|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
|
Quote:
sei io mantengo la CPU sotto i 62° dovrei non avere problemi, ieri ho fatto delle prove con prime95 cpu a 3200 mrz dopo 20 minuti, la cpu stabile a 54 mentre la temperatura dei cori 60-62, con il dissipatore che ho non sono mai salito oltre.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6102 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6103 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
NVIDIA nForce 980a SLI Reference Platform Motherboard Pictured
![]() ![]() ![]() Pursuing legal action against Intel for bringing its Intel-compatible platform development to a grinding halt due to legal complications, NVIDIA has kept its platform development for AMD on track. The company has made the nForce 980a SLI platform official, that supports the latest Phenom II series processors from AMD. The company published the product page on its website, and has pictured its reference design motherboard based on the chipset. The motherboard carries the "designed by NVIDIA" marking, which makes it a design that several of its AIC partners such as EVGA, XFX, Zotac, etc., can use simultaneously. The motherboard sports the nForce 980a SLI chipset, paired with the nForce 200 PCI-Express bridge chip. The motherboard features a GeForce 8300-class IGP, with DVI-D and D-Sub outputs. It supports NVIDIA 3-way SLI and Quad-SLI. As an AMD platform, the chipset supports AM2, AM2+ and AM3 socket processors, with DDR3 and DDR2 memory support (depending on the processor). A 5-phase digital PWM circuit powers the processor. The nForce 980a SLI and nForce 200 chips are located adjacent to each other, and are cooled actively by a fan-heatsink. The product design looks production-grade and may attract partners to sell it. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6105 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
probabilmente i partners proporranno qualcosa di passivo....
quella li la vendera' solo xfx.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]()
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6107 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
War of ten games ! Phenom II PK Core i7
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#6108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6109 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
|
Ragazzi, mi sapete dire se la mia mobo supporta 4 banchi di Ram in modo corretto? Cioè, avevo letto che se si installano 4 banchi da 1333 MHz in realtà funzionano solo a 1066 MHz, ma che AMD o altri stavano lavorando ad un fix! Devo sapere se posso comprare altri due banchi da 1 giga o sostituire i miei con 2 da 2 giga! Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
La mia impressione è che lo scenario giochi vede sicuramente il Phenom II 940 e l'i920 MOLTO vicini... direi quasi equivalenti. Se la situazione è questa tra un 940 ed un i920, con il 955 le cose cambierebbero a favore del Phenom II. Indubbiamente il Nehalem in applicazioni multicore dimostra la sua potenza... ma nei giochi certamente questa superiorità non riesce ad esprimerla... Chiaramente stiamo valutando un procio a 2,666GHz (i7 i920) con un procio a 3GHz (940)... un i965 confrontato ad un 955 vedrebbe indubbiamente avanti l'i7, ma sarebbe inconfrontabile rapportanto le performances in più rispetto a quanto speso in più. Comunque con un 955, con 200MHz in più di clock stock, con 200MHz in più di NB, con un miglioramento di IPC dato dalle DDR3... e soprattutto rifacendo il test non con le solite DDR2 800 ma con delle DDR3 equivalenti a quelle montate sull'i7, le cose, per me, sarebbero a favore del Phenom II. Come dicevo sempre, non si può sbandierare Cinebench e conversioni video come prestazioni di media del Nehalem tralasciando tutto il resto dove l'i7 ha prestazioni simili al Core2 e quindi al Phenom II... va fatta una media, e se i confronti fino ad ora sono stati fatti verso il 940/DDR2, in questa media il 940 ha solo 333MHz clock stock in più, ma i 200MHz in più del 955 porterebbero la differenza a 533MHz in più... che comunque incidono perché il 955 avrebbe un 20% in più di clock rispetto all'i920, aiutato anche nell'avere le stesse RAM, perché, come ho detto sempre, una parte delle performances superiori dell'i7 dipendono anche dalle DDR3 ed è sbagliato non tenerlo in considerazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2009 alle 06:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Io spero ancora un un nuovo chipset Nvidia per contrastare la serie AMD RS/RD880 e SB800...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6113 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Phenom II x3 king of gaming
Riporto una recensione di anandtech sul x3 720 e crossfire:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533&p=1 Inoltre pare pure che anandtech si sia reso conto dell'importanza del N.B tanto che a pag2 dice che faranno un articolo a se stante su questo componente e raccomanda di clocckarlo a 2.6ghz "ASAP" (as soon as possible) Cito: The Phenom II 940 in our previous article was overclocked to 3.95GHz (17.5x226, DDR2-1205, 5-5-5-18, NB Speed 2486Mhz), however, we discovered in later testing that performance just was not where it should have been at that CPU speed. Part of the problem was thermal related as we were bumping right up against the limits of the CPU and board on air cooling. Also our BIOS was not fully optimized for the Phenom II 940 and we continue to experience instability and performance degradation near 4GHz with Vista 64. A problem that we are still working on with AMD. As such, we set our Phenom II X4 940 overclock to 3.8GHz (19x200, DDR2-1066 5-5-5-15, optimal sub-timings) and realized that the performance delta was minimal compared to previous results. In fact, it was so minimal that our original conclusions have not changed at all. We also clocked our Phenom II X3 720BE to the same 3.8GHz core speed with like memory settings. The only difference between the settings (includes optimal memory sub-timings) is that the Northbridge speed on the 940 defaults to 1.8GHz compared to 2GHz on the 720BE. We will look at the effects of Northbridge speeds in a separate article shortly, but our recommendation is to run it at 2.6GHz+ ASAP. Fonte anantech link di sopre pagina 2.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#6114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Il 940 versione Shanghai ha già l'NB a 2,2GHz e il 940 è uno Shanghai... Secondo me, ed è una mia personalissima opinione per quello che ho testato, l'NB oltre i 2,4GHz non va d'accordo con C&Q e vi è un altro scenario (BOINC) dove ho incontrato problemi con l'NB alto. Probabilmente AMD forzatamente ed anche volutamente si è riservata un ampio margine di sicurezza per evitare pubblicità negativa (non dimentichiamoci il prb TLB-bug, che è stato amplificato a dismisura... Tra parentesi pure il Nehalem ha un bug nella TLB, però non se ne è parlato per nulla giudicandolo meno "importante"... ma se il TLB-bug del Phenom non si era MAI verificato da parte di un utente finale in qualsiasi condizione... perché è giudicato più importante? ![]() Il Phenom II è stato buttato fuori "in fretta" perché il B2/B3 era troppo menomato nei confronti del Core2... Però, quello che un po' mi delude, è che AMD ci sta mettendo troppo tempo per mettere a puntino il Phenom II, considerando che è un B3 "riaggiornato" e ha dalla sua un silicio che non è certo limitativo rispetto al 65nm. In ogni caso il Phenom II come X4 una volta passato alle DDR3 e in teoria implementato un NB più veloce... come X4 non avrà più incrementi di IPC... per averli o tocca aspettare un esacore o un "ibrido"... L'unico aumento che certamente arriverà saranno i clock-stock via via più alti... Tra parentesi, la mia opinione è che un 955 a 3,2GHz scalderà meno di un 940 a 3GHz... ma scalderà ancor di meno in OC (del già "freddo" 940). Ho in mente in teoria come fare la comparazione, perché devo tenere conto sia del discorso temp ambiente e temp liquido, ma anche di modo e WB. L'unico modo sarebbe quello di portare la temp ambiente sui 26° ed il liquido a temp regime... fare una rosa di bench e poi, quando uscirà il 955, metterlo al posto del 940 e ripetere tutti i test con le medesime temperature. Il bingo sarebbe quello di unire l'utile al dilettevole... faccio la validazione RS a 3,950-4GHz e registro le temp... tanto il 955 a 3,950-4GHz dovrebbe arrivarci (spero). Io credo che questa riluttanza da parte di AMD di commercializzare clock-stock più alti sia motivata dal fatto che non può far inca@@are troppo Intel... se portasse tutta la linea Nehalem su una rosa di prezzi dai 200 ai 300€, AMD sarebbe in serie difficiltà. Finche AMD ha un prodotto inferiore per potenza, non può fare nulla. A parità di costo di produzione è unicamente Intel che può decidere il listino... perchè con gli i7 ha proci con più alto IPC a teoricamente uguale costo di produzione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2009 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Avevo letto in passato che il chip-set 7XX era già compatibile con l'HT3.1, tramite un aggiornamento software. Per l'SB non ricordo bene se fosse compreso pure l'SB600 (al 99,9% si) ma dal 7XX in su sicuramente si.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6116 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Nessuna novità sulle altre CPU... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() I Southbridge non c'entrano nulla con Hypertransport. Inoltre è una vana speranza che i chipset serie 700 possono andare con HT 3.1...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
|
Quote:
Discorso diverso per il NB, che a quanto pare fa davvero la differenza.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533&p=5
Come potete vedere il comportamento del clock NB ha differenti risultati, in funzione del clock della ram, del clock del procio e della configurazione hardware. 720 default NB 2GHz 36-52,6 720 default NB 2,8GHz 37-53,8 (+1/+1,2) 720 default CF NB 2GHz 37-56,3 720 default CF NB 2,8GHz 40-58,1 (+3/+1,8) 720 OC 3,8GHz CF NB 2GHz 44-64,2 720 OC 3,8GHz CF NB 2,8GHz 48-71,4 (+4/+7,2) Ecco quello che è mancato in tutti i bench fatti in passato quando a parità di clock il Phenom II era sempre menomato dall'NB... Le differenze sono riguardevoli. ----- Tra parentesi in quell'articolo non capisco del perché si porta un i7920 a 4GHz ed un Q9550 a 4,250GHz confrontandoli con l'X3 a 3,8GHz e il 940 a 3,8GHz... Posso capire che il centro dell'articolo sia la scelta dell'X3 al posto dell'X4, e quindi dovevano essere ad OC uguali, ma in ogni caso nel confronto c'è un Q9550 a 450MHz in più ed un i7 a 4GHz che non mi sembrano OC "facili"... in ugual misura non mi sembra proprio che un 940 si "fermi a 3,8GHz"...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-03-2009 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
A me del clock HT praticamente non frega una mazza... a me interessa il clock NB e non potrà mai esserci un HT a 3,2GHz senza un NB a 3,2GHz... --- Comunque per me ci deve essere un tallone d'achille tra NB (inteso come ctrl ram e L3) ed interfaccia SB... Il clock HT è legato al clock NB chip ed anche al clock NB procio... quindi L3 e ctrl ram. Io gli errori che avevo con il B3 e anche ora con il 940 fanno sempre capo all'SB (l'NB chip direi che è arcisicuro... solo in caso di temp elevate si ingrippa) Ma nel diagramma sembrerebbe che il procio, NB-procio e NB chip dialoghino tra loro e che poi sia l'NB chip che si preoccupi di dividere i dati tra HT e SB... e forse in questo c'entra anche il discorso che il clock HT basso è più stabile nell'OC.... Cioè.... praticamente la L3 legge e scrive comunque sull'NB chip che poi questo si preoccupa di capire cosa è dell'HT e cosa deve andare all'SB... Oppure ancora non ci ho capito una mazza? ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.