei alla grande 50MHz di OC in più al C3 che tutte le menate di Vcore variabile a core... , anche perché il mio prb di OC sul Phenom II (come del resto tutti a parte il raffreddamento ad aria) non è sul Vcore, ma proprio che il procio non va di più qualsiasi Vcore gli metti. Se il mio 955 andasse a 4,5GHz anche a 1,65V, io non avrei nessun prb per il TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2010 alle 17:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 17:45   #18158
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Magny Cours: $8,000.00 SU eBAY!!!

E tanti saluti al NDA AMD!!!



Clicca qui...

LE CPU in vendita sono 4 Opteron 12 core modello 6174 con frequenza di 2,2 GHz, 12MB di cache L3 e 6MB di cache L2 (512 KB per core). Ogni processore ha un controller di memoria quad-channel PC3-10600 (DDR3 1333MHz) ed è compatibile con la piattaforma socket G34.
Da notare la caratteristica forma allungata della CPU tipica dei core Magny Cours!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 19-02-2010 alle 09:46.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 17:51   #18159
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E tanti saluti al NDA AMD!!!



Clicca qui...

Da notare la caratteristica forma allungata della CPU tipica dei core Magny Cours!
Facciamo una colletta?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 17:54   #18160
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Facciamo una colletta?
Va beh che andrà sui server... ma direi che non è "economico"... certo però che avere una macchina con 4 proci a 12 core... 48 core totali, che figata...
Sarebbe interessante avviare Chinebench e vedere 48 finestre che lavorano contemporaneamente... Praticamente, a fare un conto veloce... tutto il bench sarebbe riempito al primo avvio dalle finestre che lavorano contemporaneamente...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v